Archivio Tag: Arcivescovo Corrado Lorefice

“Educare alla pace e alla non violenza”: arriva a Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25”

Per tre giorni coinvolti 200 giovani provenienti da diverse nazioni, culture e religioni. Un viaggio di speranza e di pace nel Mediterraneo / Il ruolo della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"

Un viaggio di speranza e pace nel Mar Mediterraneo: il progetto “Bel Espoir” prende il largo. Il 2025 è l’anno in cui salpa la nave scuola della pace, che dal porto di Barcellona raggiungerà le diverse sponde del Mediterraneo, con l’obiettivo di costruire ponti di pace. Promosso dalla Diocesi di Marsiglia, dall’associazione Bel Espoir-AJD, e dall’associazione Mar Yam, il progetto Med25, intitolato “Bel Espoir”, coinvolgerà … Continua a leggere “Educare alla pace e alla non violenza”: arriva a Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25” »

Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Con i seguenti Decreti l’Arcivescovo rinnova “ad quinquennium” il Direttivo della Caritas diocesana e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di San Giuseppe dei Falegnami in Palermo

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Prot. N. 025/2025 Rinnovo Direttivo della Caritas diocesana La Caritas Diocesana ha il fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, parrocchiali e religiose, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace (cf. Art. 1, Statuto e Carta pastorale … Continua a leggere Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

“24 ore per il Signore”: la lunga Liturgia Penitenziale per i giovani dell’Arcidiocesi

Dalle 22 di venerdì 28 marzo alla stessa ora dell’indomani: sarà il momento centrale del Giubileo per i Giovani presieduto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Una preghiera lunga e intensa come lunghi e intensi devono essere gli incontri: quello con il Signore e quello con i fratelli: il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi – curato da don Massimo Schiera e don Massimiliano Lo Chirco – ha organizzato, per venerdì 28 marzo, una grande “Liturgia Penitenziale” che nell’arco di ventiquattr’ore vedrà coinvolti i giovani della Chiesa palermitana: a partire dalle … Continua a leggere “24 ore per il Signore”: la lunga Liturgia Penitenziale per i giovani dell’Arcidiocesi »

Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

L’Abbazia di San Martino delle Scale sarà una Chiesa Giubilare durante questo Anno Santo

Visto il Decreto del 25 dicembre 2024, con il quale l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha stabilito che alcune Chiese dell’Arcidiocesi di Palermo sono da considerarsi “Chiese Giubilari” e considerato che l’Abbazia di S. Martino delle Scale, nel territorio dell’Arcidiocesi, è da sempre punto di riferimento per la vita di fede, in cui nutrire lo spirito con il silenzio, la preghiera e l’accoglienza dei … Continua a leggere Decreto dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà

Sabato 22 marzo 2025, ha organizzato la Chiesa Cattedrale in collaborazione con la Caritas Diocesana, la Missione Speranza e Carità, i Frati Cappuccini, l’Associazione LeAli. La presenza dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Sabato 22 marzo 2025 in Cattedrale, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, si è svolto il pranzo di S. Giuseppe con sorelle e fratelli bisognosi. Il pranzo è stato organizzato dalla Cattedrale con la collaborazione e il contributo di alcune donne professioniste e imprenditrici della città, dell’Associazione LeAli e della Protezione civile regionale che ha fornito tavoli, sedie e supporto logistico. Il pranzo con i … Continua a leggere Nella Cattedrale di Palermo il pranzo con i fratelli e le sorelle in difficoltà »

La Solennità di San Giuseppe e il Giubileo del mondo del Lavoro. L’Arcivescovo: “Sull’esempio di Giuseppe, operiamo con la sapienza della lentezza per saper discernere”

