Archivi della categoria: In Evidenza

Nomine e Disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo

il Rev.do don Nicolò Michele Bordonaro, Parroco delle Parrocchie Maria SS. del Rosario a Cruillas e Mater Dei; il Rev.do don Angelo Mannina, Rettore della Chiesa Badia del Monte

Nomine e Disposizioni di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Palermo S.E. Rev.ma L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha nominato in data 19 gennaio 2025: il Rev.do don Nicolò Michele Bordonaro, Parroco delle Parrocchie Maria SS. del Rosario a Cruillas e Mater Dei in Palermo. il Rev.do don Angelo Mannina, Rettore della Chiesa Badia del Monte di via Ruggiero Settimo in Palermo.

“In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive

Prende il via il 15 gennaio 2025 il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes / IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

“In ascolto della fragilità umana” (un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive), è un progetto formativo per l’anno pastorale 2024/2025 che coinvolgerà i sei Vicariati dell’Arcidiocesi a partire dal 15 gennaio 2025. Il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute si realizza in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes con il coinvolgimento del Centro per la Salute del … Continua a leggere “In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive »

“La voce di Biagio Conte continua a risuonare per la Chiesa e per la città di Palermo, continua a riflettere la voce di Dio per gli ultimi”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nel II anniversario del transito di Fratel Biagio Conte. 12 gennaio 2025, Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” della Missione Speranza e Carità, una delle "Chiese Giubilari" per l'Arcidiocesi di Palermo / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Due anni senza Biagio Conte, due anni con la presenza costante di Biagio Conte: domenica 12 gennaio 2025 nella Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della Missione Speranza e Carità di via Decollati, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto ina Celebrazione Eucaristica nel secondo anniversario del transito di fratel Biagio Conte. La Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” … Continua a leggere “La voce di Biagio Conte continua a risuonare per la Chiesa e per la città di Palermo, continua a riflettere la voce di Dio per gli ultimi” »

L’Epifania del Signore nel segno del “Bimbo che si fa prossimo a tutti, un Piccolo per tutti, per tutti i popoli. Custodire e prendersi cura dei bambini è il segno che i nostri cuori sono abitati dal Dio-con-noi”

In Cattedrale l’Eucarestia dei Popoli animata dalle comunità etniche presenti a Palermo. L’Arcivescovo nella sua omelia: “Un mondo casa di fraternità e pace, anche per i bambini di Brancaccio, della Brancaccio del Beato martire don Pino Puglisi, che hanno bisogno di particolare cura, di ‘asilo’, oltre che di un Asilo” / OMELIA

Come ogni anno, il 6 gennaio la Cattedrale di Palermo è stata la “casa di tutti i popoli” che ha accolto uomini, donne e bambini provenienti dai 5 continenti ma che vivono in città: i bambini, in particolare, sono stati i protagonisti della Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e introdotta da una processione colorata che dal sagrato ha raggiunto l’altare. La presenza di … Continua a leggere L’Epifania del Signore nel segno del “Bimbo che si fa prossimo a tutti, un Piccolo per tutti, per tutti i popoli. Custodire e prendersi cura dei bambini è il segno che i nostri cuori sono abitati dal Dio-con-noi” »

È salito al cielo don Guglielmo Bivona

Le esequie verranno celebrate venerdì 10 gennaio alle ore 15.30 presso la Parrocchia SS. Trinità di Villafrati

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a celebrare le esequie di don Guglielmo Bivona, presbitero della Chiesa di Palermo, salito al Cielo a 75 anni di età. Nato a Bolognetta il 19.03.1949 e ordinato sacerdote il 26.07.1975 dall’Arcivescovo di Palermo Card. Salvatore Pappalardo, don Guglielmo Bivona è stato Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Giorgio Martire di Vicari dal 1975 al 1978, parroco della Parrocchia … Continua a leggere È salito al cielo don Guglielmo Bivona »

Il seminarista palermitano Roberto Arena ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato

Martedì 7 gennaio, ore 18.00, Parrocchia Sant’Antonio di Padova all’Arenella

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ad ammettere tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato il seminarista palermitano Roberto Arena durante una Celebrazione Eucaristica nella Parocchia di Sant’Antonio di Padova (via San Vincenzo de Paoli n. 10, Palermo) martedì 7 gennaio alle ore 18.00. Quella di Roberto Arena è una vocazione nata nella Parrocchia della borgata dell’Arenella, nel gruppo dei ministranti. … Continua a leggere Il seminarista palermitano Roberto Arena ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato »

Il Deposto nella mangiatoia e nel sepolcro; avvolto in fasce e avvolto in bende. Il Mistero totale del Verbo incarnato, noi cristiani contempliamo e ‘incarniamo’, nell’attesa della Sua venuta nella gloria

Gli auguri dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice alla Chiesa di Palermo per il nuovo anno che si apre, un Anno Giubilare da vivere come un tempo per realizzare la pace tra gli uomini

