Archivi della categoria: In Evidenza

Ministero della Carità 2024 II Livello: Comunità Creative, capaci di essere inclusive

Il percorso, che prenderà il via il prossimo 21 ottobre, è sviluppato dalla Caritas Diocesana

Anche per quest’anno pastorale 2024-2025, la Caritas Diocesana propone alcuni percorsi formativi nell’ambito della pastorale della carità. Prenderà avvio LUNEDÌ 21 ottobre dalle ore 16.00 alle 18.00, il percorso di II LIVELLO denominato “Comunità Creative: capaci di essere INCLUSIVE” che si svilupperà in 6 incontri privilegiando alcuni temi emersi dall’ultimo censimento promosso da Caritas e finalizzato all’ascolto del territorio, delle comunità parrocchiali e dei volontari. La sede sarà la … Continua a leggere Ministero della Carità 2024 II Livello: Comunità Creative, capaci di essere inclusive »

“Padre Giacomo Ribaudo ha guardato e voluto il mondo come lo vede e lo vuole Dio, si è impegnato a realizzare cieli nuovi e terra nuova”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto i funerali nella chiesa di San Giuseppe a Villabate / OMELIA

Esequie don Giacomo Ribaudo Chiesa S. Giuseppe Villabate – 14 ottobre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice La pagina del Vangelo che è stata proclamata ieri (Mc 10,17-30), XXVIII Settimana del T.O. (Anno B), getta luce su volto di p. Giacomo Ribaudo, su p. Giacomino, come ora lo vogliamo amabilmente continuare a chiamare. Il Vangelo ci pone dinanzi allo sguardo di Gesù. Per … Continua a leggere “Padre Giacomo Ribaudo ha guardato e voluto il mondo come lo vede e lo vuole Dio, si è impegnato a realizzare cieli nuovi e terra nuova” »

Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, da nove anni operatore dell’annuncio quotidiano del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo

Monsignor Corrado Lorefice compie oggi 62 anni

Il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri, la Curia Arcivescovile, il Presbiterio e tutto il popolo di Dio della nostra Chiesa di Palermo esprime all’Arcivescovo Corrado fraterni auguri per il suo compleanno. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono dell’Arcivescovo alla nostra comunità ecclesiale, assicuriamo alla Sua persona la nostra preghiera di ringraziamento per il dono della vita e del suo servizio in mezzo a … Continua a leggere Auguri di buon compleanno al nostro Vescovo Corrado, da nove anni operatore dell’annuncio quotidiano del Vangelo, dono per la Chiesa e la città di Palermo »

La Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista “ospita” Papa Francesco

Il Pontefice terrà online la prolusione in occasione del Dies Academicus il prossimo 16 ottobre. Un incontro riservato a studenti, corpo docente, direttori degli Istituti teologici e Vescovi di Sicilia

La prolusione che segna l’avvio dell’anno accademico 2024-2025 per la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” è affidata – nel Dies Academicus in programma il prossimo 16 ottobre – a Papa Francesco che in modalità online parlerà agli studenti, al corpo docente, ai direttori degli Istituti teologici, ai Vescovi di Sicilia e alle autorità invitate. Il coinvolgimento del Pontefice è stato annunciato dal … Continua a leggere La Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista “ospita” Papa Francesco »

Giovani in festa: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontra gli studenti e le studentesse

Sagrato della Cattedrale, venerdì 11 ottobre 2024, ore 15.00

Sarà un incontro gioioso: venerdì 11 ottobre 2024, dalle ore 15 alle ore 17.30, presso il sagrato della Cattedrale di Palermo, l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice incontrerà studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori per augurare loro buon anno scolastico e buon cammino di vita. Sarà un’occasione di festa, animata da musiche e momenti di socializzazione, durante la quale ragazze e ragazzi potranno condividere i loro … Continua a leggere Giovani in festa: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice incontra gli studenti e le studentesse »

“Signore, ci concederai la pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Lunedì 7 ottobre 2024 ore 21.00, chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo (Via Terrasanta 79, Palermo). Nella Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace e la riconciliazione / SCARICA IL SUSSIDIO PER L'ADORAZIONE

