Archivi della categoria: Comunicati Stampa

16 maggio 2022 CS --45/22

8xmille alla Chiesa cattolica: la Mensa diocesana San Carlo di Palermo è una delle opere al centro della nuova campagna informativa della CEI

Quarantamila pasti caldi in un anno, la tavola diocesana serve la città

Non è mai solo una firma. È di più, molto di più. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo della firma: un semplice gesto che vale migliaia di opere. La campagna, on air dall’8 maggio, racconta come la Chiesa cattolica, grazie alle firme dei contribuenti riesca ad offrire aiuto, conforto e sostegno … Continua a leggere 8xmille alla Chiesa cattolica: la Mensa diocesana San Carlo di Palermo è una delle opere al centro della nuova campagna informativa della CEI »

13 maggio 2022 CS --44/22

Consegnato il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2021-22 a Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo

La consegna nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia

E’ stato assegnato a Monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, i XIII Premio per la Pace intitolato a Giuseppe Dossetti. Mons. Lorefice (Ispica, 1962) è stato candidato al Premio dalla “Consulta per la Pace, la non violenza, i diritti umani e il disarmo” del Comune di Palermo insieme al Punto Pace Pax Christi e al Mir del capoluogo siciliano. Studioso di Giuseppe Dossetti (che … Continua a leggere Consegnato il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2021-22 a Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo »

30 aprile 2022 CS --43/22

Il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2021-22 assegnato all’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice

La consegna venerdì 13 maggio a Reggio Emilia

E’ stato assegnato a Monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, i XIII Premio per la Pace intitolato a Giuseppe Dossetti. Mons. Lorefice (Ispica, 1962) è stato candidato al Premio dalla “Consulta per la Pace, la non violenza, i diritti umani e il disarmo” del Comune di Palermo insieme al Punto Pace Pax Christi e al Mir del capoluogo siciliano. Studioso di Giuseppe Dossetti (che … Continua a leggere Il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2021-22 assegnato all’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice »

29 aprile 2022 CS --42/22

Sabato 30 aprile 2022 dalle ore 17.00 nuovo itinerario de IL VANGELO E LA STRADA, UN VIAGGIO TRA LE CITTA’ INVISIBILI di Corrado Lorefice, Anna Staropoli, Vito Impellizzeri. Edizioni San Paolo

Quartiere CEP - San Giovanni Apostolo Alle 15.45 l’Arcivescovo sarà al capolinea Notarbartolo da dove raggiungerà il quartiere CEP a bordo di un tram. Alle 17.00 appuntamento presso la parrocchia San Giovanni Apostolo

Il libro che sta segnando l’itinerario di un cammino, a piedi, tra le periferie della città di Palermo continua a rivelarsi un’occasione preziosa per vivere un percorso di discernimento comunitario e sinodale tra le strade e la gente della nostra città a partire dall’Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco. Dopo il quartiere di Danisinni, dopo l’incontro con i residenti di Brancaccio, Conte Federico e Sperone, … Continua a leggere Sabato 30 aprile 2022 dalle ore 17.00 nuovo itinerario de IL VANGELO E LA STRADA, UN VIAGGIO TRA LE CITTA’ INVISIBILI di Corrado Lorefice, Anna Staropoli, Vito Impellizzeri. Edizioni San Paolo »

28 aprile 2022 CS --41/22

La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana: venerdì 29 aprile, ore 17.00. Centro Gesù Liberatore

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha convocato per venerdì 29 aprile alle ore 17.00 presso il Centro Gesù Liberatore di via Fondo di Margifaraci l’Assemblea diocesana Presinodale: con l’Equipe diocesana del Sinodo sarà l’occasione per fare il punto sul cammino fin qui svolto e per tracciare la nuova fase del cammino della nostra Chiesa locale. All’Assemblea (ci si è iscritti attraverso un modulo offerto … Continua a leggere La Chiesa di Palermo in Assemblea Presinodale diocesana: venerdì 29 aprile, ore 17.00. Centro Gesù Liberatore »

27 aprile 2022 CS --40/22

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla fiaccolata in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro la pedofilia

In occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha preso parte alla fiaccolata organizzata dalle parrocchie del III Vicariato dell’Arcidiocesi: da piazza Politeama il corteo si è mosso fino a raggiungere piazza Verdi, davanti alla scalinata del Teatro Massimo. Un evento che ha visto anche la partecipazione dell’Associazione Meter fondata … Continua a leggere L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alla fiaccolata in occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro la pedofilia »

26 aprile 2022 CS --39/22

XXVI Giornata dei bambini vittime di violenza, sfruttamento e indifferenza contro la pedofilia

Fiaccolata cittadina questa sera ore 21.00

In occasione della XXVI Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia, le parrocchie del III Vicariato dell’Arcidiocesi di Palermo organizzano per martedì 26 aprile una fiaccolata che muoverà alle 21.00 da piazza Politeama per raggiungere piazza Verdi. Parteciperanno l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e Don Fortunato Di Noto, Presidente dell’Associazione Meter.

16 aprile 2022 CS --38/22

Veglia di Pasqua, Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Allego il testo dell’Omelia che l’Arcivescovo pronuncerà in occasione della solenne Veglia pasquale che avrà inizio alle ore 22.30 nella chiesa Cattedrale. Domani, Pasqua di Risurrezione, alle 11.00 l’Arcivescovo presiederà, sempre nella chiesa Cattedrale, il solenne Pontificale (alle ore 9.00 celebrerà l’Eucaristia all’interno del carcere dell’Ucciardone). Da parte mia e del Diacono Pino Grasso, gli auguri per una Santa Pasqua colma di serenità. Luigi Perollo

Santa Pasqua 2022  Omelia Usciamo insieme, Signore, dalla notte Nessuno ha visto, nessuno conosce il momento in cui il Signore Gesù è risorto. Neanche i Vangeli lo narrano. Lo conosce solo, e lo custodisce per noi, questa notte. Ognuno di noi è il destinatario del segreto che custodisce questa notte, ognuno di noi stanotte riceve il dono di essere testimone diretto di «quelle cose che … Continua a leggere Veglia di Pasqua, Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

15 aprile 2022 CS --37/22

Venerdì Santo, nella chiesa Cattedrale celebrata la Passione del Signore

L’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice: “Non siamo venuti a vedere uno spettacolo ma a contemplare e a «prendere il Corpo di Gesù» morto, che pende morto dalla Croce del Golgota. Ma attenzione, «prendere il Corpo di Gesù» significa innanzitutto chiedere a noi stessi “Abbiamo consapevolezza di chi ci carichiamo?”

Allego il testo dell’Omelia pronunciata dall’Arcivescovo in occasione della Passione del Signore. Ricordo che domani, Sabato Santo, la Cattedrale ospiterà alle 8.00 le Lodi Mattutine e l’Ufficio delle Letture mentre alle 22.30 sarà celebrata la solenne Veglia pasquale. Domenica, Pasqua di Risurrezione, alle 11.00 l’Arcivescovo presiederà il solenne Pontificale (alle ore 9.00 celebrerà l’Eucaristia all’interno del carcere dell’Ucciardone). Luigi Perollo       Venerdì Santo, … Continua a leggere Venerdì Santo, nella chiesa Cattedrale celebrata la Passione del Signore »

14 aprile 2022 CS --35/22

Messa Crismale, Omelia dell’Arcivescovo. Il calendario delle celebrazioni del Triduo Pasquale

Ecco l'Omelia che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha pronunciato durante la Messa Crismale celebrata questa mattina nella chiesa Cattedrale. In grassetto i riferimenti al valore dell’Eucaristia, alla guerra in Ucraina e alle stragi mafiose del 1992 (tra gli oli portati all’altare per essere benedetti, quello contenuto nell’anfora offerta da due agenti della Polizia di Stato e prodotto dagli olivi del “Giardino della Memoria” di Capaci)

