18 marzo 2022 CS --25/22
A piedi tra le bancarelle del mercato di Ballarò e i vicoli dell’Albergheria: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice prosegue il suo cammino nei quartieri periferici e popolari della città
Ancora una volta una congiunzione si fa verbo e così per Monsignor Corrado Lorefice “il Vangelo è la strada”: l’Arcivescovo di Palermo ha scelto lo storico mercato di Ballarò e i vicoli dell’Albergheria per proseguire (dopo i quartieri Danisinni e Brancaccio) il suo viaggio tra le “città invisibili”
Ancora una volta una congiunzione si fa verbo e così per Monsignor Corrado Lorefice “il Vangelo è la strada”: l’Arcivescovo di Palermo ha scelto lo storico mercato di Ballarò e i vicoli dell’Albergheria per proseguire (dopo i quartieri Danisinni e Brancaccio) il suo viaggio tra le “città invisibili”, un itinerario suggerito dai temi sviluppati nel libro “Il Vangelo e la strada” scritto con la sociologa … Continua a leggere A piedi tra le bancarelle del mercato di Ballarò e i vicoli dell’Albergheria: l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice prosegue il suo cammino nei quartieri periferici e popolari della città