Archivio Tag: Giornata della Memoria

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah

Il 27 gennaio di ottant'anni fa venivano aperti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. "Coltivare la memoria è un prezioso vaccino contro l'indifferenza. Oggi più che mai è possibile scegliere il bene"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah    Noi siamo una generazione che avrebbe dovuto rinnegare la guerra, i nazionalismi, la xenofobia, il razzismo, l’antisemitismo, ogni forma di violenza. E invece, proprio a motivo della perdita di memoria della Shoah e del conseguente insorgere di fronti negazionisti, questi nefasti eventi tornano a invadere i nostri giorni rendendoli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della Giornata della Memoria della Shoah »

Giornata della Memoria, l’intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

"Coltiviamo la memoria come dovere personale, come atto di corresponsabilità sociale e civile, con tutte le sue conseguenze. Facciamo memoria per restare umani, per preparare ai nostri figli un domani radicalmente più umano" 

Nella Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, mentre siamo chiamati a rinvigorire la memoria dello sterminio di milioni di persone, perseguitate a causa della loro razza, della loro religione, della loro condizione di fragilità, delle scelte che avevano compiuto per la loro vita, ci viene chiesto di misurare questa memoria con ciò che vedono i nostri occhi, con i fatti che siamo chiamati a giudicare … Continua a leggere Giornata della Memoria, l’intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

1945-2022: il dovere della memoria, per vincere l’indifferenza, per vivere questo nostro tempo

Messaggio dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Giornata della Memoria: «Sulla fragile barca dell’umanità ci uccide l’indifferenza, ma può ancora salvarci la memoria. Il corpo dei nostri fratelli che muoiono tentando di raggiungere l’Europa, proprio nei giorni in cui questa Europa celebra la Giornata della Memoria, ci urla con quanta facilità la storia rischi di ripetersi»

«Sulla fragile barca dell’umanità ci uccide l’indifferenza, ma può ancora salvarci la memoria. Il corpo dei nostri fratelli che muoiono tentando di raggiungere l’Europa, proprio nei giorni in cui questa Europa celebra la Giornata della Memoria, ci urla con quanta facilità la storia rischi di ripetersi». Così l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice commenta la tragica fine dei sette migranti morti la scorsa notte per … Continua a leggere 1945-2022: il dovere della memoria, per vincere l’indifferenza, per vivere questo nostro tempo »

Custodire e tramandare la memoria della Shoah per ripetere “mai più!”

L'Arcivescovo di Palermo invita alla preghiera e alla riflessione in questa Giornata della Memoria

«In questa giornata nella quale si celebra il ricordo della liberazione degli ebrei prigionieri nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, si rinnova anche l’impegno – per l’intera umanità – a non rivivere la tragedia che portò alla Shoah». Con queste parole l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice invita tutti quanti a vivere in questa giornata un momento di raccoglimento e di preghiera per i milioni di … Continua a leggere Custodire e tramandare la memoria della Shoah per ripetere “mai più!” »