Archivio Tag: notificheapp

Giornata Mondiale dei Migranti 2018

“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati” è il tema della Giornata Mondiale dei Migranti che si celebra domenica 14 gennaio 2018. Nel mondo sono circa un miliardo le persone in movimento – quasi un essere umano su sette – se contiamo anche i 700 milioni di migranti interni, oltre i 250 milioni di migranti esteri e gli oltre 68 milioni di … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Migranti 2018 »

In Cattedrale il conferimento di ministeri ai seminaristi

La celebrazione per il conferimento dei ministeri del Lettorato e dell’Accolitato ai seminaristi si svolgerà sabato 13 gennaio 2018 in Cattedrale alle ore 10. La funzione che si doveva svolgere lo scorso 5 gennaio è stata rinviata di una settimana a seguito della morte della mamma dell’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. Saranno ammessi al ministero del lettorato e dell’accolitato, sette giovani del seminario arcivescovile che così … Continua a leggere In Cattedrale il conferimento di ministeri ai seminaristi »

Marcia per la Pace 2018: “Accogliere, promuovere, proteggere e integrare”

IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Marcia per la Pace 2018: “Accogliere, promuovere, proteggere e integrare” NOTIZIE DIOCESIPA In Cattedrale il conferimento di ministeri ai seminaristi L’Arcivescovo celebra a palazzo delle Aquile la Messa di inizio anno Celebrazione dell’Epifania in Cattedrale “Angeli della Notte” NOTIZIE DALLE PARROCCHIE E DALLE ASSOCIAZIONI A Baida il Corso di aggiornamento del Clero Laboratorio diocesano per giovani coppie “La bottega … Continua a leggere Marcia per la Pace 2018: “Accogliere, promuovere, proteggere e integrare” »

Quattro nuovi presbiteri ordinati dall’Arcivescovo

Sono giovani del nostro tempo, uno era insegnante di Religione, un altro ha svolto servizio come militare nell’esercito, un altro ha maturato una forte esperienza nel mondo del lavoro ed un altro ancora era un bancario. Ad un certo punto hanno avvertito forte la chiamata del Signore, hanno lasciato tutto, sono entrati in seminario e sono stati ordinati presbiteri, in occasione del XXX anniversario di … Continua a leggere Quattro nuovi presbiteri ordinati dall’Arcivescovo »

L’Omelia di Natale: “I cristiani portatori di Vita e di Luce”

“Portatori di vita e luce, non per mero impegno umano, ma per irradiazione della vita e della luce di Dio”, ecco chi sono i cristiani, ecco quale deve essere la loro testimonianza nel mondo. Monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, riflette sul senso della venuta di Cristo del mondo, di questo Dio che “ci considera suoi, viene come uno di noi, viene in noi, viene … Continua a leggere L’Omelia di Natale: “I cristiani portatori di Vita e di Luce” »

DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE DI PALERMO

ORDINAZIONE PRESBITERALE XXX Anniversario di Ordinazione Presbiterale di Mons. Corrado Lorefice, Celebrazione Eucaristica per l’ordinazione di quattro nuovi presbiteri: don Cannata Emilio Emmanuele​, della parrocchia “Santa Luisa de Marillac” di Palermo, don Sergio Meli​, della Parrocchia “Annunciazione del Signore” di Palermo, don Cristofaro Nuccio, della Parrocchia Santissimo Crocifisso di Acqua dei Corsari e don Antonio Amenta della comunità religiosa de “I Ricostruttori nella preghiera”. La … Continua a leggere DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE DI PALERMO »

Ordinazione Presbiterale

DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE DI PALERMO Domani, sabato 30 dicembre, nel XXX anniversario di Ordinazione Presbiterale di S.E. Mons. Corrado Lorefice, alle ore 11.30, in Cattedrale, Celebrazione Eucaristica per l’ordinazione di quattro nuovi presbiteri: don Cannata Emilio Emmanuele, della parrocchia “Santa Luisa de Marillac” di Palermo, don Sergio Meli​, della Parrocchia “Annunciazione del Signore” di Palermo, don Cristofaro Nuccio, della Parrocchia Santissimo Crocifisso di Acqua dei Corsari … Continua a leggere Ordinazione Presbiterale »

Natale con l’Arcivescovo tra liturgie e incontri sociali

In occasione delle festività natalizie, l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice sarà impegnato in tanti ambiti sia liturgici, sia di carattere sociale per fare sentire la sua presenza paterna, soprattutto nelle periferie come lo Zen, il carcere del Malaspina e la Missione Speranza e Carità. L’intenso programma prevede la celebrazione Eucaristica la vigilia di Natale, 24 dicembre 2017, alle ore 10.30 nella Parrocchia di San Filippo Neri, … Continua a leggere Natale con l’Arcivescovo tra liturgie e incontri sociali »

L’inquietante contesto della legge sul testamento biologico

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Non sono tra coloro che demonizzano la legge sul consenso informato e sul testamento biologico. Non l’ho fatto quando fu approvata alla Camera e non lo faccio oggi, all’indomani della sua definitiva approvazione al Senato. Contiene norme di cui mi rallegro, come quella che condanna l’accanimento terapeutico: «Nel caso di malattia grave e inguaribile, con prognosi infausta a breve termine, in presenza di sofferenze refrattarie … Continua a leggere L’inquietante contesto della legge sul testamento biologico »

