Archivi della categoria: dall’Ufficio Stampa

Il venerabile don Francesco Paolo Gravina, il principe degli ultimi presentato a villa Butera

Chiesta l'intitolazione di una strada

La figura del venerabile, don Francesco Paolo Gravina, il principe degli ultimi, illustrata stamani a villa Butera, dal direttore dell’Archivio storico diocesano, don Emanuele Spanó e da don Giuseppe Di Giovanni, vice postulatore della causa di beatificazione avviata nel 1990 dal cardinale Salvatore Pappalardo il quale ha auspicato l’intitolazione di una strada di Bagheria. L’avvio della causa di beatificazione è stato autorizzato da papa Francesco … Continua a leggere Il venerabile don Francesco Paolo Gravina, il principe degli ultimi presentato a villa Butera »

Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita”

Le donne annunciano il Cristo Risorto. Domenica 23 aprile 2023, Sagrato della chiesa Cattedrale, ore 16.00

Sarà il Sagrato della chiesa Cattedrale di Palermo ad accogliere la Via Lucis Ecumenica promossa dalle donne delle Chiese cristiane di Palermo. “La Via della Luce… Via della Vita” Parteciperà l’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice Saranno presenti le rappresentanti delle Chiese: Chiesa Anglicana, Chiesa Cattolica, Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Chiesa Evangelica Valdese di via Spezio, Chiesa Ortodossa Rumena, … Continua a leggere Via Lucis Ecumenica: “La Via della Luce… Via della Vita” »

Ernesto Balducci, l’uomo planetario: riflessioni e musica su un profeta del nostro tempo

Chiesa Santa Maria di Porto Salvo, 20 aprile 2023 alle ore 18.00

Ernesto Balducci, l’uomo planetario: riflessioni e musica su un profeta del nostro tempo è il tema dell’incontro promosso dalla Comunità Santa Maria di Porto Salvo insieme alla Fondazione Ernesto Balducci e al MIC, Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali il prossimo 20 aprile alle ore 18,00 Chiesa Santa Maria di Porto Salvo (c.so Vittorio Emanuele 85, Piazza Marina). Interverranno: Rosa Maria Tripoli Nino Fasullo … Continua a leggere Ernesto Balducci, l’uomo planetario: riflessioni e musica su un profeta del nostro tempo »

Le vaccinazioni arrivano in parrocchia: domenica 23 aprile, chiesa Maria SS. delle Grazie

Un’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione sulle malattie prevenibili da vaccino aperta a tutta la popolazione e in particolare alla comunità di fedeli e parrocchiani dei quartieri Brancaccio, Sperone e Roccella

Domenica 23 Aprile 2023 si svolgerà dalle 8:30 alle 15:00 presso la Parrocchia Maria SS. Delle Grazie in Roccella, sita in Corso dei Mille 1085/B, un’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione sulle malattie prevenibili da vaccino aperta alla popolazione generale ed in particolare alla comunità di fedeli e parrocchiani dei quartieri Brancaccio, Sperone e Roccella. L’iniziativa è coordinata dal Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina … Continua a leggere Le vaccinazioni arrivano in parrocchia: domenica 23 aprile, chiesa Maria SS. delle Grazie »

“La Comunità parrocchiale sentinella della salute e della cura”

Calendario degli incontri del mese di aprile a cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute (VI Vicariato)

ARCIDIOCESI DI PALERMO UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA SALUTE “La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” Date e sede degli incontri VI Vicariato (extraurbano) – aprile 2023 Ref. Dr. Giuseppe Lo Sciuto Parrocchie coinvolte: 14 APRILE, ore 16.00, S. Messa ore 18.00  – S. Francesco di Paola, piazza Umberto I, Cefalà Diana (Parroco Don Giuseppe D’Accardi, 338.1835194, email: parrocchiasanfrancesco@alice.it – … Continua a leggere “La Comunità parrocchiale sentinella della salute e della cura” »

Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali

La presentazione il 4 aprile ore 10.30 in via Torremuzza, ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, Palermo

Si chiama Ambulatorio Popolare di Psicoterapia e verrà presentato alla città il prossimo 4 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 presso ​​l’Ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza a Palermo. La nuova realtà intende promuovere progetti per la salute mentale sul territorio palermitano e nasce dalla sinergia tra la Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Casa Buoni Fanciulli – Istituto Don … Continua a leggere Apre le porte l’Ambulatorio Popolare di Psicoterapia: un nuovo spazio solidale in risposta alle emergenze sociali »

Incontro dei Diaconi della Metropolia della Sicilia Occidentale

Ad accoglierli il Vescovo mons. Angelo Giurdanella e i confratelli della diocesi

I diaconi e le famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani si sono incontrati stamani domenica 26 marzo 2022 a Mazara del Vallo, ospiti presso il Seminario vescovile. Ad accoglierli il Vescovo mons. Angelo Giurdanella e i confratelli della diocesi. La relazione è stata presentata dal direttore del Centro regionale di formazione “Madre del buon pastore”, don Antonio Sapuppo il … Continua a leggere Incontro dei Diaconi della Metropolia della Sicilia Occidentale »