Amatissime, Amatissimi, Auguri per questo nuovo anno che la Madre Chiesa ci dona come Anno Giubilare.  Sia un tempo opportuno per la pace, ricco di miti costruttori di concordia e di tenaci animatori di speranza. Rimaniamo uniti in comunione di affetto e di preghiera. Un forte abbraccio benedicente a tutte e a tutti. + Corrado Lorefice  Arcivescovo   Volto del Crocifisso (XV secolo) esposto alla … Continua a leggere Il Deposto nella mangiatoia e nel sepolcro; avvolto in fasce e avvolto in bende. Il Mistero totale del Verbo incarnato, noi cristiani contempliamo e ‘incarniamo’, nell’attesa della Sua venuta nella gloria »

“Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale

Nell’omelia l’Arcivescovo rievoca le storie di Yasmine, salvata da una Ong nel Canale di Sicilia, e di Ivan, partorito in strada a Palermo

Natale del Signore Chiesa Cattedrale, 25 dicembre 2024 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   «Avendo un Figlio unigenito, Dio l’ha fatto figlio dell’uomo, e così viceversa ha reso il figlio dell’uomo figlio di Dio. Cerca il merito, la causa, la giustizia di questo, e vedi se trovi mai altro che grazia» (Agostino, Dal Discorso 185). Carissime, Carissimi, è questo il mistero che celebriamo a … Continua a leggere “Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale »

“Don Maurizio, sei stato e rimarrai segno dell’Amore di Dio tra noi”

La commossa omelia dell'Arcivescovo durante i funerali di don Maurizio Francoforte, parroco della parrocchia di S. Gaetano a Brancaccio, morto a 62 anni nella notte della vigilia del S. Natale / OMELIA ARCIVESCOVO

Sono stati celebrati presso la chiesa Casa di preghiera per tutti i popoli della Missione Speranza e Carità di via Decollati i funerali di don Maurizio Francoforte, parroco della parrocchia S. Gaetano – Maria SS. del Divino Amore del quartiere Brancaccio, morto dopo una lunga malattia durante la notte della viglia del S. Natale. Era nato a Palermo il 7 marzo del 1962, era stato … Continua a leggere “Don Maurizio, sei stato e rimarrai segno dell’Amore di Dio tra noi” »

1º Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva: “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia”

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: “Un impegno che arricchisce la nostra visione di Chiesa, una madre che abbraccia tutti e non lascia fuori nessuno” / LINK VIDEO / PHOTOGALLERY

Il Settore per la Catechesi Inclusiva dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi dell’Arcidiocesi di Palermo diretto da Don Angelo Tomasello ha organizzato il Primo Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva dal titolo “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia”. Il Convegno si è svolto mercoledì 11 dicembre 2024 presso il Teatro Savio ed è stato aperto da un momento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, … Continua a leggere 1º Convegno Diocesano sulla Catechesi Inclusiva: “Guarda verso noi. Una Chiesa inclusiva: segno e profezia” »

All’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice il Premio “Camillo Pantaleone” 2024 assegnato dalla Stampa parlamentare siciliana

La cerimonia di consegna nella Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni. Riconosciuto l'impegno per la stesura e l'approvazione della legge regionale contro le dipendenze: "Ma desso servono i decreti attuativi"

Si è svolta lunedì 9 dicembre, nella Sala Piersanti Mattarella a Palazzo dei Normanni, la cerimonia per i premi 2024 intitolati a “Camillo Pantaleone”, storico responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, scomparso dieci anni fa; i premi sono assegnati dalla Stampa parlamentare siciliana. Per la categoria Istituzioni/associazioni, la Stampa parlamentare ha premiato l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e l’Assemblea permanente “Sos Ballarò” per l’impegno … Continua a leggere All’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice il Premio “Camillo Pantaleone” 2024 assegnato dalla Stampa parlamentare siciliana »

“La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte

Dall'impegno per l'ecumenismo e i migranti alla nascita dell'Ismett: il convegno lo scorso 9 dicembre presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile

A diciotto anni dalla sua morte, i segni e le tracce della testimonianza e dell’impegno del Cardinale Salvatore Pappalardo (Villafranca Sicula, 23 settembre 1918 – Palermo, 10 dicembre 2006) sono più evidenti che mai. Per iniziativa dell’Arcidiocesi di Palermo, delle Librerie Paoline e della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, lunedì 9 dicembre 2024 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile un incontro un … Continua a leggere “La testimonianza e l’impegno del Cardinale per il Mediterraneo”: un incontro per ricordare il Card. Salvatore Pappalardo a 18 anni dalla morte »

Il Vocabolario delle donne: “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo”

Quarta tappa, "Rosalia e le donne del coraggio": l'appuntamento del 17 dicembre 2024 presso l'Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) è rinviato a data da destinarsi

La quarta tappa de Il Vocabolario delle donne – “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo” avrà per tema “Rosalia e le donne del coraggio”. L’appuntamento inizialmente previsto per il 17 dicembre 2024 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” (via Giannotta 4, Palermo) è rinviato a data da destinarsi. Resterà immutato il programma. “Nel profondo del mio cuore speravo di parlare a ogni bambino e bambina che, ascoltandomi, possa … Continua a leggere Il Vocabolario delle donne: “Le Rosalie in-Visibili del Mediterraneo” »

