Archivio Tag: notificheapp

“Palermo capitale della cultura dell’unità e della fraternità”

Un Progetto promosso dal Movimento dei Focolari a 20 anni dal conferimento della cittadinanza onoraria a Chiara Lubich. Dal 12 al 14 maggio eventi artistici e culturali, workshop con i giovani, incontri nei quartieri e nelle scuole. Il contributo del Movimento dei focolari per “Palermo, capitale italiana della cultura 2018”, a vent’anni dalla cittadinanza onoraria di Chiara Lubich. In città anche la presidente del Movimento internazionale … Continua a leggere “Palermo capitale della cultura dell’unità e della fraternità” »

Quella violenza tra noi che ci paralizza

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

A distanza di pochi giorni, gli episodi di violenza verificatisi già prima della partita tra Liverpool e Roma e sfociati nel ferimento, da parte di due tifosi romanisti, di un supporter dei Reds, Sean Cox, di 53 anni, rimasto in coma, sembrano ormai dimenticati dai mass media e dall’opinione pubblica italiana, assorbiti per ora dallo stallo nelle trattative tra i partiti per formare il nuovo … Continua a leggere Quella violenza tra noi che ci paralizza »

Invisibilia: “Parole, immagini, suoni del sacro”

“Disse la volpe: Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. L’essenziale è invisibile agli occhi – ripeté il piccolo principe, per ricordarselo”. È stata la citazione che l’Arcivescovo ha fatto de “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry in occasione della presentazione del programma “In Visibilia”, parole, immagini e suoni del sacro” … Continua a leggere Invisibilia: “Parole, immagini, suoni del sacro” »

Formazione su Catechesi inclusiva e disabilità sensoriale

Un pomeriggio di formazione su “Catechesi inclusiva e disabilità sensoriale” è stato organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, che vedrà la partecipazione di specialisti in campo medico. Il tema vuole porsi come obiettivo l’inclusione dei disabili sensoriali nel percorso catechistico e di fede. L’evento avrà luogo lunedì 21 maggio 2018 a Palermo al Convento dei Frati Minori Cappuccini in Piazza … Continua a leggere Formazione su Catechesi inclusiva e disabilità sensoriale »

La solitudine dei preti

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

La notizia che un parroco della diocesi di Treviso, don Flavio Gobbo, è stato condannato a due anni di reclusione per aver perduto al gioco una enorme somma di denaro di proprietà della parrocchia, viene ad aggiungersi alle tante che in questi ultimi anni ormai costellano le cronache e che riguardano ecclesiastici responsabili di comportamenti incompatibili non solo con il loro delicato ufficio, ma anche … Continua a leggere La solitudine dei preti »

Nelle virtù degli uomini risplende la bellezza di Dio

Il Seminario Arcivescovile invita tutta la comunità diocesana, nelle sue diverse componenti, ad una serata di riflessione e di confronto sul tema: “Nelle virtù degli uomini risplende la bellezza di Dio” che si terrà venerdì 4 maggio presso il Palazzo Alliata di Villafranca alle ore 21.00. Attraverso gli interventi dei relatori prof. Marcello di Tora, OP e prof.ssa Francesca Paola Massara, e la moderatrice prof.ssa … Continua a leggere Nelle virtù degli uomini risplende la bellezza di Dio »

XXV anniversario invito alla conversione di Giovanni Paolo II

In occasione del XXV anniversario della visita del Papa San Giovanni Paolo II ad Agrigento, in cui rivolse un accorato invito alla conversione agli uomini della mafia nella Valle dei Templi, i vescovi delle diciotto Diocesi di Sicilia riuniti a Piazza Armerina per la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana hanno deciso che tale ricorrenza sarà ricordata con una solenne concelebrazione Eucaristica il prossimo 9 … Continua a leggere XXV anniversario invito alla conversione di Giovanni Paolo II »

Intervento dell’Arcivescovo al Raduno di preghiera per la Pace

«La Chiesa non può essere neutrale di fronte al male, da qualunque parte provenga. La sua via non è la neutralità, ma la profezia» (Cardinale Giacomo Lercaro, Omelia, 1 gennaio 1968). Un’omelia drammatica quella della prima Giornata mondiale della pace indetta da Paolo VI nel 1968 allorché cresceva sempre più l’inquietudine per lo scenario mondiale stremato dalla guerra fredda. I discepoli di Gesù sono chiamati … Continua a leggere Intervento dell’Arcivescovo al Raduno di preghiera per la Pace »

Che fine ha fatto il patto tra scuola e famiglia?