Il Centro San Carlo apre le porte con la mostra fotografica “Il teatro dell’accoglienza”: domenica 26 marzo, dalle 18 alle 20

Un progetto curato dalla Cooperativa La Panormitana e dalla Caritas Diocesana in collaborazione con il Teatro LIbero di Palermo

Il teatro non è il paese della realtà, ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco – Victor Hugo Sarà il Teatro Libero di Palermo (salita Partanna, 4 – Piazza Marina) ad accogliere “Il Teatro dell’accoglienza”, la mostra fotografica realizzata dagli ospiti dei poli diurno e notturno e della mensa del Centro … Continua a leggere Il Centro San Carlo apre le porte con la mostra fotografica “Il teatro dell’accoglienza”: domenica 26 marzo, dalle 18 alle 20 »

Ritiro spirituale di Quaresima proposto dalla Rete Mondiale di Preghiera per il Papa – Apostolato della Preghiera

Sabato 25 marzo 2023, dalle 9.30 alle 12.00, parrocchia di S. Oliva, corso Calatafimi a Palermo

Il cammino di Quaresima offre, proposto dalla Rete Mondiale di Preghiera per il Papa – Apostolato della Preghiera della nostra Arcidiocesi, un momento di ritiro spirituale presso la parrocchia di S. Oliva in corso Calatafimi n. 448 a Palermo. Dalle ore 9.30 alle ore 12.00 di sabato 25 marzo: Ora Media e Preghiera Meditazione a cura di don Enzo Monaco Adorazione Eucaristica e confessioni

“Ritratti di Santi”: ecco il terzo appuntamento proposto dal Movimento Ecclesiale Carmelitano presso il Santuario Madonna dei Rimedi

L’itinerario di quest'anno, che proporrà meditazioni sui testi di P. Antonio Maria Sicari OCD, offre la possibilità di approfondire le figure di San Charbel Makhluf, del Beato Paolo Manna e del Beato Carlo Acutis / Il terzo incontro sabato 25 marzo alle ore 19.00

Ritratti di Santi 2023 Volge al termine l’appuntamento annuale con i “Ritratti di Santi” – l’itinerario quaresimale del Movimento Ecclesiale Carmelitano – con la collaborazione, a Palermo, dell’Associazione Il Giardino Onlus. L’edizione di quest’anno aprofondisce le figure di santi quali San Charbel Makhluf, il Beato Paolo Manna, il Beato Carlo Acutis. A far da cornice all’iniziativa – patrocinata dall’Arcidiocesi di Palermo e dal Santuario Madonna … Continua a leggere “Ritratti di Santi”: ecco il terzo appuntamento proposto dal Movimento Ecclesiale Carmelitano presso il Santuario Madonna dei Rimedi »

“Di me sarete testimoni”: una Veglia per i missionari martiri

Venerdì 24 marzo alle ore 20.45. Parrocchia di Santa Lucia, piazzetta della Pace a Palermo

VEGLIA PER I MISSIONARI MARTIRI “Di me sarete testimoni” Ricordiamo tutti i missionari uccisi nel mondo durante il 2022, nell’anniversario dell’assassinio di Mons. Oscar Romero: sono passati 43 anni dalla sua morte. Da quel tragico avvenimento, pochi anni più tardi nasceva in Italia la Giornata dei Missionari Martiri, proposta dai giovani missionari come segno e germoglio di speranza. Quest’anno tra i missionari, in particolare vogliamo … Continua a leggere “Di me sarete testimoni”: una Veglia per i missionari martiri »

Mostra fotografica “I volti della Città” 

Centro di documentazione fotografica” dei Cantieri Culturali della Zisa

Il Movimento Pro Sanctitate di Palermo organizza la mostra fotografica “I volti della Città” presso il “Centro di Documentazione Fotografica” dei Cantieri Culturali della Zisa”, nel periodo dall’11 marzo al 19 marzo 2023. Si tratta di una mostra itinerante costituita da pannelli che raffigurano volti di uomini e donne che hanno fatto della loro vita un dono, che hanno abitato “la città” testimoniando la loro … Continua a leggere Mostra fotografica “I volti della Città”  »

Chiesa S. Maria della Catena, proseguono i due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?”

