Author:

Andate dunque… Io sono con voi tutti i giorni

Annunciare il Vangelo oggi

Chiesa convocata per una conversione missionaria delle nostre comunità Linee pastorali triennali (2020-2022)   PRESENTAZIONE  Carissime sorelle e carissimi fratelli,  mi fa molto piacere presentarvi questo testo, composto da due documenti: la mia riflessione Annunciare oggi il Vangelo e le Linee pastorali triennali (2020-2022) Chiesa convocata per una conversione missionaria delle nostre comunità.  Il primo documento è la riflessione che ho rivolto a presbiteri, diaconi, … Continua a leggere Andate dunque… Io sono con voi tutti i giorni »

Il populismo dalla rivoluzione alla conservazione

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

La fuga dei senatori Il passaggio alla Lega di tre senatori dei 5stelle – Grassi, Lucidi e Urraro – non costituisce certo una sorpresa. Già da tempo i sondaggi avevano segnalato la progressiva dissoluzione del patrimonio di voti capitalizzato dal movimento nelle elezioni del 4 marzo 2018; ora lo sfaldamento si manifesta anche a livello parlamentare e sembra destinato ad accentuarsi, se è vera l’affermazione … Continua a leggere Il populismo dalla rivoluzione alla conservazione »

Un paese in crisi

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Uno specchio dell’ansia La pubblicazione, in questi giorni, del 53esimo Rapporto annuale del Censis, intitolato «La società italiana al 2019», costituisce per il nostro Paese uno specchio in cui guardarsi. E va detto subito con franchezza che non c’è molto di cui rallegrarci. A preoccupare soprattutto è il clima di ansia che, secondo il 69% della popolazione, caratterizza il popolo italiano. Sta di fatto che, … Continua a leggere Un paese in crisi »

Auguri a Mons. Corrado Lorefice per il quarto anniversario di Ordinazione Episcopale ed ingresso in Diocesi

Il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, il Presbiterio, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose e tutto il popolo di Dio della Chiesa di Palermo, si stringono al Vescovo Corrado per esprimere i migliori auguri in occasione del quarto anniversario della sua Ordinazione Episcopale e dell’inizio del Ministero Pastorale nell’Arcidiocesi. Uniti nel ringraziamento a Dio per il dono del Vescovo alla comunità ecclesiale, assicurano alla … Continua a leggere Auguri a Mons. Corrado Lorefice per il quarto anniversario di Ordinazione Episcopale ed ingresso in Diocesi »

I Chiaroscuri: Rimotivare gli uomini per salvare le donne

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

La tragedia dei femminicidi È di alcuni giorni fa la pubblicazione di una statistica dell’Eures, secondo cui in questi primi dieci mesi dall’inizio dell’anno, sono state uccise in Italia 94 donne. Una ogni tre giorni. Nel 2018 i femminicidi erano stati 142 – il 38% degli omicidi commessi in Italia –, di cui 78 per mano di partner o ex partner. Dal 2000 ad oggi le donne … Continua a leggere I Chiaroscuri: Rimotivare gli uomini per salvare le donne »

MESSAGGIO PER L’AVVENTO 2019

Venne fra la sua gente (Gv 1, 11)

Carissime, Carissimi, il tempo liturgico di Avvento che si apre davanti a noi viene rischiarato dalle parole del Vangelo di Giovanni: «Veniva nel mondo la Luce vera quella che illumina ogni uomo. […] Venne fra la sua gente» (Gv 1, 9.11). È proprio vero quanto scrive S. Agostino: «Le Scritture, nella notte di questo secolo vengono accese per noi come lucerne, perché non rimaniamo nelle … Continua a leggere MESSAGGIO PER L’AVVENTO 2019 »

Avvento 2019

La Commissione Liturgica Diocesana è lieta di offrire alle parrocchie dell’Arcidiocesi un piccolo sussidio per l’Avvento 2019. Esso non intende sostituire il Sussidio proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale ma, in armonia con esso, è pensato per l’animazione liturgica delle nostre parrocchie, per la formazione di tutti i fedeli laici, in modo speciale per le famiglie cristiane, piccole chiese domestiche. Il sussidio offre: una breve catechesi sull’Avvento, … Continua a leggere Avvento 2019 »

Verso dove nuotano le “sardine”?

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Le sorprese del mare In una società che i sociologi definiscono “liquida”, era appropriata la nascita di un fenomeno autodefinitosi “le sardine”. Dico “fenomeno” perché loro negano di essere un partito anche semplicemente un movimento. Però ci sono. Emersi d’improvviso dalla superficie di un mare, come quello della nostra situazione politica – che sembrava non potesse ormai riservare più alcuna sorpresa. I giochi sembravano fatti. Si … Continua a leggere Verso dove nuotano le “sardine”? »

La necessità di guardare al contesto internazionale

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

La trionfale vittoria della destra nelle recenti elezioni regionali dell’Umbria – una regione tradizionalmente “rossa” – è stata ampiamente commentata e spiegata. Qui, però, vorrei richiamare l’attenzione su due avvenimenti politici, uno verificatosi in contemporanea in Germania, l’altro poco dopo in Spagna, che credo vadano tenuti presenti nel valutare il significato di quella vittoria. So bene che, tradizionalmente, all’opinione pubblica italiana ciò che accade negli … Continua a leggere La necessità di guardare al contesto internazionale »

