Author:

Il cammino sinodale della Chiesa anche attraverso i ministeri laicali / La relazione di Don Carmelo Torcivia

“L’esercizio dei ministeri per la maturazione di comunità cristiane adulte che esprimano il vero volto della Chiesa sinodale” è stato il tema che ha sviluppato don Carmelo Torcivia, docente Stabile Associato nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli per un aggiornamento teologico al Clero dell’Arcidiocesi di Palermo

L’incontro si è svolto presso il complesso parrocchiale di San Pietro Apostolo a Bagheria alla presenza dell’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. “I doni vengono dallo Spirito che continua a dare alla Chiesa – afferma – che dobbiamo sapere discernere e promuovere. Non sono doni personali, ma al servizio della comunione della Chiesa, della corresponsabilità, ma in vista di una Chiesa che abbia la gioia di annunciare … Continua a leggere Il cammino sinodale della Chiesa anche attraverso i ministeri laicali / La relazione di Don Carmelo Torcivia »

“Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C di don Rosario Giuè

Nel volume “Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C, pubblicato dalle edizioni Dehoniana di Bologna, don Rosario Giuè, rettore della Chiesa Santa Maria di Porto Salvo a Palermo.è ben consapevole che l’omelia domenicale è da tempo in crisi. Come è detto nella quarta di copertina, anche questo ci parla dello stato attuale della Chiesa cattolica. Molti non vedono la comunità … Continua a leggere “Come un granello di senape. Omelie per un tempo nuovo. Anno C di don Rosario Giuè »

A don Cosimo Scordato il Premio delle associazioni “A partire dagli altri”

Il Forum delle Associazioni di Palermo ha conferito a don Cosimo Scordato, docente presso la Facoltà teologica di Sicilia il Premio delle associazioni “A partire dagli altri”. Il Premio viene assegnato ogni anno dal Forum delle Associazioni a personalità della cultura che abbiano partecipato alla vita sociale, artistica, economica, scientifica in Sicilia e che abbiano operato con manifesti vantaggi per la collettività.

Consegnati alla Congregazione delle Cause dei Santi, gli Atti dell’inchiesta diocesana sul servo di Dio, don Giovanni Battista Sidoti e compagni

Stamani, 22 novembre 2021, il Postulatore, don Mario Torcivia, ha consegnato alla Congregazione delle Cause dei Santi gli Atti dell’Inchiesta diocesana – conclusasi, alla presenza dell’Arcivescovo. l’11 novembre scorso – sulla Beatificazione o Dichiarazione di Martirio dei Servi di Dio don Giovanni Battista Sidoti, Chosuke e Haru (i due servitori preposti dalle Autorità giapponesi al servizio di Sidoti, che già avevano conosciuto la fede cristiana, … Continua a leggere Consegnati alla Congregazione delle Cause dei Santi, gli Atti dell’inchiesta diocesana sul servo di Dio, don Giovanni Battista Sidoti e compagni »

Le Parrocchie gratis allo stadio “Renzo Barbera”

Anche nel corso della stagione agonistica 2021/2022, così come accadde prima del lockdown, i fedeli segnalati dai Parroci delle rispettive Parrocchie assisteranno gratuitamente alle partite casalinghe del Palermo allo stadio “Renzo Barbera”. Il presidente del Palermo calcio, Dario Mirri ha voluto ripetere tale iniziativa come nella stagione 2019/2020, durante la quale anche l’arcivescovo fu presente in occasione di una gara casalinga della squadra rosanero. Ad … Continua a leggere Le Parrocchie gratis allo stadio “Renzo Barbera” »

Elezione commissione diaconi per la formazione

Eletti i componenti della Commissione dei diaconi dell’Arcidiocesi di Palermo che ha il compito di studiare ed elaborare l’itinerario della formazione della Comunità diaconale. Dopo la votazione che si è svolta in modalità online, i 24 diaconi votanti hanno eletto i 5 componenti della Commissione formazione. Sono risultati eletti i seguenti diaconi: don Pino Grasso 16 voti don Angelo Nocilla 9 voti don Onofrio Catanzaro … Continua a leggere Elezione commissione diaconi per la formazione »