“Signore, ci concederai la pace!” è l’invocazione che caratterizzerà l’Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice lunedì dì 7 ottobre 2024 alle ore 21.00 nella chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo (Via Terrasanta 79, Palermo). L’Adorazione Eucaristica per in vocare il dono della pace su tutta la Terra sarà celebrata nella Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace … Continua a leggere “Signore, ci concederai la pace!”. Adorazione Eucaristica per la pace presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

“Su quanti oggi hanno dimenticato di essere creature mortali e seminano nella Casa comune guerre e distruzione, la memoria del luminoso Transito di Francesco, sia audace segno profetico di conversione per il bene dell’umanità”

Le celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi. La Sicilia dona l’olio che alimenta la Lampada del santo. Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli i Primi Vespri nel "Transito di San Francesco" presieduti da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Siciliana / OMELIA ARCIVESCOVO / SUSSIDIO LAMPADA DI SAN FRANCESCO / LINK CELEBRAZIONE

Le celebrazioni del 3 e 4 ottobre in onore di San Francesco d’Assisi vedono circa 5mila pellegrini arrivati dalla Sicilia – la regione chiamata quest’anno a donare l’olio della Lampada che arde davanti alla tomba di San Francesco – insieme ai Vescovi delle diciotto Diocesi dell’Isola, a numerosi Presbiteri, Diaconi, Religiosi e a duecento sindaci che con i gonfaloni partecipano a tutti gli eventi. Tra … Continua a leggere “Su quanti oggi hanno dimenticato di essere creature mortali e seminano nella Casa comune guerre e distruzione, la memoria del luminoso Transito di Francesco, sia audace segno profetico di conversione per il bene dell’umanità” »

“Spera e agisci con il Creato”: Veglia ecumenica e interreligiosa per la 19^ Giornata per la custodia del Creato

Sagrato della Cattedrale di Palermo, martedì 8 ottobre 2024 ore 18.00. Benvenuto e saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / SCARICA IL TESTO DELLA VEGLIA

“Spera e agisci con il Creato” è il tema della 19^ Giornata per la custodia del Creato. Anche quest’anno la città di Palermo accoglierà, martedì 8 ottobre 2024 alle ore 18.00 sul Sagrato della cattedrale, una Veglia ecumenica e interreligiosa che sarà aperta dal saluto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. In allegato: testo della Veglia Preghiera per la nostra Terra Dio Onnipotente, che sei presente in … Continua a leggere “Spera e agisci con il Creato”: Veglia ecumenica e interreligiosa per la 19^ Giornata per la custodia del Creato »

Ecco i nuovi percorsi formativi di Catechesi Inclusiva

A cura dell'Ufficio diocesano per la Catechesi / VIDEO / ISCRIZIONI GIA' ATTIVE

L’Ufficio Diocesano per la catechesi,dell’Arcidiocesi di Palermo- settore per la catechesi inclusiva – ha elaborato, anche quest’anno, un’importante proposta formativa pastorale. Guidato da don Angelo Tomasello, l’Ufficio catechistico diocesano già da diversi anni si occupa della formazione dei catechisti, che hanno il compito di accompagnare i bambini diversamente abili o con particolari difficoltà a ricevere i sacramenti dell’iniziazione cristiana. Una particolare esperienza di formazione che coinvolge i bambini e anche … Continua a leggere Ecco i nuovi percorsi formativi di Catechesi Inclusiva »

“Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

29 settembre 2024, gli appuntamenti nelle parrocchie e con l’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

“Dio cammina con il Suo popolo”, è il titolo scelto da Papa Francesco per il suo Messaggio per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebrerà domenica 29 settembre 2024. In questo messaggio il Santo Padre ci ricorda che: tutti noi, popolo di Dio, siamo migranti su questa terra, in cammino verso la “vera Patria”, il Regno dei Cieli; i migranti sono … Continua a leggere “Dio cammina col suo popolo”: si celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

“Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo”

Nella Cattedrale le esequie presiedute da Mons. Filippo Sarullo. L'Arcivescovo impartisce la benedizione e dice: "Totò Schillaci è rimasto umile, non è mai andato via dalla dimensione della strada vissuta come luogo nel quale educare i giovani, come fece don Puglisi" / OMELIA MONS. SARULLO / AUDIO ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Totò Schillaci Chiesa Cattedrale, 20 settembre 2024 Omelia Mons. Filippo Sarullo Carissimi fratelli e sorelle,  Carissimi familiari, parenti e amici, Gentili Autorità, rappresentanti della FIGC e del calcio nazionale e locale, il saluto che noi diamo al nostro fratello Totò che ha lasciato questo mondo, che ha lasciato sua moglie Barbara, i suoi figli Mattia, Jessica e Nicole, il suo papà, la … Continua a leggere “Affidiamo al Signore Totò Schillaci, il volto bello di Palermo” »

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale

Cattedrale di Palermo, 15 settembre 2024 / OMELIA ARCIVESCOVO / CALENDARIO EVENTI

XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale Chiesa Cattedrale, 15 settembre 2024 Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Questa pagina del Vangelo secondo Marco segna un momento di passaggio decisivo nella vita di Gesù e, conseguentemente, per i discepoli di ogni tempo, per quanti attingono la loro fede nella vivente tradizione della Chiesa. Occorre disporsi a seguire … Continua a leggere XXXI Anniversario dell’assassinio del Beato Giuseppe Puglisi: Eucaristia di inizio del nuovo Anno pastorale »

Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

Con successiva comunicazione verranno rese note le date dell’effettiva decorrenza delle Nomine

La Cancelleria rende noto che l’Ecc.mo Arcivescovo, per meglio rispondere alle esigenze della Chiesa palermitana, ha disposto quanto segue: Il Rev.do Don Andrzej Olszewski, Parroco della Parrocchia S. Ferdinando Re in Ustica Il Rev.do don Emilio Emmanuele Cannata, Parroco “in solidum” delle Parrocchie S. Chiara di Assisi e S. Teresa del Bambin Gesù Il Rev.do don Antonino Zito, Rettore della Chiesa S. Anna in Via … Continua a leggere Arcidiocesi di Palermo, Nomine e Disposizioni dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza”

L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto le esequie nella chiesa di San Michele Arcangelo / OMELIA ARCIVESCOVO

Rito delle Esequie di Maria Mattarella Chiesa S. Michele Arcangelo, 11 Settembre 2024  Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Maria Mattarella, donna di solida e profonda fede – fede assimilata dallo sguardo interiore che innervava tutta la sua esistenza –, Lei stessa più di tutti, ci rende ancora partecipi, come già nella prova della malattia, della luce della speranza e della consolazione in cui … Continua a leggere Il commosso ricordo di Maria Mattarella, “donna e testimone di una solida e profonda fede lungo l’intero arco della sua travagliata esistenza” »

Iniziazione cristiana, inizia l’anno di “transizione”: il sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico

“Essere o non essere…” E’ tempo di deciderSi! Insieme con Te verso una scelta d’amore. Dopo la condivisione del Progetto per l’Iniziazione cristiana nel corso dell’Assemblea Pastorale Diocesana, ecco il sussidio / SCARICA IL PDF / SCARICA IL PDF DEL PROGETTO CATECHISTICO DIOCESANO

“Essere o non essere”… E’ tempo di deciderSi! Insieme con Te verso una scelta d’amore: è il titolo che racchiude un’esortazione e un invito quello del sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico per vivere i prossimi dodici mesi, quell’ dell’anno “di transizione” verso il nuovo Progetto catechistico per l’iniziazione cristiana presentato e approfondito nel corso dell’Assemblea Pastorale Diocesana del 27 e 28 settembre, un’assemblea partecipata e ricca … Continua a leggere Iniziazione cristiana, inizia l’anno di “transizione”: il sussidio predisposto dall’Ufficio Catechistico »

Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Accompagnato dalle Disposizioni transitorie per l’anno 2024/2025, per il nostro Arcivescovo “offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede”. Una preziosa occasione di rinnovamento anche per tutte le comunità ecclesiali / PROGETTO / DISPOSIZIONI TRANSITORIE

All’indomani dell’accorato appello dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante la Celebrazione Eucaristica a conclusione del Giubileo Rosaliano, viene pubblicato il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. “Un progetto – ha voluto sottolineare l’Arcivescovo – che offre ai più piccoli una proposta per essere sempre di più adulti nella fede; questo progetto e questo impegno per la nostra Chiesa li affido … Continua a leggere Ecco il nuovo Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi »

Domenica 15 settembre 2024 la XXXVI Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

"I sacerdoti sono un dono di cui spesso non siamo consapevoli". A cura del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Annunciatori del Vangelo in parole ed opere nell’Italia di oggi, uomini del dono e del perdono, costruttori di relazioni, attivi al fianco delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei giovani in cerca di occupazione. I sacerdoti offrono il loro tempo, sostengono le persone sole, accolgono i nuovi poveri, progettano reti solidali offrendo riposte concrete. Si affidano alla generosità delle comunità per essere liberi di … Continua a leggere Domenica 15 settembre 2024 la XXXVI Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero »

Si chiude l’Anno Giubilare Rosaliano: “Un tempo di grazia per la Chiesa e per la città di Palermo, adesso sta a noi coltivarne i frutti”

Il solenne Pontificale al Santuario su Monte Pellegrino. "Santa Rosalia una martire? Si, per amore di questa città" / OMELIA ARCIVESCOVO / RIVEDI LA DIRETTA STREAMING / PHOTOGALLERY

Solennità di Santa Rosalia Eucaristia di chiusura dell’Anno Giubilare Rosaliano Santuario di Montepellegrino, 4 settembre 2024, Omelia Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo In questo Giubileo Rosaliano, nel IV Centenario del ritrovamento delle Reliquie della Santa eremita qui a Montepellegrino, tra le tante, ho ricevuto una lettera dove colui che scrive, ritenendo che Santa Rosalia fosse una Martire, riporta un testo del Card. Giacomo Biffi che … Continua a leggere Si chiude l’Anno Giubilare Rosaliano: “Un tempo di grazia per la Chiesa e per la città di Palermo, adesso sta a noi coltivarne i frutti” »

“Di fronte alla fede vera di chi opera scelte di vita nell’interesse della collettività, gli dei dell’Olimpo mafioso restano piccini piccini”

42 anni fa l'eccidio mafioso di via Isidoro Carini. Celebrazione Eucaristica in Cattedrale nel ricordo del sacrificio del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'Agente della Polizia di Stato Domenico Russo / OMELIA ARCIVESCOVO

XLII Anniversario dell’uccisione del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo Cattedrale di Palermo, 3 settembre 2024 Omelia Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo Carissimi familiari delle vittime di Via Carini, Signor Ministro, Gentili Servitori delle Istituzioni Civili, Militari, Religiose, Accademiche, Carissime e Carissimi tutti, nel Vangelo di Luca la predicazione a Cafarnao, la città … Continua a leggere “Di fronte alla fede vera di chi opera scelte di vita nell’interesse della collettività, gli dei dell’Olimpo mafioso restano piccini piccini” »

Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00

Terza edizione della mostra fotografica sull’itinerario artistico-culturale per le vie di Palermo

Il Centro San Carlo della Caritas Diocesana gestito dalla cooperativa La Panormitana apre le porte per la terza edizione della mostra fotografica realizzata percorrendo l’itinerario artistico-culturale per le vie della città di Palermo; gli ospiti del Centro saranno, anche quest’anno, fotografi, guide e ciceroni. L’appuntamento è per mercoledì 4 settembre, dalle 18.00 alle 22.00, presso i locali di vicolo San Carlo (piazza Rivoluzione) n. 62. … Continua a leggere Il San Carlo apre le porte, mercoledì 4 settembre 2024 dalle 18.00 alle 22.00 »