Venerdì 10 marzo "Il pluralismo religioso” (Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo)

La Chiesa di Santa Maria della Catena in piazzetta delle Dogane a Palermo ospita due cicli di incontri: il primo approfondisce il rapporto tra “Politica, cultura e società”, il secondo approfondisce il tema “Perché non parlare di Dio?”. Gli incontri hanno inizio alle 18.30 per terminare alle ore 20.00. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti: Politica, cultura e società Merc. 22/03/23 – La cultura a Palermo … Continua a leggere Chiesa S. Maria della Catena, proseguono i due cicli di incontri mensili: “Politica, cultura e società” e “Perché non parlare di Dio?” »

“La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura”

Calendario degli incontri del mese di marzo a cura dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute (V Vicariato)

ARCIDIOCESI DI PALERMO UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA SALUTE “La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” Date e sede degli incontri V Vicariato (extraurbano) – marzo 2023 Ref. Mauro Marino     Parrocchie coinvolte: 6 MARZO, ore 16.00, S. Messa ore 18.00  – SS. Salvatore, via Cardinale Pappalardo, Termini Imerese (Parroco Don Gaetano Marsiglia), 091.8112015, email: oarrocchia.ss.salvatore@hotmail.com 30 MARZO, ore … Continua a leggere “La Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura” »

“L’etica teologica della vita”

Una giornata di studi promossa dall’ATISM (Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale): Catania, Studio Teologico San Paolo, 4 marzo 2023

L’ATISM (Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale), è stata sollecitata dalla Pontifica Accademia per la Vita (PAV) a promuovere occasioni di dialogo e confronto a partire dal volume Etica teologica della vita (a cura di V. Paglia, LEV, Città del vaticano, 2022): il testo raccoglie gli atti di un seminario di studio promosso dall’organismo della Santa Sede attorno a un “documento di base” … Continua a leggere “L’etica teologica della vita” »

Giornata di Preghiera Ecumenica

Venerdì 3 marzo ore 18.00, Chiesa della Riconciliazione (via delle Magnolie 60, Palermo)

La Giornata Mondiale di Preghiera Ecumenica è voluta e organizzata dalle donne di tutte le Chiese Cristiane, un’occasione di comunione e di fede rivolta soprattutto a tutte le donne impegnate all’interno di Istituti e Organismi della Chiesa Cattolica. Venerdì 3 marzo, ore 18.00, presso la Chiesa della Riconciliazione (via delle Magnolie 60, Palermo)

Adorazione Eucaristica per tutti i Ministri straordinari della Comunione

Giovedì 2 marzo, ore 18.30, Chiesa Cattedrale

In occasione dell’itinerario in cui si fa memoria del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, i Ministri straordinari della Comunione della Chiesa di Palermo si ritroveranno in Cattedrale giovedì 2 marzo alle ore 18.30 per partecipare all’Adorazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Sarà un momento di Grazia, oltre che di preghiera, che si inserisce nel cammino sinodale della Chiesa di Palermo: “Siamo tutti convocati per … Continua a leggere Adorazione Eucaristica per tutti i Ministri straordinari della Comunione »

“Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta”

Prosegue il calendario di incontri della Zona Pastorale Albergheria-Capo. "Con spirito sinodale, verso Cristo illuminati dalla sua Parola": il 2 e 3 marzo nella Chiesa Cattedrale alle ore 21.00

PARLA, SIGNORE, IL TUO SERVO TI ASCOLTA Con spirito sinodale, verso Cristo illuminati dalla sua Parola / Incontri 2022-23 (ore 21.00) Il prossimo appuntamento per i giorni 2 e 3 marzo nella Chiesa Cattedrale con la riflessione “In ascolto del Dio misericordioso” con Don Ermes Ronchi. Ecco gli appuntamenti successivi: 20-21 MARZO, Parrocchia San Giuseppe Cafasso / 22 MARZO, Parrocchia San Nicolò all’Albergheria: Esercizi spirituali … Continua a leggere “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” »

“Se non ora, quando? Ispirazione catecumenale della Catechesi”

Due appuntamenti per la formazione dei Catechisti (parrocchia San Giuseppe Chiavelli, Palermo)

L’Ufficio Catechistico Diocesano propone due incontri di formazione per i Catechisti per il mese di marzo. Gli incontri saranno realizzati a cura di Suor Giancarla Barbon e Don Rinaldo Paganelli presso il salone parrocchiale della chiesa di San Giuseppe Chiavelli a Palermo. VENERDÌ 17 MARZO 2023 | dalle 15,30 alle 18,30 SABATO 18 MARZO 2023 | dalle 9,30 alle 16,30 Per iscriversi, entro il 10 … Continua a leggere “Se non ora, quando? Ispirazione catecumenale della Catechesi” »

Coraggio! Alzati, ti chiama

Un incontro di spiritualità per catechisti: lunedì 27 febbraio, parrocchia Maria SS. di Pompei

“Coraggio! Alzati, ti chiama” è il tema dell’incontro di spiritualità per catechisti promosso dall’Ufficio Catechistico Diocesano e in programma lunedì 27 febbraio alle ore 16.00 presso la Parrocchia Maria SS. di Pompei di Palermo (via Papa Giovanni XXIII n. 1, quartiere Bonagia). #UCDPalermo