“Camminiamo insieme”: al Teatro Don Orione l’Assemblea Pastorale diocesana

Card. Mario Grech “La verità sta anche nel seno del popolo di Dio e ascoltarlo, significa ascoltare lo Spirito”

(di Pino Grasso ) “La finalità del Sinodo non è amministrativa e neppure giuridica, e la Chiesa si mette in questo processo sinodale per scoprire e cercare la volontà del Signore per trovare la verità che possiamo trovare nella persona di Gesù Cristo nella Parola rivelata, nel Magistero della Chiesa a la verità sta anche nel seno del popolo di Dio”. Ad affermarlo il card. … Continua a leggere “Camminiamo insieme”: al Teatro Don Orione l’Assemblea Pastorale diocesana »

Dopo 40 giorni di digiuno e preghiera Biagio Conte si stacca da tutto e rimane in montagna

“Una sola speranza, tornare al Buon Dio e al nostro prossimo – dice – mettendoci tutti in preghiera e digiuno e tutti insieme costruire un mondo di vera giustizia e di vera pace. Siamo diventati responsabili e fautori nel produrre nuove povertà, nuove emarginazioni, disagi mentali, depressioni, suicidi e nuovi senza tetto e profughi lasciati alla deriva. E’ chiaro che chi parla con questi toni … Continua a leggere Dopo 40 giorni di digiuno e preghiera Biagio Conte si stacca da tutto e rimane in montagna »

Don Nunzio Morello torna nella Casa del Padre

La sua gentilezza, la sua umiltà e il suo garbo, rimarranno impressi nella mente di chi lo ha conosciuto ed apprezzato. È morto mercoledì 11 agosto, all’età di 85 anni, don Nunzio Morello, negli ultimi anni vicario parrocchiale a San Luigi Gonzaga. Don Morello era nato a Villabate e fu ordinato presbitero dal card. Ernesto Ruffini il 10 luglio 1965, aveva pertanto festeggiato il 56° … Continua a leggere Don Nunzio Morello torna nella Casa del Padre »

Il diacono don Salvatore La Spina è tornato stanotte alla casa del Padre

Dopo una lunga malattia è tornato stanotte alla casa del Padre, all’età di 88 anni, il diacono don Salvatore La Spina che è definitivamente nell’abbraccio di Dio. Un abbraccio che Salvatore ha come cercato costantemente nel tempo che gli è stato dato su questa terra e che ora si completa nel poter vedere Dio “faccia a faccia”.  Era nato a Marineo, nel giorno della Presentazione … Continua a leggere Il diacono don Salvatore La Spina è tornato stanotte alla casa del Padre »

Mons. Gaetano Tulipano ammesso al Premio letterario “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”

Venerdì 30 luglio 2021, si svolgerà presso la Chiesa Madre di Bisacquino la IV edizione del Premio “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”, organizzato dalla Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia, dall’Arcipretura di Bisacquino e dal Comune di Bisacquino, con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, del Baliato di Santa Maria degli Alemanni dell’Ordine Teutonico e della Fondazione Thule Cultura. Per la … Continua a leggere Mons. Gaetano Tulipano ammesso al Premio letterario “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta” »

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani dal tema: “Io sono con te tutti i giorni”

La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita dal Santo Padre, Francesco è stata celebrata stamani a Palermo, nella parrocchia di Santa Silvia, guidata da don Sebastiano Conticelli che è anche il consulente ecclesiastico dell’ufficio di pastorale degli Anziani che insieme agli uffici di pastorale Familiare e Giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo hanno organizzato l’evento. La celebrazione Eucaristica è stata presieduta dall’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice … Continua a leggere Giornata mondiale dei nonni e degli anziani dal tema: “Io sono con te tutti i giorni” »

Nella casa del Padre mons. Giuseppe Pecoraro

È morto stamani dopo una lunga malattia, all’età di 87 anni, mons. Giuseppe Pecoraro originario di Marineo. Fu ordinato presbitero il 7 luglio 1957, nella chiesa di Santa Caterina dal card. Ernesto Ruffini. mons. Pecoraro ricoprì molteplici incarichi tra cui quello di rettore del Seminario Arcivescovile. In diocesi fu Direttore dell’ufficio amministrativo diocesano e vicario Episcopale per gli affari amministrativi e di commissario arcivescovile della … Continua a leggere Nella casa del Padre mons. Giuseppe Pecoraro »

