Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali”

L’intervento dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice al convegno “Una società che non cura le periferie è malata”: Parrocchia San Paolo Apostolo, 29 novembre 2024

“Oggi qui a Borgo Nuovo, in questa parrocchia la cui aula liturgica è chiusa al culto dal 2005 per gravi problemi di staticità e ancora in attesa degli interventi necessari, stiamo ponendo un segno: se siamo in grado di conoscere la realtà dei nostri quartieri, dove abita la gente, dove abitano i volti delle persone, dove si custodiscono attese, tragedie, allora è proprio li che … Continua a leggere “Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali” »

Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile”. Un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con Coldiretti Palermo, Federazione Allevatori Sicilia, Comune di Termini Imerese

“La speranza per il domani: verso un’agricoltura sempre più sostenibile” è il tema che ha caratterizzato la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento che l’Arcidiocesi di Palermo ha vissuto lo scorso 24 novembre attraverso un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con la Coldiretti Palermo, la Federazione Allevatori Sicilia, il Comune di Termini Imerese e la Parrocchia di San … Continua a leggere Celebrata la 74^ Giornata mondiale del Ringraziamento: domenica 24 novembre a Termini Imerese, Parrocchia San Nicola di Bari »

Celebrata la Giornata Pro Orantibus

L’incontro e la Celebrazione Eucaristica presso il Monastero della Visitazione con la partecipazione di CISM, USMI, CIIS e OV / MESSAGGIO ARCIVESCOVO

Anche la Chiesa di Palermo ha celebrato, nella Memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, la Giornata Pro Orantibus con un incontro e una Celebrazione Eucaristica presso il Monastero della Visitazione. Come ha ricordato l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in un Messaggio, “La vita contemplativa e claustrale costituiscono una gloria per la Chiesa e una sorgente di grazie celesti. La presenza dei … Continua a leggere Celebrata la Giornata Pro Orantibus »

Il simulacro dell’Immacolata Concezione e l’Urna con le Reliquie di Santa Rosalia insieme nella Solennità di Cristo Re dell’Universo

La traslazione dalla Basilica di San Francesco d’Assisi alla Cattedrale prima del solenne Pontificale alla presenza delle Confraternite dell'Arcidiocesi di Palermo. Dal 29 novembre la Novena dell’Immacolata

La Chiesa di Palermo si prepara a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione attraverso i momenti di un itinerario per certi versi inedito: domenica 24 novembre, in occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, il simulacro argenteo dell’Immacolata, custodito nella Basilica di San Francesco D’Assisi dai Frati Minori Conventuali (attualmente interessata da lavori di restauro) è stato trasferito in processione in Cattedrale dove è stato accolto … Continua a leggere Il simulacro dell’Immacolata Concezione e l’Urna con le Reliquie di Santa Rosalia insieme nella Solennità di Cristo Re dell’Universo »

Visita dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice all’istituto delle Ancelle Missionarie di Cristo Re

L'incontro con le religiose, gli ospiti, i bambini della scuola il personale docente all'inizio del Triduo in preparazione alla Solennità di Cristo Re dell'Universo

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha visitato l’istituto delle Ancelle Missionarie di Cristo Re all’inizio del Triduo in preparazione alla Solennità di Cristo Re dell’Universo. Alla Celebrazione Eucaristica è seguito l’incontro con le religiose e con i bambini della scuola, il personale docente e non docente e i genitori. Si è respirato un clima di fraternità e di serenità e l’Arcivescovo ha rivolto a tutti … Continua a leggere Visita dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice all’istituto delle Ancelle Missionarie di Cristo Re »

Anche Palermo fra le tappe della terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Domenica 24 novembre 2024. Alle 9.00 sul sagrato della Cattedrale il saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Tocca anche Palermo la 3^ Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza promossa da un ampio cartello di associazioni, sigle e movimenti. Dopo diversi incontri sui temi della nonviolenza e della maieutica di Danilo Dolci svolti nelle scuole durante le settimane precedenti con il coinvolgimento di Amico Dolci, domenica 24 novembre alle ore 9,00 davanti alla Cattedrale di Palermo è in programma la tappa … Continua a leggere Anche Palermo fra le tappe della terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza »

Quarto appuntamento con Il Vocabolario delle donne, “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo”

"Santa Rosalia: fragilità e forza delle donne". Venerdì 22 novembre 2024, ore 16.30, Centro Diaconale “La Noce”

