Archivio Tag: Caritas Diocesana di Palermo

Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Con i seguenti Decreti l’Arcivescovo rinnova “ad quinquennium” il Direttivo della Caritas diocesana e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di San Giuseppe dei Falegnami in Palermo

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Prot. N. 025/2025 Rinnovo Direttivo della Caritas diocesana La Caritas Diocesana ha il fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, parrocchiali e religiose, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace (cf. Art. 1, Statuto e Carta pastorale … Continua a leggere Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Palermo Capitale italiana del volontariato 2025

L’inaugurazione al Teatro Politeama. Il passaggio di testimone dalla città di Trento, il ruolo del CeSVoP e della Caritas Diocesana

Si è svolta oggi presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, gremito in ogni ordine di posti, la cerimonia inaugurale di “Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025”. Un evento che ha visto la partecipazione di oltre 800 persone tra cittadini, volontari e numerose scolaresche, segnando l’inizio di un anno di straordinaria rilevanza per il capoluogo siciliano dove si stima operino oltre 27.000 volontari. La manifestazione, … Continua a leggere Palermo Capitale italiana del volontariato 2025 »

Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà

Sabato 22 marzo 2025, ha organizzato la Chiesa Cattedrale in collaborazione con la Caritas Diocesana, la Missione Speranza e Carità, i Frati Cappuccini, l’Associazione LeAli. La presenza dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sabato 22 marzo 2025 in Cattedrale, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, si è svolto il pranzo di S. Giuseppe con sorelle e fratelli bisognosi. Il pranzo è stato organizzato dalla Cattedrale con la collaborazione e il contributo di alcune donne professioniste e imprenditrici della città, dell’Associazione LeAli e della Protezione civile regionale che ha fornito tavoli, sedie e supporto logistico. Il pranzo con i … Continua a leggere Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà »

Continua a crescere il “Giardino della Pace” nel quartiere palermitano di Danisinni

Sono quattro gli alberi di olivo messi a dimora dalla Parrocchia S. Agense, dalla Caritas Diocesana, dalla Cooperativa DARE e da Legambiente in occasione della “Festa dell’albero”

Gli alberi di olivo messi a dimora lo scorso 24 novembre nel quartiere Danisinni di Palermo continuano a ricevere le cure necessarie per poter offrire frutti. L’arrivo delle nuove piante è stato voluto dalla Caritas Diocesana di Palermo per promuovere la riflessione per la cura del Creato attraverso la realizzazione di buone prassi di piantumazione, un’attenzione condivisa con le diverse Caritas Parrocchiali e ispirata all’enciclica … Continua a leggere Continua a crescere il “Giardino della Pace” nel quartiere palermitano di Danisinni »

Storia di Boris: dal Camerun a Palermo per laurearsi e ipotizzare un futuro qualificato a servizio del suo Paese

Boris Enow Ncha, camerunese e rifugiato in Nigeria, è stato ammesso al programma UNICORE 4.0, il progetto per i corridoi universitari sostenuto anche da Caritas Italiana

Si chiama Boris Enow Ncha, camerunese e rifugiato in Nigeria, dove è stato selezionato ed ammesso al programma UNICORE 4.0, il progetto University corridors for Refugees promosso anche da Caritas Italiana, con l’obiettivo di offrire ai rifugiati l’opportunità di continuare il proprio percorso di istruzione in Italia. Boris, ospite della Caritas Diocesana di Palermo, ha conseguito nei giorni scorsi la Laurea in Scienze Politiche e … Continua a leggere Storia di Boris: dal Camerun a Palermo per laurearsi e ipotizzare un futuro qualificato a servizio del suo Paese »

“Calciando in Rete”: dopo l’inaugurazione del campetto nel quartiere ZEN-San Filippo Neri, la squadra della parrocchia è stata inserita nel Circuito CSI

La nuova struttura realizzata grazie al progetto 8xMille della Caritas Diocesana “Sei tu la mia città”. Coinvolte la Parrocchia e le associazioni del territorio

Nel quartiere ZEN-San Filippo Neri è possibile “fare rete” tirando in porta ma anche dando concretezza a un desiderio: nello scorso mese di dicembre, con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il Vicario territoriale, il parroco di San Filippo Neri, insieme alla comunità parrocchiale e alle associazioni del territorio, è stato inaugurato il campo di calcio a cinque, un’opera di riqualificazione urbana realizzata grazie al … Continua a leggere “Calciando in Rete”: dopo l’inaugurazione del campetto nel quartiere ZEN-San Filippo Neri, la squadra della parrocchia è stata inserita nel Circuito CSI »

Ai nastri di partenza il Corso di formazione 2025 per animatori/educatori sportivi nelle parrocchie e negli oratori

A cura del Centro Sportivo Italiano in collaborazione con Caritas Diocesana, Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e Azione Cattolica / ISCRIZIONI ENTRO IL 14 FEBBRAIO