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Perché i genitori picchiano, sempre più spesso, i docenti dei loro figli? La domanda, se posta anche solo pochi anni fa, avrebbe lasciato allibiti. Oggi sorge spontanea, leggendo le cronache dei giornali. Ormai non passa quasi settimana senza che un insegnante venga aggredito, da un padre, da un marito e una moglie insieme, o direttamente dagli alunni, evidentemente sicuri dell’appoggio delle famiglie. Soltanto in questi … Continua a leggere Che fine ha fatto il patto tra scuola e famiglia? »

La missione della Caritas. Un aiuto per quasi 14 mila famiglie

Quasi 14 mila famiglie della diocesi di Palermo riescono a vivere, cucinare e portare un piatto a tavola grazie al sostegno della Caritas, presente capillarmente nelle parrocchie. Ma sono moltissimi i modi in cui la Chiesa diocesana si fa compagna di viaggio per rispondere ai bisogni più urgenti e alle fragilità di chi vive in questo territorio. Lo racconta con numeri e casi specifici il … Continua a leggere La missione della Caritas. Un aiuto per quasi 14 mila famiglie »

“Tutto può cambiare” riflessione tra passato e futuro di un uomo

Il suo nome è legato alla Comunità di Sant’Egidio, un sodalizio di impegno maturato nelle periferie umane e urbane del mondo. Questa storia così densa di impegni, vissuta con profondità di Fede cristiana da Andrea Riccardi, viene raccontata in “Tutto può cambiare” un libro intervista, anzi una conversazione, con il raffinato teologo don Massimo Naro, docente presso la Facoltà teologica di Sicilia. Il libro è … Continua a leggere “Tutto può cambiare” riflessione tra passato e futuro di un uomo »

La legge 104 e il reddito di cittadinanza

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Le polemiche di questi giorni sull’utilizzo della legge 104 da parte dei dipendenti pubblici inducono ad alcune riflessioni di più ampio respiro sulla situazione del Sud Italia e sulla sua massiccia adesione alla proposta dei 5stelle di istituire un “reddito di cittadinanza”. Ma andiamo per ordine. All’origine del “caso” giornalistico a cui ci riferiamo c’è stata una coraggiosa dichiarazione del neo-governatore della Sicilia, Nello Musumeci, … Continua a leggere La legge 104 e il reddito di cittadinanza »

Ordinazione Diaconale – DIRETTA STREMING

Commento a cura dell'UCSI Palermo

 Ordinazione Diaconale, in Cattedrale, per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Verranno ordinati Diaconi: Giuseppe Salvato Collura della Parrocchia Santissima Trinità in Castronovo di Sicilia, Salvatore Cracolici della Parrocchia San Giovanni Battista (Tommaso Natale), Gianpiero Cusenza della Parrocchia Santi Pietro e Paolo e Francesco Spinoso della Parrocchia San Luigi Gonzaga. La comunità diocesana tutta, è invitata a pregare … Continua a leggere Ordinazione Diaconale – DIRETTA STREMING »

Giuria popolare voterà foto concorso “La Settimana Santa”

Una serie di immagini significative che raccontano i riti della Settimana Santa, celebrati nell’Arcidiocesi di Palermo, sono pervenute all’Ufficio per le Comunicazioni Sociali che in collaborazione con la sezione Ucsi di Palermo, ha organizzato la seconda edizione del concorso fotografico riservato ai soli fotoamatori. Le foto saranno giudicate da una Giuria popolare e da una formata da fotografi professionisti che sceglieranno le tre migliori immagini. … Continua a leggere Giuria popolare voterà foto concorso “La Settimana Santa” »

In Cattedrale ordinazioni diaconali

Diretta Streaming

Uno è ingegnere gestionale, un altro laureato in “Lingue moderne per il web”, un altro ancora si sta specializzando in “Teologia e Scienze patristiche” a Roma e il quarto insegnante alla Scuola teologica di base. Sono i quattro seminaristi che al termine del percorso di formazione umana e spirituale, sabato 7 aprile 2018, nella Cattedrale di Palermo, alle ore 18, saranno ordinati diaconi per l’imposizione … Continua a leggere In Cattedrale ordinazioni diaconali »

MESSAGGIO PER LA PASQUA 2018 DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE

La Risurrezione di Cristo è la nostra più grande certezza da condividere

Carissimi, sorelle e fratelli, nella liturgia del giorno di Pasqua, nell’alba del Giorno inedito che noi cristiani chiamiamo domenica [in greco κυριαχή ἡμήρα (kyriakè hemèra), in latino dies dominicus], Giorno del Signore, perché consacrato dal Signore risorto; Giorno primo e ultimo; il Giorno ottavo, che ci fa pregustare la Pasqua eterna, la Madre Chiesa mette ancora sui nostri passi Maria di Magdala (Mc 16, 1-8; Gv 20, 1-9) che … Continua a leggere MESSAGGIO PER LA PASQUA 2018 DELL’ARCIVESCOVO MONS. CORRADO LOREFICE »