Archivio Tag: notificheapp

“Calciando in Rete”: dopo l’inaugurazione del campetto nel quartiere ZEN-San Filippo Neri, la squadra della parrocchia è stata inserita nel Circuito CSI

La nuova struttura realizzata grazie al progetto 8xMille della Caritas Diocesana “Sei tu la mia città”. Coinvolte la Parrocchia e le associazioni del territorio

Nel quartiere ZEN-San Filippo Neri è possibile “fare rete” tirando in porta ma anche dando concretezza a un desiderio: nello scorso mese di dicembre, con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il Vicario territoriale, il parroco di San Filippo Neri, insieme alla comunità parrocchiale e alle associazioni del territorio, è stato inaugurato il campo di calcio a cinque, un’opera di riqualificazione urbana realizzata grazie al … Continua a leggere “Calciando in Rete”: dopo l’inaugurazione del campetto nel quartiere ZEN-San Filippo Neri, la squadra della parrocchia è stata inserita nel Circuito CSI »

E’ salito al Cielo don Pippo Russo

Il Presbitero della Chiesa palermitana aveva 82 anni. Le esequie giovedì 6 marzo alle ore 10.00 presso la chiesa "Casa di preghiera per tutti i popoli" della Missione Speranza e Carità di via Decollati

È salito al Cielo don Pippo Russo, presbitero della Chiesa palermitana. Le esequie verranno celebrate giovedì 6 marzo alle ore 10.00 presso la Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” della Missione Speranza e Carità di Via Decollati. Don Pippo Russo era nato a Palermo il 15 giugno del 1942 ed era stato ordinato nel 1967. Nel suo lungo servizio ha ricoperto i seguenti … Continua a leggere E’ salito al Cielo don Pippo Russo »

“Mi hai fatto in modo meraviglioso”: verso la Giornata Mondiale di Preghiera preparata dalle donne

7 marzo 2025, ore 18.30, Chiesa Metodista Valdese Palermo Noce

Il 7 marzo 2025 alle ore 18.30, presso la Chiesa Metodista Valdese Palermo Noce (via Evangelista di Blasi n. 20 a Palermo), avrà luogo la tradizionale celebrazione della GPM (la Giornata Mondiale di Preghiera preparata dalle Donne), quest’anno dal tema “Mi hai fatto in modo meraviglioso” (Salmo 139,14) i cui testi di approfondimento e preghiera sono stati curati dalle Donne delle Isole Cook. Siamo tutti … Continua a leggere “Mi hai fatto in modo meraviglioso”: verso la Giornata Mondiale di Preghiera preparata dalle donne »

Si è aperto il Processo Diocesano per la Canonizzazione di padre Matteo La Grua, frate minore conventuale

Lunedì 3 marzo 2025 nel Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile la sessione di apertura del Processo presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Si è aperto ufficialmente lunedì 3 marzo 2025 il Processo Diocesano per la Canonizzazione di padre Matteo (Gregorio) La Grua, appartenente all’O.F.M. Conv. la prima Sessione del Processo, che si è tenuta nel Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile, ha illustrato l’iter secondo cui il Tribunale diocesano esaminerà “in base ai canoni e a precise procedure ecclesiastiche, la vita, le virtù eroiche, la fama e … Continua a leggere Si è aperto il Processo Diocesano per la Canonizzazione di padre Matteo La Grua, frate minore conventuale »

Mons. Corrado Lorefice ai giovani: “Fate antimafia concretamente, non alimentate l’industria della droga in mano alle cosche”

Vibrante appello dell’Arcivescovo di Palermo alla 42^ Marcia Antimafia promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”. Richiamo alla politica regionale: “C’è la legge anticrack, non ci sono ancora i decreti attuativi: fate presto”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è intervenuto questa mattina a Casteldaccia alla partenza della 42^ Marcia Antimafia promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”. Rivolgendosi ai numerosi ragazzi presenti, in gran parte studenti, li ha invitati a un minuto di silenzio per ricordare i tanti, troppi ragazzi morti a causa dell’assunzione di sostanze stupefacenti: “Avevano la vostra età, 18 o 19 anni, ecco perché … Continua a leggere Mons. Corrado Lorefice ai giovani: “Fate antimafia concretamente, non alimentate l’industria della droga in mano alle cosche” »

La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco

L’Arcivescovo ha convocato martedì 25 febbraio in Cattedrale per l'Adorazione Eucaristica tutti i fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi e confraternite / OMELIA ARCIVESCOVO / LIBRETTO PREGHIERA

La sera del 25 febbraio la Cattedrale la comunità diocesana ha raccolto l’invito dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per pregare per il Santo Padre: fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi, confraternite si sono uniti per l’Adorazione Eucaristica attraverso la quale hanno pregato per la salute di Papa Francesco. “In questo momento di prova e di sofferenza del nostro Papa – ha esortato … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco »

“Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera”

Nelle parole dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, la preghiera e l’abbraccio della Chiesa di Palermo al Santo Padre. Domenica 23 febbraio alle ore 20.00 la Chiesa italiana prega per Papa Francesco con il S. Rosario guidato dal Card. Matteo Zuppi (Tv2000, canale 28) / SCARICA IL LIBRETTO

Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera. Le parole di Mons. Pierangelo Sequeri – ieri su Avvenire – interpretano bene cosa sente e custodisce nel cuore per il Santo Padre la Chiesa di Palermo: «Per la salute, i medici assicurano le migliori cure. Per la mano di Gesù che ti aiuta ogni giorno ad alzarti, abbiamo sempre speranza. … Continua a leggere “Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera” »

“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza

Le esperienze di “Porta di Servizio” e del “Mediterraneo 24” come esempio di impegno nel racconto della Chiesa e della città di Palermo. L’evento è stato promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Ha introdotto il lavoro l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Coinvolto anche il RoboticsLab del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo

Il Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo ha ospitato l’incontro formativo per i giornalisti, intitolato “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”. Organizzato dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, l’incontro si inserisce nel cammino del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco, un cammino che chiede a chi comunica … Continua a leggere “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza »

Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Mons. Corrado Lorefice nominato Priore per la Sezione di Palermo

A presiedere la celebrazione e il rito di investitura lo scorso 21 febbraio nella Cattedrale di Palermo, il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre

      Venerdì 21 febbraio, nella cattedrale di Palermo, il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, nel corso di una Celebrazione Eucaristica ha presieduto l’investitura di nuovi cavalieri e dame della Luogotenenza Italia-Sicilia. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, è stato nominato Priore per la Sezione di Palermo (il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Emerito di Palerrmo, è … Continua a leggere Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Mons. Corrado Lorefice nominato Priore per la Sezione di Palermo »

“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza

Sabato 22 febbraio 2025, organizza l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Interverrà l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Nell’anno del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco è importante dare voce a quelle realtà che, troppo spesso, faticano a raccontarsi anche se sono portatrici di storie di speranza e di riscatto. E’ significativa in tal senso l’esperienza di due testate palermitane impegnate a raccontare “buone notizie” con un’attenzione particolare per le periferie (sia geografiche che esistenziali), un racconto che avviene attraverso tutti gli strumenti … Continua a leggere “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza »

Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro

Giovedì 27 febbraio 2025 ore 17.30, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Promuovono l’incontro l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, I Circoli Culturali Giovanni Paolo II e l’AGESC in collaborazione con numerose realtà educative del mondo della scuola. Interverrà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

“Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro” è il tema dell’incontro in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo). Un incontro promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II e dall’AGESC in collaborazione … Continua a leggere Algoritmi e intelligenza artificiale: quale futuro? Rischi e prospettive nell’ambito educativo, sociale e del lavoro »

Torna il Carnevale dei bambini: il 27 febbraio 2025 nel Piano della Cattedrale, nell’area del Cassaro Alto, a Piazza Bellini e nel quartiere Ballarò

Promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Progetto Policoro, Ufficio diocesano per la Pastorale delle Migrazioni, dall’Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, dalla Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo e dal Progetto Albergheria e Capo Insieme. Convolte numerose altre realtà

Torna a Palermo, per la 26esima edizione, il Carnevale dei bambini: giovedì 27 febbraio 2025. Una festa che sarà anche un impegno attraverso le parole “pace, luce, speranza, fraternità”. Sarà anche l’occasione per dare vita al “Carnevale Sociale 2025” con un Carro realizzato dal Progetto “Albergheria e Capo Insieme” e ispirato alla mascotte del Giubileo 2025 “Luce” ideata da Simone Legno. La riproduzione che sarà … Continua a leggere Torna il Carnevale dei bambini: il 27 febbraio 2025 nel Piano della Cattedrale, nell’area del Cassaro Alto, a Piazza Bellini e nel quartiere Ballarò »

Don Mario Torcivia confermato Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi

Il presbitero palermitano proseguirà nell’incarico anche per il quinquennio 2025-2030

Lo scorso 14 gennaio 2025 Papa Francesco ha confermato nell’incarico di Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi don Mario Torcivia, presbitero della Chiesa palermitana, per un nuovo quinquennio (2025-2030). Don Mario Torcivia è Ordinario di “Teologia spirituale” presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e Postulatore dei Venerabili don Nunzio Russo e Pietro Di Vitale e dei Servi di Dio Giovanni Battista Sidoti, … Continua a leggere Don Mario Torcivia confermato Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi »

“Il Sacramento della riconciliazione: luce di speranza e di conversione”

17-20 febbraio 2025, Suore Boccone del Povero di Bagheria. Un corso di formazione proposto dal Centro Madre del Buon Pastore / COME ISCRIVERSI

Il Centro Madre del Buon Pastore propone un percorso formativo sul Sacramento della riconciliazione dal tema “Il Sacramento della riconciliazione: luce di speranza e di conversione”. Il corso si terrà dalle ore 15.00 di lunedì 17 febbraio alle ore 14.30 di giovedì 20 febbraio 20205 presso le Suore Boccone del Povero di Bagheria (Cortile Olivuzza). I destinatari sono Seminaristi del VI anno di Teologia, diaconi … Continua a leggere “Il Sacramento della riconciliazione: luce di speranza e di conversione” »

“Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città”

Piano di riqualificazione per il quartiere Borgo Nuovo, L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Bene i fondi e il progetto ma la sfida resta quella di realizzare una città che accompagni la rigenerazione urbanistica con la promozione umana e sociale”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte questa mattina nel salone della parrocchia San Paolo Apostolo all’incontro di presentazione degli obiettivi di rigenerazione e riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo grazie al progetto finanziato dal Governo nazionale sul “modello Caivano”. Il piano straordinario di interventi prevede investimenti per 25 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno ulteriori 17 milioni di euro tramite i quali … Continua a leggere “Non esistono quartieri periferici: dove ci sono uomini, donne, famiglie e case c’è in realtà il centro della città” »

“Insieme”: un incontro di formazione per i religiosi dell’Arcidiocesi sugli aspetti della tutela dei minori

L’evento formativo si è svolto il 13 febbraio ed è stato promosso dall’Equipe diocesana del Servizio Tutela minori e delle Persone vulnerabili in collaborazione con il Vicariato per la Vita consacrata

E’ stato il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo ad ospitare un incontro di formazione dedicato alle religiose ed ai religiosi dell’Arcidiocesi sui diversi aspetti della tutela dei minori. L’evento formativo è stato promosso dall’Equipe diocesana del Servizio Tutela minori e delle Persone vulnerabili in collaborazione con il vicariato per la Vita consacrata. All’incontro hanno preso parte l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice e … Continua a leggere “Insieme”: un incontro di formazione per i religiosi dell’Arcidiocesi sugli aspetti della tutela dei minori »

IV Centenario dell’apparizione di S. Rosalia al “cacciatore” Vincenzo Bonelli (Monte Pellegrino, 13 febbraio 1625)

16 febbraio 2025, ore 11.00, Santuario di Santa Rosalia. Celebrazione Eucaristica presieduta don Giovanni Carollo, Padre Provinciale degli Orionini d'Italia. Un nuovo Reliquiario per il Santuario e un nuovo incensiere per la Sacra Grotta

Sarà il santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino ad accogliere fedeli e devoti nel IV centenario dell’apparizione di S. Rosalia al giovane “cacciatore” e saponaro Vincenzo Bonelli avvenuta il 13 febbraio del 1625. Alle ore 11.00 don Giovanni Carollo, Padre Provinciale degli Orionini d’Italia, presiederà la Celebrazione Eucaristica. L’apparizione di Santa Rosalia a Vincenzo Bonelli sarà rievocata simbolicamente con la presentazione del nuovo Reliquiario … Continua a leggere IV Centenario dell’apparizione di S. Rosalia al “cacciatore” Vincenzo Bonelli (Monte Pellegrino, 13 febbraio 1625) »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Costituzione e nomina del Direttore del nuovo Ufficio Tecnico Diocesano, Edilizia di Culto e Beni Culturali Ecclesiastici

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice L’Ufficio Tecnico diocesano ed Edilizia di Culto provvede a curare le esigenze tecniche e strutturali degli immobili di proprietà dell’Arcidiocesi e degli Enti Ecclesiastici da essa direttamente gestiti. Allo stesso modo l’Ufficio dei Beni Culturali attraverso il suo impegno nella tutela del patrimonio ecclesiastico, valorizza e salvaguardia la memoria storica dell’identità culturale e della spiritualità del territorio diocesano. … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Dal 10 febbraio ogni lunedì online i video-racconti dei percorsi di catechesi inclusiva

"INCLU...Si, ma verso dove? Un percorso di catechesi per tutti". Un progetto a cura dell'Ufficio Diocesano per la catechesi

A partire da oggi, ogni lunedì alle 10 sul canale YouTube del Settore per la catechesi inclusiva dell’Ufficio per la Catechesi dell’arcidiocesi di Palermo verranno pubblicati i video-racconti dei percorsi inclusivi svolti e i video delle attività realizzate durante la formazione, inerenti la tappa della “Prima Evangelizzazione”. Come viene spiegato in un comunicato, più di 500 catechisti, in questo anno pastorale, si sono cimentati sull’utilizzo di nuovi … Continua a leggere Dal 10 febbraio ogni lunedì online i video-racconti dei percorsi di catechesi inclusiva »

“Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera

Lo scorso 10 febbraio si è celebrata l'XI Giornata Mondiale contro la tratta di persone. Organizzata dall'USMI diocesana. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: "Impegnarci per riconoscere il volto di Dio in ogni uomo e donna, favorendo la cultura dell'incontro e della cura dell'altro"

(di Serena Termini / Il Mediterraneo 24) Rani (studentessa di 17 anni), Leyla (madre di tre figli), Aisha (donna del nord Africa) e Malyn (sopravvissuta allo sfruttamento) sono donne che, grazie a chi si è presa cura di loro, sono riuscite ad uscire dal tunnel di abusi e sfruttamento riprendendo in mano la loro vita. A partire da loro, ieri sera, in occasione della XI Giornata Mondiale contro la tratta, si è svolta la veglia e … Continua a leggere “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone” a Palermo una veglia e una marcia di preghiera »