“Uniamoci al sì pronunciato da Maria, Madre della speranza. E’ un chiaro segno di speranza per la nostra Palermo”

La Chiesa di Palermo ha celebrato la Solennità dell'Immacolata Concezione / DISCORSO ALLA CITTA' / OMELIA ARCIVESCOVO

Dopo i Solenni Vespri al termine dei quali si è svolto il tradizionale atto di affidamento della città di Palermo all’Immacolata con l’offerta degli scudi da parte del sindaco della città di Palermo Roberto Lagalla, e dopo il Pontificale presieduto questa mattina nella Chiesa Cattedrale, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha rivolto il tradizionale Discorso alla Città nel corso della Solenne Processione del simulacro … Continua a leggere “Uniamoci al sì pronunciato da Maria, Madre della speranza. E’ un chiaro segno di speranza per la nostra Palermo” »

Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per il IX anniversario di Ordinazione Episcopale e di ingresso in Diocesi

Giovedì 5 dicembre nella Chiesa Cattedrale la Celebrazione Eucaristica durante la quale a quattro alunni del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” sono stati conferiti i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si sono stretti al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione del nono anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi (5 dicembre 2015). Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla … Continua a leggere Auguri al nostro Arcivescovo Corrado Lorefice per il IX anniversario di Ordinazione Episcopale e di ingresso in Diocesi »

“Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali”

L’intervento dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice al convegno “Una società che non cura le periferie è malata”: Parrocchia San Paolo Apostolo, 29 novembre 2024

“Oggi qui a Borgo Nuovo, in questa parrocchia la cui aula liturgica è chiusa al culto dal 2005 per gravi problemi di staticità e ancora in attesa degli interventi necessari, stiamo ponendo un segno: se siamo in grado di conoscere la realtà dei nostri quartieri, dove abita la gente, dove abitano i volti delle persone, dove si custodiscono attese, tragedie, allora è proprio li che … Continua a leggere “Per dare risposte, dobbiamo conoscere le periferie urbane, spesso vere e proprie periferie esistenziali” »

Il Papa ai pescatori: “Eredi del primo nucleo della Chiesa affidata da Cristo a Pietro, pescatore in Galilea”

Con la collaborazione dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, anche 23 pescatori dell’Arcidiocesi di Palermo in udienza dal Papa. Con loro don Vincenzo Buscemi, parroco della parrocchia Madonna del Lume di Porticello

Come ha ricordato Edoardo Giribaldi di Vatican News, l’udienza di Papa Francesco lo scorso 23 novembre nell’Aula Paolo Vi ha richiamato le origini della Chiesa, trainata inizialmente da un gruppo di pescatori, con sfide che ricalcano quelle affrontate oggi da chi continua a lavorare in mare. Il Papa ha sottolineato anche le problematiche legate al mondo sanitario, chiamato a prendersi “cura di chi cura”, per … Continua a leggere Il Papa ai pescatori: “Eredi del primo nucleo della Chiesa affidata da Cristo a Pietro, pescatore in Galilea” »

“Il presbitero: un testimone della inquivocabile chiamata del Signore al servizio, sull’esempio di don Pino Puglisi”

L'omelia dell'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in occasione del convegno nazionale dell'Unione Apostolica del Clero (“Santi insieme: diaconia nel ministero ordinato”, dal 25 al 27 novembre 2024)

Si svolge a Palermo il Convegno Nazionale dell’Unione Apostolica del Clero che vede – dal 25 al 27 novembre – un centinaio di ministri ordinati er il loro incontro annuale dal tema “Santi insieme: la Diaconia nel ministero ordinato”, per un ministero a servizio di Dio e del popolo. La scelta di Palermo si è inserita nel variegato cammino della Chiesa locale lungo il IV … Continua a leggere “Il presbitero: un testimone della inquivocabile chiamata del Signore al servizio, sull’esempio di don Pino Puglisi” »

Il simulacro dell’Immacolata Concezione e l’Urna con le Reliquie di Santa Rosalia insieme nella Solennità di Cristo Re dell’Universo

La traslazione dalla Basilica di San Francesco d’Assisi alla Cattedrale prima del solenne Pontificale alla presenza delle Confraternite dell'Arcidiocesi di Palermo. Dal 29 novembre la Novena dell’Immacolata

La Chiesa di Palermo si prepara a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione attraverso i momenti di un itinerario per certi versi inedito: domenica 24 novembre, in occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, il simulacro argenteo dell’Immacolata, custodito nella Basilica di San Francesco D’Assisi dai Frati Minori Conventuali (attualmente interessata da lavori di restauro) è stato trasferito in processione in Cattedrale dove è stato accolto … Continua a leggere Il simulacro dell’Immacolata Concezione e l’Urna con le Reliquie di Santa Rosalia insieme nella Solennità di Cristo Re dell’Universo »