Dopo la numerosa adesione ai corsi 2023 e 2024, il Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con la Caritas Diocesana, il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Azione Cattolica promuove il Corso di formazione per il 2025 rivolto ad animatori e educatori sportivi che svolgono il loro servizio all’interno delle parrocchie e degli oratori. “Desideriamo operare per il coinvolgimento di giovani e meno giovani impegnati … Continua a leggere Ai nastri di partenza il Corso di formazione 2025 per animatori/educatori sportivi nelle parrocchie e negli oratori »

Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale

Due i Progetti proposti, due occasioni per partecipare alle attività della Caritas e svolgere un servizio alla comunità. La scadenza è fissata al 18 febbraio 2025 / COME PARTECIPARE / LINK UTILI

Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00. … Continua a leggere Caritas Diocesana di Palermo, pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale »

“Dona un sorriso”: l’iniziativa della Caritas Diocesana per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Civico di Palermo

In collaborazione con il Comitato di Palermo della Croce Rossa Italiana, Bruno Euronics e l’Agenzia Cartoonia. Don Sergio Ciresi: “Donare un giocattolo ci aiuta a costruire relazioni”

Un giocattolo che accende un sorriso: è l’iniziativa che nei giorni scorsi ha coinvolto la Caritas Diocesana di Palermo che ha visitato i piccoli degenti nei reparti di Oncologia Pediatrica e Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo. I giocattoli, arrivati nei reparti grazie a un “carrello solidale” allestito presso il punto vendita Bruno Euronics di via Ugo La Malfa messo a disposizione dei clienti, sono … Continua a leggere “Dona un sorriso”: l’iniziativa della Caritas Diocesana per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Civico di Palermo »

“In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive

Prende il via il 15 gennaio 2025 il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes / IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

“In ascolto della fragilità umana” (un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive), è un progetto formativo per l’anno pastorale 2024/2025 che coinvolgerà i sei Vicariati dell’Arcidiocesi a partire dal 15 gennaio 2025. Il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute si realizza in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes con il coinvolgimento del Centro per la Salute del … Continua a leggere “In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive »

Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana

Venerdì 20 dicembre 2024 dalle ore 18.00 in FM (88.00 e 106.3) e in streaming

Saranno gli ospiti che ogni giorno vengono accolti dagli operatori e dai volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana i protagonisti della festa di Natale (“Un Natale in ascolto”) promossa da Radio Spazio Noi, l’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi che fa parte del circuito InBlu2000. I giornalisti, i tecnici e i collaboratori della radio porteranno nella struttura di vicolo San Carlo gestita dalla … Continua a leggere Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana »

Corridoi universitari, due nuovi studenti stranieri rifugiati a Palermo

L’edizione 6.0 del Progetto UNI.CO.RE coinvolge 42 università italiane. Il ruolo della Caritas Diocesana di Palermo

Si chiamano Okeny Godfrey Willy a Tabu Monika i due studenti rifugiati che studiano a Palermo grazie al progetto UNI.CO.RE. UNI.CO.RE (University Corridors for Refugees) che coinvolge UNHCR, Caritas Italiana, Centro Astalli per Rifugiati e Diaconia Valdese oltre agli atenei che aderiscono all’iniziativa. Il progetto, nato nel 2019, è giunto alla sua settima edizione e continua a riscuotere grande entusiasmo nella comunità accademica in Italia, … Continua a leggere Corridoi universitari, due nuovi studenti stranieri rifugiati a Palermo »

Al Centro Agape della Caritas Diocesana i nuovi locali per i giovani che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari”

Nella struttura di piazza Santa Chiara all’Albergheria i locali ristrutturati accoglieranno gli universitari stranieri che rientrano nel Progetto UNICORE per il diritto allo studio e all’istruzione superiore

Un’ala dell’immobile che ospita il Centro Agape della Caritas Diocesana, in piazza Santa Chiara, da oggi accoglie i giovani stranieri che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari” attraverso il Progetto UNICORE per il diritto allo studio e all’istruzione superiore. Diverse stanze con servizi annessi, un’area comune con cucina, soggiorno e sala Tv sono adesso a disposizione degli studenti e delle studentesse che frequentano i corsi di … Continua a leggere Al Centro Agape della Caritas Diocesana i nuovi locali per i giovani che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari” »

Porticello, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontra i pescatori

Martedì 29 ottobre alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica al Mercato Ittico. Un evento nell’ambito del Tempo del Creato 2024 / Il 23 novembre l’Udienza privata con Papa Francesco

