Author:

Messaggio del Papa per la Quaresima 2018

«Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti» (Mt 24,12)

Cari fratelli e sorelle, ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, «segno sacramentale della nostra conversione»,[1] che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita. Anche quest’anno, con il presente messaggio, desidero aiutare tutta la Chiesa a vivere con … Continua a leggere Messaggio del Papa per la Quaresima 2018 »

Io non giurerò. Il Vangelo secondo Matteo (Salvini)

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Non è stata forse valorizzata come meritava la notizia che Matteo Salvini, a Milano, nel comizio con cui ha chiuso la campagna elettorale, si è presentato alla folla dei suoi sostenitori tenendo in mano un rosario e il vangelo. E che proprio in nome di quest’ultimo ha formulato il suo giuramento di fedeltà al popolo italiano: «Giuro» – ha detto solennemente – «di applicare davvero … Continua a leggere Io non giurerò. Il Vangelo secondo Matteo (Salvini) »

La legge della violenza

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

La soluzione ipotizzata dal presidente Trump per rendere più sicure le scuole americane, dopo il massacro di San Valentino – armare gli insegnanti, piuttosto che limitare la vendita delle armi –, piacerà sicuramente a quanti, in Italia, sono da anni sostenitori del diritto all’auto-difesa armata da parte dei cittadini. E non si tratta di pochi esaltati. Gli orientamenti elettorali rivelati dai sondaggi dicono che una … Continua a leggere La legge della violenza »

Il suicidio di una civiltà

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Peccato che il ragazzo che in questi giorni, in una scuola degli Stati Uniti ha massacrato a colpi di fucile 17 persone, tra ragazzi e professori, ferendone altri quindici, non fosse un arabo, un musulmano, o almeno un africano… Avremmo potuto auspicare che i “veri” americani si rifacessero sparando a loro volta a un paio di stranieri. Come da noi ha fatto, a Macerata, un … Continua a leggere Il suicidio di una civiltà »

Messaggio dell’Arcivescovo Metropolita di Palermo per il tempo di Quaresima 2018

Perché l’amore non si raffreddi in noi e nella città degli uomini Care sorelle e cari fratelli, gioia e pace nel Signore Gesù. Papa Francesco, nel suo messaggio per la Quaresima di quest’anno ci invita a riflettere su un versetto del Vangelo di Matteo: «Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti» (Mt 24,12). Nel commento che ci dona, egli ci mette in guardia … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Metropolita di Palermo per il tempo di Quaresima 2018 »

L’utilità dell’inutile

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Buone notizie per il nostro liceo e per l’Italia: le iscrizioni alla secondaria superiore, appena conclusesi, hanno fatto registrare anche quest’anno una tenuta, anzi una crescita dei licei, scelti dal 55,3% dei ragazzi e delle ragazze. L’aumento più significativo riguarda il liceo scientifico, in cui le nuove iscrizioni sono passate dal 25,1% dello scorso anno al 25,6%, e il liceo delle scienze umane, con un … Continua a leggere L’utilità dell’inutile »

A Santa Cita convegno sulla dignità fragile della vita

L’Ufficio Pastorale della Salute Servizio Pastorale per le persone disabili, diretto da Paola Geraci, organizza un convegno sul tema: “La dignità fragile della Vita”. L’evento avrà luogo sabato 24 febbraio 2018, dalle ore 9 alle 13 nella sala convegni di Santa Cita di via Lampedusa, 1 traversa di via Valverde (accessibile per le persone disabili). Programma:   Saluti Apertura dei lavori “Il dono della fragilità … Continua a leggere A Santa Cita convegno sulla dignità fragile della vita »

Le menzogne sui migranti. Gli accordi Italia – Libia

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

«Nei miei ventidue anni in Medici Senza Frontiere non avevo mai incontrato un’incarnazione così estrema della crudeltà umana», dice Joanne Liu, la presidente internazionale di “Medici senza frontiere”, in un’intervista al «Corriere della Sera» del 1 febbraio scorso. La dottoressa Liu (è una pediatra canadese di origine cinese) si riferisce ai centri libici per la detenzione di migranti e rifugiati. «Ne ho visitati due vicino Tripoli nel settembre … Continua a leggere Le menzogne sui migranti. Gli accordi Italia – Libia »

Veglia di preghiera in Cattedrale contro la tratta di persone

Veglia di preghiera in Cattedrale contro la tratta di persone

“Migrazione senza tratta. Sì alla Libertà. No alla tratta” è il tema della Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone voluta dal Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti, dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, dalle le Unioni internazionali femminili e maschili dei Superiori/e General (UISG e USG), celebrata in tutte le diocesi e le parrocchie del mondo, nei … Continua a leggere Veglia di preghiera in Cattedrale contro la tratta di persone »

L’Ufficio amministrativo comunica che la società ForYes National Partner di Vodafone ha stipulato un accordo quadro con la Diocesi

L’ufficio amministrativo comunica che la società ForYes National Partner di Vodafone ha stipulato un accordo quadro con la Diocesi di Palermo per l’offerta di condizioni particolarmente vantaggiose per i servizi di connettività e telefonia sia in rete mobile che fissa. In particolare la ForYes omaggerà, a tutti gli enti di culto della Diocesi di Palermo che si abboneranno ad un servizio di rete fissa in … Continua a leggere L’Ufficio amministrativo comunica che la società ForYes National Partner di Vodafone ha stipulato un accordo quadro con la Diocesi »