Sul contenuto (e l’opportunità) dell’intervista a Ruini

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Un’intervista esplosiva La recente intervista rilasciata dal card. Camillo Ruini al «Corriere della Sera» ha suscitato un vespaio di polemiche, soprattutto in quello che si soleva denominare “mondo cattolico”. Ed era del resto prevedibile. Anche se adesso ha ottantotto anni ed è oramai da tempo “emerito”, Ruini ha ricoperto per ben sedici anni la carica di presidente della CEI (Conferenza dei Vescovi Italiani), conferendo la … Continua a leggere Sul contenuto (e l’opportunità) dell’intervista a Ruini »

Incontri e formazione del Clero

Assemblea del Clero, martedì 22 ottobre 2019 – Casa Diocesana “Card. Salvatore Pappalardo” – Baida La corresposabilità presbiterale Don Saverio Civilleri Meditazione 1Pt 5,1-4 a proposito della corresponsabilità presbiterale e della comunione nella persona di Cristo dei ministri della Chiesa.

Il linguaggio dell’odio e la commissione Segre

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Commissione per combattere l’odio La decisione di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia di non votare, in Senato, per il via libera alla Commissione contro i reati di odio, razzismo e antisemitismo, non poteva non suscitare vivaci polemiche. A proporne la costituzione non era stato un partito, ma la senatrice a vita Liliana Segre, coinvolta nella tragedia della Shoah e sopravvissuta ad Auschwitz, che nei … Continua a leggere Il linguaggio dell’odio e la commissione Segre »

La droga, i desti e i dormienti

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Due fatti di cronaca Due recentissimi episodi di cronaca ci costringono a riportare l’attenzione sul fenomeno, ormai quasi rimosso dai mass media e dall’opinione pubblica, della diffusione della droga fra i giovani. Vicino Livorno una ragazza di 19 anni è morta in discoteca dopo aver ingerito delle pasticche, sembra di Ecstasy, insieme ad alcool. Nei pressi di Palermo due ragazzi, uno di 16, uno di … Continua a leggere La droga, i desti e i dormienti »

Gli occhi del bambino e le ragioni dei potenti

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Bambini bruciati dalle bombe Ha fatto il giro del mondo l’immagine del bambino curdo ricoverato nell’ospedale di Hasakah, in Siria, i cui grandi occhi spalancati sono l’unico elemento intatto di un volto sfigurato. La pelle è stata portata via, cancellata da uno dei bombardamenti turchi sulla cittadina di Rais al-Ayn. I medici dicono che queste ustioni sono state probabilmente causate da bombe al napalm, quelle … Continua a leggere Gli occhi del bambino e le ragioni dei potenti »

Equivoci su papa Francesco

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Il papa crede nella divinità di Cristo? Qualche giorno fa Eugenio Scalfari ha pubblicato sul quotidiano da lui fondato, «Repubblica», una nota in cui, parlando dei suoi colloqui con papa Francesco, ha “rivelato” che il pontefice, quando si intrattiene con lui «con la massima confidenza culturale», non ha difficoltà a spiegare che egli «concepisce il Cristo come Gesù di Nazareth, uomo, non Dio incarnato. Una volta incarnato, Gesù … Continua a leggere Equivoci su papa Francesco »

Ma Cristo è sempre di nuovo crocifisso

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Un falso problema Le polemiche sulla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche, riaccese qualche giorno fa da una dichiarazione del ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, rischiano di nascondere, piuttosto che evidenziare, i reali problemi sia della nostra società che della Chiesa. È evidente, infatti, che le enormi difficoltà strutturali e culturali in cui si dibatte cronicamente la scuola statale non hanno nulla a che vedere con … Continua a leggere Ma Cristo è sempre di nuovo crocifisso »

Anno Pastorale 2019-2020

Assemblea Pastorale 2019/2020

RELAZIONI   :: Chiesa convocata per una conversione missionaria delle nostre comunità   Mons. Bruno Forte, Vescovo di Chieti   :: Il potere del servizio Padre Francesco Occhetta, S.J., Civiltà Cattolica   Gentile sorella/fratello, il giovedì 10 e il venerdì 11 ottobre 2019, sarà celebrata l’annuale Assemblea Pastorale Diocesana, che avrà luogo presso la Parrocchia S. Luisa de Marillac. Si tratta di una convocazione importante … Continua a leggere Anno Pastorale 2019-2020 »

Anno Pastorale 2019/2020

Gentile sorella/fratello, il giovedì 10 e il venerdì 11 ottobre 2019, sarà celebrata l’annuale Assemblea Pastorale Diocesana, che avrà luogo presso la Parrocchia S. Luisa de Marillac. Si tratta di una convocazione importante della nostra Chiesa di Palermo, da parte del nostro Vescovo, che permette a tutti i fedeli in Cristo di ritrovarsi insieme e dare così inizio all’anno pastorale. Quest’anno il nostro Vescovo Corrado … Continua a leggere Anno Pastorale 2019/2020 »

Suicidio assistito e libertà

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Opposti fronti La sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito ha suscitato opposte reazioni. Da una parte lo «sconcerto» della Conferenza Episcopale Italiana, che, citando papa Francesco, vede nella sentenza un cedimento alla «tentazione di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato». Dall’altro l’esultanza di Marco Cappato, che si era autodenunciato per aver assistito DJ Fabo nel suo proposito suicida, … Continua a leggere Suicidio assistito e libertà »