Sarà il Centro Diaconale “La Noce” presso l’Istituto Valdese in via Giovanni Evangelista Di Blasi n.12 a Palermo ad accogliere la quarta tappa del cammino dal tema “Santa Rosalia: fragilità e forza delle donne”. Interverranno: Anna Ponente, Maria Teresa Murgano, Yodit Abrah, Anna Bucca, Martina Riina, Rosalia Auteri, Monica Saia Introduce e modera Anna Staropoli Concludono Don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà Teologica di Sicilia … Continua a leggere Quarto appuntamento con Il Vocabolario delle donne, “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” »

La XIX edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi: “Omaggio alle persone semplici e al loro silenzioso altruismo”

Palermo, Teatro Politeama Garibaldi. Domenica 24 novembre 2024, ore 21.00. L'evento è promosso dall'Arcidiocesi di Palermo e dall'Associazione Giovani 2017 3P

Omaggio alle persone semplici e al loro silenzioso altruismo. È questo il tema della 19ª edizione del Premio Internazionale Padre Pino Puglisi promosso dall’Arcidiocesi di Palermo e dall’Associazione Giovani 2017 3P, con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’ARS e del Comune di Palermo. L’appuntamento, che si conferma di grande rilevanza etica e sociale e che lo scorso anno ha visto la presenza del presidente della … Continua a leggere La XIX edizione del Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi: “Omaggio alle persone semplici e al loro silenzioso altruismo” »

“Ritessere fiducia”: lunedì 18 novembre 2024 la IV Giornata Nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti degli abusi

Messaggio dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia del Santo Sepolcro di Bagheria / I SUSSIDI DELLA CEI / IL SERVIZIO DIOCESANO PER LA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI

Ricorre il 18 novembre la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente” – scrive la Presidente del Servizio Nazionale tutela … Continua a leggere “Ritessere fiducia”: lunedì 18 novembre 2024 la IV Giornata Nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti degli abusi »

“La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5)

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri (domenica 17 novembre 2024, XXXIII Tempo Ordinario)

“La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5) Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri (domenica 17 novembre 2024, XXXIII Tempo Ordinario) Carissime, Carissimi, il tema dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri, La preghiera del povero sale fino a Dio (cfr Siracide 21,5), che celebriamo in questa XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (17 novembre 2024) ci porta al … Continua a leggere “La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5) »

Il Centro Sportivo Italiano, da 80 anni al servizio dello sport che educa

Domenica 10 novembre 2024 l'apertura dell'anno sportivo e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO

80 anni a servizio dello sport che educa, che è opportunità di crescita individuale e collettiva, che è occasione di incontro, ascolto dell’altro, accoglienza. Da otto decenni il CSI rappresenta “un’autentica opportunità di crescita alla luce dell’annuncio del Vangelo”, come ha voluto sottolineare l’Arcivescovo di Palermo rivolgendosi al Comitato di Palermo che domenica 10 novembre 2024 ha aperto l’anno sportivo e i festeggiamenti per gli … Continua a leggere Il Centro Sportivo Italiano, da 80 anni al servizio dello sport che educa »

Al Centro Agape della Caritas Diocesana i nuovi locali per i giovani che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari”

Nella struttura di piazza Santa Chiara all’Albergheria i locali ristrutturati accoglieranno gli universitari stranieri che rientrano nel Progetto UNICORE per il diritto allo studio e all’istruzione superiore

Un’ala dell’immobile che ospita il Centro Agape della Caritas Diocesana, in piazza Santa Chiara, da oggi accoglie i giovani stranieri che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari” attraverso il Progetto UNICORE per il diritto allo studio e all’istruzione superiore. Diverse stanze con servizi annessi, un’area comune con cucina, soggiorno e sala Tv sono adesso a disposizione degli studenti e delle studentesse che frequentano i corsi di … Continua a leggere Al Centro Agape della Caritas Diocesana i nuovi locali per i giovani che vivono l’esperienza dei “corridoi universitari” »

Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario

Riprendono gli incontri della comunità parrocchiale di S. Luca Evangelista / CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Riprenderanno mercoledì 6 novembre, alle 18.30, gli incontri di formazione sul Concilio Vaticano II organizzati nella comunità parrocchiale di San Luca Evangelista (via Giuseppe Paratore n. 6, Palermo) in vista del Giubileo 2025. Un’iniziativa voluta dal Consiglio Pastorale della parrocchia e giunta al suo secondo anno che vedrà anche occasioni di approfondimento delle costituzioni conciliari, guardando – come ha indicato Papa Francesco – all’imminente Anno … Continua a leggere Dal Concilio Vaticano II al Giubileo: come percorrere questo itinerario »