Allego l’Omelia che l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha pronunciato durante la Messa Crismale celebrata questa mattina nella chiesa Cattedrale. In grassetto i riferimenti al valore dell’Eucaristia, alla guerra in Ucraina e alle stragi mafiose del 1992 (tra gli oli portati all’altare per essere benedetti, quello contenuto nell’anfora offerta da due agenti della Polizia di Stato e prodotto dagli olivi del “Giardino della Memoria” … Continua a leggere Messa Crismale, Omelia dell’Arcivescovo. Il calendario delle celebrazioni del Triduo Pasquale »

13 aprile 2022 CS --35/22

Le Celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dopo aver presieduto l’itinerario della Via Crucis nella serata di mercoledì 12 aprile, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà nella chiesa Cattedrale le Celebrazioni del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario:

14 aprile, Giovedì Santo Messa del Crisma, ore 9.30 (diretta streaming sul canale YouTube dell’Arcidiocesi e attraverso il sito chiesadipalermo.it / Diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Spazio Noi-InBlu: 88.0, 88.5, 99.3, 106.3 FM). Gli oli che verranno benedetti sono forniti anche quest’anno dalle parrocchie dell’Arcidiocesi; a questi si aggiungerà l’olio ricavato dagli olivi del “Giardino della Memoria” di Capaci e donato all’Arcidiocesi, nelle settimane … Continua a leggere Le Celebrazioni del Triduo Pasquale presiedute dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

12 aprile 2022 CS --34/22

Questa sera alle 21 la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Dalla chiesa di San Giuseppe dei Teatini (Quattro Canti) alla chiesa Cattedrale Messaggio per la Pasqua dell’Arcivescovo

Nel ricordarvi l’appuntamento di questa sera alle 21.00 con la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e che muoverà dalla chiesa di San Giuseppe dei Teatini ai Quattro Canti sino alla chiesa Cattedrale (sul sito dell’Arcidiocesi www.chiesadipalermo.it è pubblicato il testo che verrà utilizzato durante le quattordici stazioni, scaricabile anche attraverso QR Code), allego il testo del Messaggio dell’Arcivescovo per la … Continua a leggere Questa sera alle 21 la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

11 aprile 2022 CS --33/22

Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice martedì 12 aprile, ore 21.00

Dalla chiesa di San Giuseppe dei Teatini (Quattro Canti) alla chiesa Cattedrale

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, torna la Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Domani, martedì 12 aprile, il memoriale del doloroso percorso che Gesù Cristo effettuò avviandosi alla crocifissione sul Golgota inizierà alle 21.00 davanti alla chiesa di San Giuseppe dei Teatini (Quattro Canti). Le quattordici stazioni della Via Crucis si succederanno lungo corso Vittorio Emanuele sino all’interno della Chiesa … Continua a leggere Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice martedì 12 aprile, ore 21.00 »

05 marzo 2022 CS --32/22

La pace, la guerra, la nostra Chiesa in cammino, la nostra città: online sul sito dell’Arcidiocesi l’ultimo numero di Poliedro

“Pace” è il tema del numero 33 di Poliedro, il periodico dell’Arcidiocesi di Palermo diretto da Nuccio Vara con il coordinamento editoriale dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali – Ufficio Stampa, e il progetto grafico di Roberto Villino. Le parole pronunciate dall’Arcivescovo Corrado Lorefice sul sagrato della Cattedrale, l’editoriale di Nuccio Vara, i contributi di Giuseppe Savagnone, Francesco Lo Cascio, Pino Grasso e Letterio Pomara conducono … Continua a leggere La pace, la guerra, la nostra Chiesa in cammino, la nostra città: online sul sito dell’Arcidiocesi l’ultimo numero di Poliedro »

04 marzo 2022 CS --31/22

Processioni del Venerdì Santo e riti della Settimana Santa, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alle Confraternite

“La cessazione dello stato di emergenza non coincide di fatto con un completo superamento della crisi pandemica. La risalita dei contagi ci obbliga a non abbassare la guardia e ad agire con estrema cautela e prudenza. Dobbiamo inoltre sentire forte l’appello a custodire un clima di sobrietà in questo momento in cui tanti nostri fratelli e sorelle muoiono sotto le macerie causate dalla guerra”