Proiezione speciale in occasione del Festino del docufilm di Tv2000 “Il dono della luna”

Tv2000 organizza una proiezione speciale a Palermo del docufilm di Tv2000 “Il dono della luna”, in occasione del 397° Festino di Santa Rosalia e l’anniversario della strage di via D’Amelio (19 luglio). Appuntamento giovedì 15 luglio ore 21.30 sul sagrato della Cattedrale, subito dopo la messa conclusiva delle celebrazioni per la santa patrona della città. Intervengono: l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, Fiammetta Borsellino e il direttore di Tv2000, … Continua a leggere Proiezione speciale in occasione del Festino del docufilm di Tv2000 “Il dono della luna” »

I diaconi di Sicilia riflettono su: “Diaconia della Chiesa nella Città dell’uomo”

Circa 150 diaconi delle Chiese di Sicilia con le loro spose si sono ritrovati a Palermo per la XIX edizione del Fir sul tema: “Diaconia della Chiesa nella Città dell’uomo”. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro regionale per la formazione del Clero, della Cesi, diretto da don Calogero Cerami.  Nella sua riflessione iniziale il vescovo delegato Cesi per il Clero, mons. Guglielmo Giombanco ha detto … Continua a leggere I diaconi di Sicilia riflettono su: “Diaconia della Chiesa nella Città dell’uomo” »

Concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero

Con una celebrazione Eucaristica di ringraziamento in Seminario, presieduta dall’assistente spirituale don Silvio Sgrò e una relazione della presidente Felicetta Scuderi e della coordinatrice regionale Carla Di Vita si è concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero. Quest’anno a causa della pandemia la formazione si è svolta con relazioni di esperti tra cui lo stesso rettore, don Silvio Sgrò, Enza Levantino e il diacono … Continua a leggere Concluso l’anno sociale dei collaboratori familiari del Clero »

Nella Casa del Padre don Mariano Passamonte. Sarà tumulato in Tanzania

Il messaggio del Vicario Generale della Diocesi di Iringa alla Chiesa di Palermo: "Era un sacerdote con un grande cuore missionario"

E’ morto don Mariano Passamonte, aveva 88 anni ed era originario di Cerda. Ordinato presbitero il 20 luglio 1958 dal Card. Ernesto Ruffini, avrebbe compiuto tra pochi giorni 63 anni di sacerdozio. Già parroco della parrocchia di Belmonte Mezzagno, era fratello di don Giuseppe Passamonte, ex parroco della parrocchia di Sant’Atanasio a Ficarazzi.  Per suo volere sarà tumulato in Tanzania dove ha trascorso oltre trent’anni … Continua a leggere Nella Casa del Padre don Mariano Passamonte. Sarà tumulato in Tanzania »

In festa le Suore Collegine della Sacra Famiglia: Il cardinale Pietro Marcellino Corradini “Venerabile”

Il 24 aprile, quasi in preparazione alla domenica del “buon pastore”, papa Francesco ha autorizzato la pubblicazione del decreto sull’esercizio eroico delle virtù cristiane di un altro “pastore buono”, il cardinale Pietro Marcellino Corradini, riconoscendogli così il titolo di “Venerabile”. Nato il 2 giugno 1658 a Sezze (Latina), egli intraprese la carriera forense e coltivò con particolare interesse la storia e l’archeologia; conquistato dal grido … Continua a leggere In festa le Suore Collegine della Sacra Famiglia: Il cardinale Pietro Marcellino Corradini “Venerabile” »

A Godrano un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Puglisi  

In contrada Portella di Pero a Godrano, nella Riserva Naturale del bosco di Ficuzza, nasce un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Pino Puglisi. La Missione Speranza e Carità ha avuto in concessione dal demanio forestale l’area e Biagio Conte che da oltre due mesi alloggia in un casolare della zona, ha seguito e promosso tutte le opere, alternando le sue giornate tra preghiera … Continua a leggere A Godrano un Centro di spiritualità in ricordo di Padre Puglisi   »