L’Arcivescovo di Palermo, nell’ambito del “Tempo del Creato 2024” presiederà martedì 29 ottobre presso il Mercato Ittico di Porticello (via Piano Stenditore) una Celebrazione Eucaristica con tutti gli operatori – pescatori e armatori – della pesca; dopo la celebrazione Mons. Corrado Lorefice parlerà con i pescatori della realtà attuale e delle prospettive del comparto della pesca che negli ultimi anni ha subito una forte contrazione. … Continua a leggere Porticello, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontra i pescatori »

Inaugurato il Centro di Ascolto per le dipendenze “Don Vincenzo Sorce”

La nuova struttura si trova nei locali della Parrocchia San Giuseppe nel quartiere Passo di Rigano (via Castellana 4, Palermo)

Inaugurato Il 15 ottobre 2024, nei locali della Parrocchia San Giuseppe Passo di Rigano, a Palermo, in via Castellana 4, il Centro d’Ascolto per le Dipendenze Patologiche “Don Vincenzo Sorce”. Don Fabrizio Subba, parroco della Comunità di San Giuseppe Passo di Rigano, ha voluto offrire la propria disponibilità per realizzare un punto di riferimento nel territorio parrocchiale. Il centro sarà gestito in collaborazione con la … Continua a leggere Inaugurato il Centro di Ascolto per le dipendenze “Don Vincenzo Sorce” »

Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024

In occasione della XIX Giornata per il Creato, dal 31 agosto al 13 settembre presso la parrocchia di San Giovanni Bosco

Una mostra d’arte per raccontare e celebrare “La bellezza del Creato”: dal 31 agosto al 13 settembre 2024 presso la parrocchia di San Giovanni Bosco in via Messina Marine 259 a Palermo diversi artisti esporranno le loro creazioni in occasione della XIX Giornata per il Creato che quest’anno ha per tema “Spera e agisci con il Creato”. La mostra sarà visitabile dal lunedì al saboto … Continua a leggere Una mostra d’arte per celebrare “La bellezza del Creato” 2024 »

Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00

Terza edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana apre le porte per la terza edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo; gli ospiti del Centro saranno, anche quest’anno, fotografi, guide e ciceroni. L’appuntamento è per mercoledì 4 settembre, dalle 18.00 alle 22.00, presso i locali di vicolo San Carlo (piazza Rivoluzione) n. 62. … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00 »

Laurea cum laude per Yodit, giovane eritrea rifugiata in Etiopia e arrivata a Palermo attraverso il Progetto UNICORE della Caritas Diocesana

Laureata in Mediterranean Food Science and Technology presso la Facoltà di Agraria di Palermo, Yodit ha ottenuto il visto d’ingresso in Italia per motivi di studio: quando i “corridoi universitari” sono un modello di cooperazione, accoglienza e promozione umana

Dal settembre del 2021 la Caritas Diocesana di Palermo accoglie presso le proprie strutture diversi studenti universitari provenienti da Paesi in via di sviluppo, promuovendo così il prezioso diritto allo studio e all’istruzione superiore di tanti giovani. Si tratta del progetto UNICORE, cioè Corridoi Universitari, che consiste nel rilascio di visti di ingresso per motivi di studio per studenti che siano titolari di protezione internazionale … Continua a leggere Laurea cum laude per Yodit, giovane eritrea rifugiata in Etiopia e arrivata a Palermo attraverso il Progetto UNICORE della Caritas Diocesana »

“Al cuore della democrazia”: l’Arcidiocesi di Palermo alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia

L’arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Deve crescere il senso di giustizia e di partecipazione”. Il contributo propositivo dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, la testimonianza offerta dalla Cooperativa “La Panormitana”, braccio operativo della Caritas Diocesana

Con l’intervento di Papa Francesco si è conclusa a Trieste la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia si sono riuniti oltre mille delegati provenienti da Diocesi, associazioni, movimenti e numerose altre realtà definite “Buone pratiche” per riflettere e confrontarsi su un tema cruciale: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. Le giornate di lavoro e di … Continua a leggere “Al cuore della democrazia”: l’Arcidiocesi di Palermo alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia »

“Aperi-Art”: la donazione di un’opera d’arte servirà a sostenere le attività della Caritas interparrocchiale di Bagheria ed Aspra

Venerdì 12 luglio 2024, ore 19.00 presso il Complesso parrocchiale San Pietro di Bagheria. L’opera donata dagli artisti Francesco Domilici e Arrigo Musti

Coniugare arte e solidarietà: è questo l’obiettivo dell’iniziativa della Caritas di Bagheria e Aspra che ha coinvolto gli artisti Francesco Domilici e Arrigo Musti e numerose realtà del territorio in un’azione di found raising a sostegno delle attività sociali. Per Anna Cullotta, direttrice della Caritas interparrocchiale di Bagheria e Aspra, “la donazione di un’opera d’arte è – per ogni artista – la donazione di una … Continua a leggere “Aperi-Art”: la donazione di un’opera d’arte servirà a sostenere le attività della Caritas interparrocchiale di Bagheria ed Aspra »