Processioni del Venerdì Santo e riti della Settimana Santa, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alle Confraternite  “La cessazione dello stato di emergenza non coincide di fatto con un completo superamento della crisi pandemica. La risalita dei contagi ci obbliga a non abbassare la guardia e ad agire con estrema cautela e prudenza. Dobbiamo inoltre sentire forte l’appello a custodire un clima di sobrietà in … Continua a leggere Processioni del Venerdì Santo e riti della Settimana Santa, le indicazioni dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice alle Confraternite »

31 marzo 2022 CS --30/22

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in visita ai pazienti e al personale sanitario del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”

Un incontro vissuto spesso attraverso gli sguardi quello tra l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e i pazienti di diversi reparti del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” del capoluogo. Monsignor Lorefice si è recato nei reparti di Chirurgia plastica, Terapia intensiva, Chirurgia vascolare, Oncologia, Chirurgia oncologica, Ematologia per poi spostarsi presso l’Area materno infantile visitando la Ginecologia e Ostetricia, l’UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) e … Continua a leggere L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice in visita ai pazienti e al personale sanitario del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” »

25 marzo 2022 CS --29/22

Atto di Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto in Cattedrale la solenne Celebrazione Eucaristica nella Solennità dell’Annunciazione del Signore

“Indigniamoci dinanzi a ogni forma di male e di violenza. Dinanzi a questa ennesima nefasta guerra. «La Chiesa non può essere neutrale di fronte al male, da qualunque parte pervenga, la sua via non è la neutralità, ma la profezia» (Card. G. Lercaro, Omelia, 1 gennaio 1968)” In questo venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, Papa Francesco ha consacrato nella Basilica Vaticana il mondo intero, e in … Continua a leggere Atto di Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria »

24 marzo 2022 CS --28/22

Ripresa delle processioni religiose, Via Crucis cittadina il 12 aprile, Martedì Santo

Lo comunica il Vicario Generale Mons. Giuseppe Oliveri dopo quanto condiviso dai Vescovi di Sicilia nel corso dei lavori della sessione primaverile della CESi

Come già espresso nel comunicato finale dei lavori della sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana, i Vescovi di Sicilia hanno riflettuto sull’opportunità di riprendere le processioni religiose stante la revoca, da parte del Governo dello stato di emergenza; naturalmente, ogni indicazione relativa alla cautela e al rispetto delle norme sanitarie per continuare a contrastare la diffusione del virus da Covid-19, continuerà ad essere mantenuta (ad … Continua a leggere Ripresa delle processioni religiose, Via Crucis cittadina il 12 aprile, Martedì Santo »

24 marzo 2022 CS --27/22

Atto di Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

domani, venerdì 25 marzo alle ore 18.00 in Cattedrale, solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

In un momento in cui gli sforzi per la pace devono essere intensificati, Papa Francesco rinnova l’invito a porre fine a tutte le guerre, in particolare a quella che sta martoriando l’Ucraina.  Venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione del Signore, Papa Francesco consacreràil mondo intero, e in particolare la Russia e l’Ucraina, al Cuore Immacolato di Maria. La celebrazione sarà trasmessa in mondovisione alle ore 17.00 nella Basilica Vaticana. Alle ore 18.00, … Continua a leggere Atto di Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria »

22 marzo 2022 CS --26/22

Morto Nino Barraco, “sognatore per vocazione”, voce libera a servizio della Chiesa.

Giornalista, scrittore e poeta, aveva 92 anni. Per sei decenni ha vissuto e raccontato la Chiesa “nella realtà e nella storia”

Un giornalista che “sognava per vocazione”. Nino Barraco è morto a Palermo all’età di 92 anni. Le radici di Lercara Friddi, gli studi dai Salesiani, la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode, con la tesi sul “Rapporto tra il mondo giuridico e il mondo morale nel messaggio cristiano”. Giornalista dal 1953, un cammino professionale durato quasi settant’anni. Padre di quattro … Continua a leggere Morto Nino Barraco, “sognatore per vocazione”, voce libera a servizio della Chiesa. »