Mons. Lorefice: "La mafia continua ad essere un'azienda che offre lavoro". Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini il solenne Pontificale dopo il tradizionale Triduo di Preparazione. Le iniziative coordinate dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Coinvolte le organizzazioni degli artigiani, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e le diverse realtà delle aggregazioni laicali / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini è stata celebrata la Solennità di San Giuseppe che quest’anno coincideva con il particolare Giubileo del mondo del lavoro. Un evento preceduto dal tradizionale Triduo di Preparazione e realizzato dalla Chiesa di San Giuseppe dei Teatini e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Coinvolte, come sempre, le organizzazioni degli artigiani CNA, Casartigiani, Confartigianato, CLAAI. Sono … Continua a leggere La Solennità di San Giuseppe e il Giubileo del mondo del Lavoro. L’Arcivescovo: “Sull’esempio di Giuseppe, operiamo con la sapienza della lentezza per saper discernere” »

“Andate e invitate”: verso la Giornata dei Missionari martiri

Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 21 nella Chiesa Badia al Monte (Santa Lucia) di via Ruggiero Settimo il momento di preghiera presieduto dall'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Le testimonianze sui "volti prossimi" di Biagio Conte e dei Beati Rosario Livatino e don Pino Puglisi

Nella Giornata dei missionari martiri la Diocesi di Palermo, in comunione con tutta la Chiesa, celebra la memoria, la fede e la passione di uomini e donne che hanno dato la vita per il Vangelo e l’umanità. Lunedì 24 marzo, alle ore 21, vivremo un momento di preghiera, testimonianze e musiche multiculturali, presieduto dall’arcivescovo Corrado Lorefice, nella Chiesa Badia al Monte (Santa Lucia) di via … Continua a leggere “Andate e invitate”: verso la Giornata dei Missionari martiri »

Cerimonia conclusiva Progetto “Una vita stupefacente… senza droghe all’IC “Carducci-Gramsci” di Bagheria

E’ intervenuto l’arcivescovo Corrado Lorefice

“Affronta la vita con coscienza non farti tentare dalla dipendenza”. È stata una delle affermazioni degli alunni dell’Istituto comprensivo “Carducci-Gramsci”, stamani in occasione dell’evento conclusivo del progetto “Una vita stupefacente… senza droghe”. Alla manifestazione è intervenuto l’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, il sindaco Filippo Tripoli e altri rappresentanti delle istituzioni. “Ci sono individui che vogliono sfruttare la vostra fragilità – ha riferito l’arcivescovo – ma voi … Continua a leggere Cerimonia conclusiva Progetto “Una vita stupefacente… senza droghe all’IC “Carducci-Gramsci” di Bagheria »

L’atto sacrilego nella Chiesa San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo a Palermo. L’Arcivescovo: “Ripariamo l’oltraggio fatto all’Eucaristia”

Ignoti hanno rubato il calice e la pisside contenente le ostie consacrate e hanno messo a soqquadro la sacrestia. Scossa la comunità parrocchiale che ha ricevuto la visita dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

E’ una ferita all’intera comunità parrocchiale di San Paolo Apostolo nel quartiere palermitano di Borgo Nuovo: i ladri hanno fatto irruzione nella chiesa e hanno portato via il calice e la pisside contenente le ostie consacrate, mettendo a soqquadro gli ambienti parrocchiali. L’atto vandalico, compiuto con spregio nei confronti dei simboli religiosi, è avvenuto proprio mentre a Roma si concludeva la definizione del “Progetto Caivano 2” … Continua a leggere L’atto sacrilego nella Chiesa San Paolo Apostolo di Borgo Nuovo a Palermo. L’Arcivescovo: “Ripariamo l’oltraggio fatto all’Eucaristia” »

“La preghiera, forza della pace per contrastare l’irrazionalità della guerra”

Le parole dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione della presentazione del libro di Andrea Riccardi “Le parole della pace” (11 marzo 2025, Chiesa di Santa Maria della Catena) / INTERVENTO ARCIVESCOVO

“Stasera stiamo assieme a riflettere, a pregare come ognuno sa fare. Per tornare alle radici del nostro essere, per riprendere la via della pace”: lo ha ribadito l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice intervenendo alla presentazione del libro Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, “Le parole della pace” (1987-2023, EDB, Bologna 2024), un volume che offre una prefazione a cura di Papa Francesco. L’appuntamento, … Continua a leggere “La preghiera, forza della pace per contrastare l’irrazionalità della guerra” »

“La parole della pace”, il libro di Andrea Riccardi a Palermo: martedì 11 marzo 2025, ore 18.30 nella Chiesa di Santa Maria della Catena

L’incontro nell’ambito del ciclo di appuntamenti mensili “Fine o metamorfosi del mondo?”