“Pregando per i nostri fratelli defunti rinsaldiamo la speranza che anche noi saremo partecipi della risurrezione di Gesù e risorgeremo anche noi in Lui, morto e risorto per noi”

Omelia dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della commemorazione dei fedeli defunti (Chiesa di Santo Spirito nel Cimitero di Sant’Orsola, Cappella del Cimitero di Santa Maria dei Rotoli)

Commemorazione dei fedeli defunti Cimitero di S. Orsola e dei Rotoli, 2 novembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Questa è una giornata di grande preghiera per coloro che hanno lasciato questa vita – specialmente i nostri parenti e amici – e che nella fede chiamiamo i nostri fratelli e sorelle defunti. Da sempre gli uomini hanno sentito il bisogno di far … Continua a leggere “Pregando per i nostri fratelli defunti rinsaldiamo la speranza che anche noi saremo partecipi della risurrezione di Gesù e risorgeremo anche noi in Lui, morto e risorto per noi” »

“Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio

30 anni del GRIS nell’Arcidiocesi di Palermo: sabato 9 novembre 2024, Santuario Santa Teresa alla Kalsa

“Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio sarà il tema dell’incontro promosso sabato 9 novembre 2024 dal GRIS per celebrare i suoi 30 di impegno all’interno dell’Arcidiocesi di Palermo. A ospitare i lavori, il Santuario di S. Teresa in piazza Kalsa a Palermo. Questo il programma: ore 9.00, saluti: Prof Giuseppe Ferrari Paolo … Continua a leggere “Quando bevi dell’acqua ricordati della sua sorgente”: i nuovi movimenti religiosi, una sfida per la Chiesa del Terzo Millennio »

“Un libro bianco per la città di Palermo, l’esempio e le indicazioni di Giuseppe Dossetti”

Intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice all’assemblea civica sulla realtà del centro storico: "Una città accogliente e non escludente, una città degli uomini a misura delle nuove genrazioni"

Ha citato il “Libro Bianco” su Bologna di Giuseppe Dossetti (1955) per richiamare ad un’azione amministrativa non soltanto ancorata ai bisogni reali della città e dei cittadini ma per garantire alle future generazioni servizi adeguati, spazi vivibili, prospettive di crescita e di sviluppo orbano a misura della “città degli uomini”: così l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice intervenendo all’assemblea civica convocata dall’amministrazione comunale di Palermo … Continua a leggere “Un libro bianco per la città di Palermo, l’esempio e le indicazioni di Giuseppe Dossetti” »

Una nuova consacrata nell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo

Il rito di consacrazione sarà presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 9 novembre alle ore 9.00 nella Chiesa di S. Antonino alla Stazione

Una nuova consacrata nell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo Si tratta di Maria Teresa Luisa Murgano, nata a Enna il 30 marzo 1981. Ha vissuto una esperienza significativa all’interno del Carmelo di Enna che successivamente la porterà a continuare la sua formazione in Africa in un monastero di fondazione messicana a Buea, dove emetterà i voti solenni l’8 novembre 2009. Ritornata in Italia matura la vocazione … Continua a leggere Una nuova consacrata nell’Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Palermo »

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Manifestazione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora! Rete Italiana Pace e Disarmo”

Palermo e altre sei città italiane, sabato 26 ottobre 2024

Carissime, Carissimi, desidero rendermi presente con questo messaggio nel Vostro ritrovarVi, tutti accomunati dal desiderio di far risuonare la parola sempre viva, dolce e delicata della pace – voce fragile ma profetica nel frastuono delle tante voci che inneggiano alla guerra, ai conflitti e alla divisione tra i popoli e tra gli uomini. Ben volentieri mi unisco spiritualmente e nella sintonia del cuore ai Confratelli … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Manifestazione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora! Rete Italiana Pace e Disarmo” »

Quattro nuovi Diaconi per la Chiesa di Palermo

Sono stati ordinati dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 19 ottobre 2024 in Cattedrale / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Quattro alunni del Seminario Arcivescovile di Palermo sono stati ordinati Diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera di Ordinazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sabato 19 ottobre 2024 nella Cattedrale di Palermo. I nuovi Diaconi sono Francesco Causa della Parrocchia S. Gregorio Magno (Palermo), Salvatore Pio Greco della Parrocchia S. Atanasio di Ficarazzi, Giuseppe Giovanni Randazzo della parrocchia SS Annunziata di Caccamo e Giovanni Russo della … Continua a leggere Quattro nuovi Diaconi per la Chiesa di Palermo »