Lectio divina con l’Arcivescovo

“Maestro dove abiti?” è il tema della Lectio divina che l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, terrà giovedì 21 dicembre 2017, alle ore 21 nella Cattedrale di Palermo. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio pastorale giovanile diretto da don Giuseppe Calderone verso il Sinodo del 2018. Questi gli altri appuntamenti in programma: 18 gennaio 2018 – Quello che Gesù amava” 15 febbraio 2018 – “Donna ecco tuo Figlio” 16 … Continua a leggere Lectio divina con l’Arcivescovo »

Pastorale Giovanile “A pregare s’impara pregando”

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile organizza una Scuola di preghiera che prevede una serie di incontri sul tema: “A pregare s’impara pregando”. Gli incontri si svolgono da dicembre 2017 a maggio 2018, dalle ore 21 alle 22.30, presso la parrocchia di Maria Santissima Mediatrice con ingesso da via Auteri, 2 a Palermo. Programma: 12 dicembre 2017 – “Racconta come preghi e scoprirai in … Continua a leggere Pastorale Giovanile “A pregare s’impara pregando” »

Nomina dei Vicari Episcopali

L’Ecc.mo Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, ha ritenuto provvedere alla nomina, con decorrenza 11.12.2017 e per la durata di un quinquennio, dei nuovi Vicari Episcopali Territoriali nelle persone di: Mons. Benedetto Genualdi, per il Primo Vicariato Don Leoluca Pasqua, per il Secondo Vicariato Don Carmelo Vicari, per il Terzo Vicariato Don Alerio Montalbano, per il Quarto Vicariato Don Antonio Mancuso, per il Quinto Vicariato … Continua a leggere Nomina dei Vicari Episcopali »

Frammenti di umanità

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Nella ridda di notizie che ci parlano in questi giorni di un mondo confuso e contraddittorio, rischia di passare del tutto inosservata quella riguardante un numero sempre maggiore di piloti tedeschi che si rifiutano di eseguire l’ordine del loro governo di rimpatriare forzatamente i profughi provenienti dall’Afghanistan. La loro motivazione è semplice: la tesi governativa, secondo cui questo paese sarebbe ormai “sicuro” – e non … Continua a leggere Frammenti di umanità »

Auguri all’Arcivescovo per il secondo anniversario di Ordinazione Episcopale ed ingresso in Diocesi

Il Vicario Generale, il presbiterio e tutto il popolo di Dio della nostra Chiesa di Palermo si stringe al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione del secondo anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale in Diocesi. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla nostra comunità ecclesiale assicuriamo alla sua persona la nostra preghiera di ringraziamento … Continua a leggere Auguri all’Arcivescovo per il secondo anniversario di Ordinazione Episcopale ed ingresso in Diocesi »

Il bel paese degli imbroglioni: cosa imparare dal disastro di Rigopiano

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Adistanza di quasi di un anno, la verità sul disastro di Rigopiano emerge finalmente nella sua tragica completezza. Ricordiamo i fatti.Era il 18 gennaio 2017. Una slavina staccatasi dal monte Siella investiva l’Hotel Rigopiano, a Farindola, dove si trovavano 28 ospiti e 12 membri del personale. Il bilancio finale era di 29 vittime. Già allora era emerso che il disastro non era frutto di una … Continua a leggere Il bel paese degli imbroglioni: cosa imparare dal disastro di Rigopiano »

Il caso del liceo Virgilio

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Ha destato impressione nell’opinione pubblica la successione di comportamenti gravemente trasgressivi e di allarmanti episodi di violenza verificatisi, nel corso di un’occupazione studentesca, all’interno del liceo Virgilio di Roma: orge, droga, sesso, bombe di carta… Una dirigente scolastica coraggiosa e intelligente – peraltro appena nominata a capo di questo istituto – non ha fatto nulla per nascondere la gravità della situazione, anzi ha sottolineato pubblicamente … Continua a leggere Il caso del liceo Virgilio »

Ammissione agli Ordini Sacri

Con grande gioia, la comunità del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” annuncia che giorno 9 dicembre 2017 i seminaristi: Sergio Caputo, della Parrocchia San Nicola di Bari in Termini Imerese, Massimo Caravello, della Parrocchia San Giovanni Apostolo in Palermo, Daniele Comito, della Parrocchia San Gaetano in Misilmeri, Ciro Greco, della Parrocchia Maria SS. del Carmelo in Bolognetta, Alessandro Imburgia, della Parrocchia Madonna della Milicia in Altavilla Milicia, Giuseppe Nicosia, della Parrocchia San Giovanni Apostolo in Palermo, Massimo Schiera, della Parrocchia Sant’Alberto Magno in Palermo … Continua a leggere Ammissione agli Ordini Sacri »

Veglia di Avvento in Cattedrale

Sabato 2 dicembre 2017, ore 21. Presiede S.E. Mons. Corrado Lorefice

“Vegliate e pregate”. È la parola evangelica che più frequentemente risuona dalla Prima Domenica nella liturgia dell’Avvento, tempo di attesa e di preghiera, tempo di preparazione all’incontro con il Salvatore della nostra speranza, autore dei cieli nuovi e della terra nuova in cui avrà stabile dimora la giustizia, che nel mistero liturgico ci fa pregustare la gioia della sua venuta. Essa esprime un atteggiamento della … Continua a leggere Veglia di Avvento in Cattedrale »