Martedì 11 marzo 2025 la Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospiterà alle 18.30 Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e autore del libro “Le parole della pace” che offre una prefazione a cura di Papa Francesco. L’appuntamento è inserito nel ciclo di incontri mensili che ha come tema conduttore “Fine o metamorfosi del mondo?”. Introdurrà e modererà … Continua a leggere “La parole della pace”, il libro di Andrea Riccardi a Palermo: martedì 11 marzo 2025, ore 18.30 nella Chiesa di Santa Maria della Catena »

“Costruire la Pace: in dialogo oltre la paura”: giovedì 6 marzo 2025, ore 18.00, Teatro di Palazzo Butera a Bagheria

Un incontro promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Consulta Diocesana per le Aggregazioni Laicali, dal Comune di Bagheria. Le conclusioni affidate all’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Le immagini provenienti dallo Studio Ovale, con l’incontro tra il presidente Zelensky e il Presidente Trump, segnano una svolta nella comunicazione tra Stati, con l’abbandono del linguaggio istituzionale che abbiamo conosciuto. Al tempo stesso, tale inedita forma di diplomazia pone un problema agli europei, i quali rischiano di essere irrilevanti sugli scenari internazionali, nel momento in cui continuano ad agire da soli. La Comunità di … Continua a leggere “Costruire la Pace: in dialogo oltre la paura”: giovedì 6 marzo 2025, ore 18.00, Teatro di Palazzo Butera a Bagheria »

Messaggio per la Quaresima 2025, “Tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice propone l'immagine del "Cristo di Port Lligat" dipinto da Salvador Dalì: "Cristo pende sul mondo nel buio, mentre si offre ed è offerto dal Padre nell’Amore"

Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per la Quaresima 2025 Carissime, Carissimi, la Quaresima sopraggiunge come tempo opportuno, trampolino di lancio che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù (cfr Rm 6,3-5) per essere sempre più «rivestiti di Cristo» (Gal 3,27), «spirito datore di vita» (1Cor 15,45), e guadagnare in Lui ‘relazioni pasquali’ riscattate dalla desolazione della solitudine e … Continua a leggere Messaggio per la Quaresima 2025, “Tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù” »

“Calciando in Rete”: dopo l’inaugurazione del campetto nel quartiere ZEN-San Filippo Neri, la squadra della parrocchia è stata inserita nel Circuito CSI

La nuova struttura realizzata grazie al progetto 8xMille della Caritas Diocesana “Sei tu la mia città”. Coinvolte la Parrocchia e le associazioni del territorio

Nel quartiere ZEN-San Filippo Neri è possibile “fare rete” tirando in porta ma anche dando concretezza a un desiderio: nello scorso mese di dicembre, con l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, il Vicario territoriale, il parroco di San Filippo Neri, insieme alla comunità parrocchiale e alle associazioni del territorio, è stato inaugurato il campo di calcio a cinque, un’opera di riqualificazione urbana realizzata grazie al … Continua a leggere “Calciando in Rete”: dopo l’inaugurazione del campetto nel quartiere ZEN-San Filippo Neri, la squadra della parrocchia è stata inserita nel Circuito CSI »

Si è aperto il Processo Diocesano per la Canonizzazione di padre Matteo La Grua, frate minore conventuale

