Archivio Tag: notificheapp

“Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

29 settembre 2024, gli appuntamenti nelle parrocchie e con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Dio cammina con il Suo popolo”, è il titolo scelto da Papa Francesco per il suo Messaggio per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebrerà domenica 29 settembre 2024. In questo messaggio il Santo Padre ci ricorda che: tutti noi, popolo di Dio, siamo migranti su questa terra, in cammino verso la “vera Patria”, il Regno dei Cieli; i migranti sono … Continua a leggere “Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

“Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo”

Nella Cattedrale le esequie presiedute da Mons. Filippo Sarullo. L'Arcivescovo impartisce la benedizione e dice: "Totò Schillaci è rimasto umile, non è mai andato via dalla dimensione della strada vissuta come luogo nel quale educare i giovani, come fece don Puglisi" / OMELIA MONS. SARULLO / AUDIO ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Totò Schillaci Chiesa Cattedrale, 20 settembre 2024 Omelia Mons. Filippo Sarullo Carissimi fratelli e sorelle,  Carissimi familiari, parenti e amici, Gentili Autorità, rappresentanti della FIGC e del calcio nazionale e locale, il saluto che noi diamo al nostro fratello Totò che ha lasciato questo mondo, che ha lasciato sua moglie Barbara, i suoi figli Mattia, Jessica e Nicole, il suo papà, la … Continua a leggere “Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo” »

Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative

Domenica 29 settembre 2024 la Solenne Processione con l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI Ss. COSMA E DAMIANO Sferracavallo 16 settembre – 2 ottobre 2024 Da lunedì 16 settembre e fino a venerdì 20 settembre alle ore 16.00 visita agli ammalati con le reliquie dei Ss. Medici con la presenza dei portatori e dei sacerdoti che amministreranno il Sacramento degli infermi agli anziani e ammalati. Da lunedì 16 settembre fino al 20 settembre 2024 Santa Messa ore … Continua a leggere Parrocchia Ss. Cosma e Damiano, ecco il calendario dei festeggiamenti e delle iniziative »

Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

I funerali saranno celebrati venerdì 20 settembre 2024 alle ore 11.30 in Cattedrale

Di seguito, il messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto. Un ragazzo di umili origini che riesce a farsi strada nonostante gli ostacoli e le tante ostilità incontrate lungo il suo cammino, fino a diventare una vera e propria icona dello sport nazionale. Non va dimenticato l’impegno per cercare di dare una possibilità … Continua a leggere Morte Totò Schillaci, il cordoglio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Verso la Giornata Missionaria Mondiale: 20 ottobre 2024

"Un banchetto per tutte le genti" / LE INDICAZIONI PER L'OTTOBRE MISSIONARIO

Venerdì 20 ottobre 2024 si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, prologo alle iniziative e all’impegno lungo l’Ottobre Missionario. L’Ufficio Missionario diocesano comunica che il materiale relativo all’Ottobre Missionario è disponibile e in distribuzione presso la sede dell’Ufficio nel giorno di lunedì, a cominciare dal 23 settembre prossimo, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Si prega di portare sacchetti o altro dove porre il materiale da … Continua a leggere Verso la Giornata Missionaria Mondiale: 20 ottobre 2024 »

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale

Cattedrale di Palermo, 15 settembre 2024 / OMELIA ARCIVESCOVO / CALENDARIO EVENTI

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale Chiesa Cattedrale, 15 settembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Questa pagina del Vangelo secondo Marco segna un momento di passaggio decisivo nella vita di Gesù e, conseguentemente, per i discepoli di ogni tempo, per quanti attingono la loro fede nella vivente tradizione della Chiesa. Occorre disporsi a seguire … Continua a leggere XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale »

La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia”

Il cammino, gli incontri e l'ascolto dell’Arcivescovo Corrado nel quartiere Roccella / LIVE SICILIA

(Di Roberto Puglisi, LiveSicilia 13.09.2024) – Il primo abbraccio è per un papà e una mamma che scontano la morte di un figlio. Gabriele aveva diciotto anni quando chiuse gli occhi per sempre, assistito dall’amore di una bellissima famiglia. Don Corrado, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice, era lì, nel gennaio scorso, poco prima, per la benedizione, al capezzale di un ragazzo colpito dalla malattia. Ieri pomeriggio, nel salone … Continua a leggere La speranza e le lacrime nella città abbandonata: “Qui Palermo rischia” »

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia

Domenica 15 settembre, presso la Parrocchia di via Torremuzza, sarà celebrata una Santa Messa solenne con omaggio floreale e con la partecipazione di tutte le realtà parrochiali

Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia. In programma una serie di iniziative e momenti di preghiera organizzati dalla venerabile confraternita di Santa Rosalia dei Sacchi e del Pellegrino e da don Giuseppe Di Giovanni, parroco di Santa Maria della Pietà alla Kalsa e rettore del Santuario di Santa Teresa. Domenica 15, presso la Parrocchia di … Continua a leggere Entrano nel vivo nel quartiere della Kalsa a Palermo i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia »

Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Con successiva comunicazione verranno rese note le date dell’effettiva decorrenza delle Nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, ha disposto quanto segue: Il Rev.do Don Andrzej Olszewski, Parroco della Parrocchia S. Ferdinando Re in Ustica Il Rev.do don Emilio Emmanuele Cannata, Parroco “in solidum” delle Parrocchie S. Chiara di Assisi e S. Teresa del Bambin Gesù Il Rev.do don Antonino Zito, Rettore della Chiesa S. Anna in Via … Continua a leggere Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto le esequie nella chiesa di San Michele Arcangelo / OMELIA ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Maria Mattarella Chiesa S. Michele Arcangelo, 11 Settembre 2024  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Maria Mattarella, donna di solida e profonda fede – fede assimilata dallo sguardo interiore che innervava tutta la sua esistenza –, Lei stessa più di tutti, ci rende ancora partecipi, come già nella prova della malattia, della luce della speranza e della consolazione in cui … Continua a leggere Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza” »

Palermo, torna “Capisci ciò che fai?”: il ciclo di catechesi sulla Messa

Gli incontri si terranno presso quattro parrocchie della nostra Arcidiocesi. Primo appuntamento, lunedì 30 settembre alle ore 20.45 presso la parrocchia Sant'Ambrogio

Riscoprire la fede attraverso la liturgia, specialmente attraverso una migliore comprensione e consapevolezza della ricchezza della celebrazione eucaristica. Torna nelle parrocchie di Palermo “Capisci ciò che fai?”, il ciclo di catechesi mistagogica sulla Messa a cura del liturgista Giuseppe Costa. Un’iniziativa che finora ha riscosso grande successo e che realizza quella formazione liturgica del popolo di Dio che Papa Francesco ha chiesto con la lettera apostolica “Desiderio desideravi”. … Continua a leggere Palermo, torna “Capisci ciò che fai?”: il ciclo di catechesi sulla Messa »

Iniziazione cristiana, inizia l’anno di “transizione”: il sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico

“Essere o non essere…” E’ tempo di deciderSi! Insieme con Te verso una scelta d’amore. Dopo la condivisione del Progetto per l’Iniziazione cristiana nel corso dell’Assemblea Pastorale Diocesana, ecco il sussidio / SCARICA IL PDF / SCARICA IL PDF DEL PROGETTO CATECHISTICO DIOCESANO

“Essere o non essere”… E’ tempo di deciderSi! Insieme con Te verso una scelta d’amore: è il titolo che racchiude un’esortazione e un invito quello del sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico per vivere i prossimi dodici mesi, quell’ dell’anno “di transizione” verso il nuovo Progetto catechistico per l’iniziazione cristiana presentato e approfondito nel corso dell’Assemblea Pastorale Diocesana del 27 e 28 settembre, un’assemblea partecipata e ricca … Continua a leggere Iniziazione cristiana, inizia l’anno di “transizione”: il sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico »

Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Accompagnato dalle Disposizioni transitorie per l’anno 2024/2025, per il nostro Arcivescovo “offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede”. Una preziosa occasione di rinnovamento anche per tutte le comunità ecclesiali / PROGETTO / DISPOSIZIONI TRANSITORIE

All’indomani dell’accorato appello dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Giubileo Rosaliano, viene pubblicato il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. “Un progetto – ha voluto sottolineare l’Arcivescovo – che offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede; questo progetto e questo impegno per la nostra Chiesa li affido … Continua a leggere Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi »

Domenica 15 settembre 2024 la XXXVI Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

"I sacerdoti sono un dono di cui spesso non siamo consapevoli". A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Annunciatori del Vangelo in parole ed opere nell’Italia di oggi, uomini del dono e del perdono, costruttori di relazioni, attivi al fianco delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei giovani in cerca di occupazione. I sacerdoti offrono il loro tempo, sostengono le persone sole, accolgono i nuovi poveri, progettano reti solidali offrendo riposte concrete. Si affidano alla generosità delle comunità per essere liberi di … Continua a leggere Domenica 15 settembre 2024 la XXXVI Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »

Si chiude l’Anno Giubilare Rosaliano: “Un tempo di grazia per la Chiesa e per la città di Palermo, adesso sta a noi coltivarne i frutti”

Il solenne Pontificale al Santuario su Monte Pellegrino. "Santa Rosalia una martire? Si, per amore di questa città" / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING / PHOTOGALLERY

Solennità di Santa Rosalia Eucaristia di chiusura dell’Anno Giubilare Rosaliano Santuario di Montepellegrino, 4 settembre 2024, Omelia Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo In questo Giubileo Rosaliano, nel IV Centenario del ritrovamento delle Reliquie della Santa eremita qui a Montepellegrino, tra le tante, ho ricevuto una lettera dove colui che scrive, ritenendo che Santa Rosalia fosse una Martire, riporta un testo del Card. Giacomo Biffi che … Continua a leggere Si chiude l’Anno Giubilare Rosaliano: “Un tempo di grazia per la Chiesa e per la città di Palermo, adesso sta a noi coltivarne i frutti” »

“Di fronte alla fede vera di chi opera scelte di vita nell’interesse della collettività, gli dei dell’Olimpo mafioso restano piccini piccini”

42 anni fa l'eccidio mafioso di via Isidoro Carini. Celebrazione Eucaristica in Cattedrale nel ricordo del sacrificio del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'Agente della Polizia di Stato Domenico Russo / OMELIA ARCIVESCOVO

XLII Anniversario dell’uccisione del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo Cattedrale di Palermo, 3 settembre 2024 Omelia Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Carissimi familiari delle vittime di Via Carini, Signor Ministro, Gentili Servitori delle Istituzioni Civili, Militari, Religiose, Accademiche, Carissime e Carissimi tutti, nel Vangelo di Luca la predicazione a Cafarnao, la città … Continua a leggere “Di fronte alla fede vera di chi opera scelte di vita nell’interesse della collettività, gli dei dell’Olimpo mafioso restano piccini piccini” »

Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024

In occasione della XIX Giornata per il Creato, dal 31 agosto al 13 settembre presso la parrocchia di San Giovanni Bosco

Una mostra d’arte per raccontare e celebrare “La bellezza del Creato”: dal 31 agosto al 13 settembre 2024 presso la parrocchia di San Giovanni Bosco in via Messina Marine 259 a Palermo diversi artisti esporranno le loro creazioni in occasione della XIX Giornata per il Creato che quest’anno ha per tema “Spera e agisci con il Creato”. La mostra sarà visitabile dal lunedì al saboto … Continua a leggere Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024 »

Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00

Terza edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana apre le porte per la terza edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo; gli ospiti del Centro saranno, anche quest’anno, fotografi, guide e ciceroni. L’appuntamento è per mercoledì 4 settembre, dalle 18.00 alle 22.00, presso i locali di vicolo San Carlo (piazza Rivoluzione) n. 62. … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00 »

“Custodi di bellezza, accendiamo la speranza”. In cammino verso Assisi

Dall’1 al 6 ottobre 2024 il pellegrinaggio diocesano per i giovani dai 18 ai 30 anni proposto dal servizio diocesano per la Pastorale Giovanile / ISCRIZIONI ENTRO IL 4 SETTEMBRE / QR CODE

Anche i giovani di Palermo si mettono in cammino, insieme alle Chiese di Sicilia, per l’offerta dell’olio per la Lampada di San Francesco. Il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile propone, per i giovani dai 18 ai 30 anni, un pellegrinaggio ad Assisi nei giorni 1-6 ottobre. Questo il programma: 1 ottobre, partenza in serata, in treno da Palermo Centrale 2 ottobre, arrivo ad Assisi … Continua a leggere “Custodi di bellezza, accendiamo la speranza”. In cammino verso Assisi »

Basilica Santuario Madonna della Milicia, insediamento del nuovo parroco

1 settembre 2024, Mons. Giosuè Lo Bue si insedierà durante la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Dopo il saluto alla comunità da parte di Mons. Salvatore Priola (rivedi YouTube Porta di Servizio https://www.youtube.com/watch?v=QYXvNhsWywo), domenica 1 settembre si insedierà il nuovo parroco, Mons. Giosuè Lo Bue. Questo il programma: ore 18.00, accoglienza al Belvedere da parte delle autorità civili e militari ore 18.30, corteo verso la Basilica ore 19.00, S. Messa presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, e insediamento del … Continua a leggere Basilica Santuario Madonna della Milicia, insediamento del nuovo parroco »