Nuovo appuntamento con “I lunedì di Cana”

Lunedì 5 febbraio 2018, dalle 18 alle 20, per gli appuntamenti de “I lunedì di Cana” nell’onda lunga dell’Amoris Laetitia”, il prof. Paolo Benanti e il prof. Giovanni Salonia parleranno di “Identità di genere e percorsi formativi”. Modera: Dott.ssa Piera Di Maria. L’incontro si terrà presso il Centro OASI CANA per la Famiglia e la Vita in Corso Calatafimi, 1057 a Palermo. Queste le date … Continua a leggere Nuovo appuntamento con “I lunedì di Cana” »

Nessun uomo è un’isola

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

È di questi giorni la notizia che in Inghilterra il governo ha sentito il bisogno di istituire un “Ministero della solitudine ”. Una decisione a cui la premier britannica Theresa May è giunta sulla scorta delle conclusioni di una apposita Commissione parlamentare, che ha segnalato l’esistenza nel Paese di più di nove milioni di persone che vivono questo problema, con seri danni non solo per la … Continua a leggere Nessun uomo è un’isola »

Festa della Pace dell’Azione Cattolica

In occasione del 150° anniversario di Fondazione, l’Azione Cattolica organizza la Festa della Pace che si svolgerà domenica 28 gennaio 2018, ai Cantieri culturali della Zisa. Il programma prevede alle ore 9 l’accoglienza, alle 9.30 la preghiera introduttiva, alle 10 le attività dei settori e dell’articolazione, alle 13 il pranzo e l’inaugurazione della mostra “Scatti di Pace”. Nel pomeriggio alle ore 15 la marcia verso … Continua a leggere Festa della Pace dell’Azione Cattolica »

La colpa però non è degli smartphone

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

È passata quasi inosservata – come la maggior parte di quelle che possono fare riflettere e perciò disturbare – la notizia che due grandi investitori della Apple, il fondo Jana Partners e il California State Teachers’ Retirement System, qualche giorno fa hanno denunciato, in una lettera, la pericolosità dell’iPhone per la salute psico–fisica dei più giovani, chiedendo alla Compagnia di avvertire i genitori della necessità … Continua a leggere La colpa però non è degli smartphone »

Verso le elezioni politiche, senza pudore

I chiaroscuri di Giuseppe Savagnone

Si moltiplicano in questi giorni gli accorati appelli dei rappresentanti delle istituzioni a non disertare le urne quando, il 4 marzo p.v., gli italiani saranno chiamati a rinnovare finalmente il loro Parlamento. Gli argomenti sono ineccepibili, come lo sarebbero quelli di un padre che invita il figlio a fare il suo dovere a scuola, ricordandogli le sue responsabilità nei confronti della famiglia. Se però questo … Continua a leggere Verso le elezioni politiche, senza pudore »

Morta la mamma dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice

E’ salita al cielo la mamma dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Questa mattina, venerdì 5 gennaio, la signora Clementina Modica è salita alla casa del Padre all’età di 78 anni. La Santa Messa esequiale si svolgerà lunedì 8 gennaio alle ore 15, presso la Parrocchia SS. Annunziata di Ispica (RG) e sarà presieduta dallo stesso Arcivescovo. La Comunità diocesana si stringe con affetto attorno al Suo … Continua a leggere Morta la mamma dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice »

DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE DI PALERMO

ORDINAZIONE PRESBITERALE XXX Anniversario di Ordinazione Presbiterale di Mons. Corrado Lorefice, Celebrazione Eucaristica per l’ordinazione di quattro nuovi presbiteri: don Cannata Emilio Emmanuele​, della parrocchia “Santa Luisa de Marillac” di Palermo, don Sergio Meli​, della Parrocchia “Annunciazione del Signore” di Palermo, don Cristofaro Nuccio, della Parrocchia Santissimo Crocifisso di Acqua dei Corsari e don Antonio Amenta della comunità religiosa de “I Ricostruttori nella preghiera”. La … Continua a leggere DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE DI PALERMO »

Il Presepe vivente in scena a Palazzo Alliata di Villafranca

Si rinnova a Palazzo Alliata di Villafranca la tradizione della rappresentazione del presepe vivente che, per questa V edizione, si intitolerà “E venne ad abitare in mezzo a noi”. Organizzato dall’associazione Palazzo Alliata di Villafranca e dalla chiesa dei Fornai, la prima messa in scena si svolgerà il 26 dicembre 2017 giorno di Santo Stefano, e si ripeterà, secondo calendario, fino al prossimo 7 gennaio … Continua a leggere Il Presepe vivente in scena a Palazzo Alliata di Villafranca »

Ordinazione Presbiterale

DIRETTA STREAMING DALLA CATTEDRALE DI PALERMO Domani, sabato 30 dicembre, nel XXX anniversario di Ordinazione Presbiterale di S.E. Mons. Corrado Lorefice, alle ore 11.30, in Cattedrale, Celebrazione Eucaristica per l’ordinazione di quattro nuovi presbiteri: don Cannata Emilio Emmanuele, della parrocchia “Santa Luisa de Marillac” di Palermo, don Sergio Meli​, della Parrocchia “Annunciazione del Signore” di Palermo, don Cristofaro Nuccio, della Parrocchia Santissimo Crocifisso di Acqua dei Corsari … Continua a leggere Ordinazione Presbiterale »