Lunedì 3 marzo 2025 nel Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile la sessione di apertura del Processo presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Si è aperto ufficialmente lunedì 3 marzo 2025 il Processo Diocesano per la Canonizzazione di padre Matteo (Gregorio) La Grua, appartenente all’O.F.M. Conv. la prima Sessione del Processo, che si è tenuta nel Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile, ha illustrato l’iter secondo cui il Tribunale diocesano esaminerà “in base ai canoni e a precise procedure ecclesiastiche, la vita, le virtù eroiche, la fama e … Continua a leggere Si è aperto il Processo Diocesano per la Canonizzazione di padre Matteo La Grua, frate minore conventuale »

Mons. Corrado Lorefice ai giovani: “Fate antimafia concretamente, non alimentate l’industria della droga in mano alle cosche”

Vibrante appello dell’Arcivescovo di Palermo alla 42^ Marcia Antimafia promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”. Richiamo alla politica regionale: “C’è la legge anticrack, non ci sono ancora i decreti attuativi: fate presto”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è intervenuto questa mattina a Casteldaccia alla partenza della 42^ Marcia Antimafia promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”. Rivolgendosi ai numerosi ragazzi presenti, in gran parte studenti, li ha invitati a un minuto di silenzio per ricordare i tanti, troppi ragazzi morti a causa dell’assunzione di sostanze stupefacenti: “Avevano la vostra età, 18 o 19 anni, ecco perché … Continua a leggere Mons. Corrado Lorefice ai giovani: “Fate antimafia concretamente, non alimentate l’industria della droga in mano alle cosche” »

La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco

L’Arcivescovo ha convocato martedì 25 febbraio in Cattedrale per l'Adorazione Eucaristica tutti i fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi e confraternite / OMELIA ARCIVESCOVO / LIBRETTO PREGHIERA

La sera del 25 febbraio la Cattedrale la comunità diocesana ha raccolto l’invito dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice per pregare per il Santo Padre: fedeli, chierici e laici, religiose e religiosi, movimenti, associazioni, gruppi, confraternite si sono uniti per l’Adorazione Eucaristica attraverso la quale hanno pregato per la salute di Papa Francesco. “In questo momento di prova e di sofferenza del nostro Papa – ha esortato … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in preghiera per Papa Francesco »

“Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera”

Nelle parole dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice, la preghiera e l’abbraccio della Chiesa di Palermo al Santo Padre. Domenica 23 febbraio alle ore 20.00 la Chiesa italiana prega per Papa Francesco con il S. Rosario guidato dal Card. Matteo Zuppi (Tv2000, canale 28) / SCARICA IL LIBRETTO

Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera. Le parole di Mons. Pierangelo Sequeri – ieri su Avvenire – interpretano bene cosa sente e custodisce nel cuore per il Santo Padre la Chiesa di Palermo: «Per la salute, i medici assicurano le migliori cure. Per la mano di Gesù che ti aiuta ogni giorno ad alzarti, abbiamo sempre speranza. … Continua a leggere “Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera” »

“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza

Le esperienze di “Porta di Servizio” e del “Mediterraneo 24” come esempio di impegno nel racconto della Chiesa e della città di Palermo. L’evento è stato promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Ha introdotto il lavoro l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Coinvolto anche il RoboticsLab del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo

Il Salone Card. Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo ha ospitato l’incontro formativo per i giornalisti, intitolato “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”. Organizzato dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) e l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, l’incontro si inserisce nel cammino del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco, un cammino che chiede a chi comunica … Continua a leggere “Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza »

Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Mons. Corrado Lorefice nominato Priore per la Sezione di Palermo

A presiedere la celebrazione e il rito di investitura lo scorso 21 febbraio nella Cattedrale di Palermo, il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre

      Venerdì 21 febbraio, nella cattedrale di Palermo, il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, nel corso di una Celebrazione Eucaristica ha presieduto l’investitura di nuovi cavalieri e dame della Luogotenenza Italia-Sicilia. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, è stato nominato Priore per la Sezione di Palermo (il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Emerito di Palerrmo, è … Continua a leggere Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Mons. Corrado Lorefice nominato Priore per la Sezione di Palermo »