Il Signore accoglie il sorriso di Nino Barraco, “sognatore per vocazione”, voce libera a servizio della Chiesa. L’auspicio formulato due mesi fa: “Che la Chiesa di Palermo stia bene”
Giornalista, scrittore e poeta, aveva 92 anni. Ha vissuto e raccontato la Chiesa “nella realtà e nella storia”, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: "Sua l’audacia e la libertà di denuncia critica e di testimonianza profetica"

Un giornalista che “sognava per vocazione”. Nino Barraco è morto a Palermo all’età di 92 anni. Le radici di Lercara, gli studi dai Salesiani, la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode, con la tesi sul “Rapporto tra il mondo giuridico e il mondo morale nel messaggio cristiano”. Giornalista dal 1953, un cammino professionale durato quasi settant’anni. Padre di quattro figli. … Continua a leggere Il Signore accoglie il sorriso di Nino Barraco, “sognatore per vocazione”, voce libera a servizio della Chiesa. L’auspicio formulato due mesi fa: “Che la Chiesa di Palermo stia bene”