Author:

Percorsi formativi per ministri ordinati Chiese di Sicilia 2018

Il Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del Buon Pastore” della Conferenza Episcopale Siciliana ha varato i Percorsi formativi per i ministri ordinati delle Chiese di Sicilia “Nelle Mani del Vasaio” 2018. I vescovi di Sicilia, su proposta della Commissione Presbiterale Siciliana, oltre venti anni fa, hanno pensato a un Centro regionale che potesse raccordare e supportare le diverse iniziative formative per … Continua a leggere Percorsi formativi per ministri ordinati Chiese di Sicilia 2018 »

“La gioia di condividere il Vangelo con i fratelli”

“Questa lettera è nata mentre condividevo una settimana di silenzio, contemplazione e preghiera in un contesto di ritiro, nella consapevolezza che la Chiesa cresce nella misura in cui insieme ascoltiamo la Parola. Oggi più che mai dobbiamo avere la gioia di condividere il Vangelo con i fratelli nella speranza che possa fecondare la vita di questo tempo. E’ bello che oggi possiamo avere l’opportunità di … Continua a leggere “La gioia di condividere il Vangelo con i fratelli” »

Formazione su “Catechesi inclusiva e disabilità Motorie”

Un pomeriggio di formazione su “Catechesi inclusiva e disabilità Motorie” è stato organizzato dall’Ufficio diocesano per la Catechesi, diretto da don Giuseppe Vagnarelli. L’incontro si svolgerà il 10 aprile 2018, dalle 15.30 alle 19.30 presso la Comunità delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù via Marchese Ugo, 6 a Palermo. L’incontro formativo aperto a tutti i referenti parrocchiali e ai catechisti interessati. Il programma del … Continua a leggere Formazione su “Catechesi inclusiva e disabilità Motorie” »

Caccamo: Ciclo di catechesi itineranti per i giovani

Parte dalla Parrocchia San Giorgio Martire di Caccamo, guidata da don Giuseppe Calderone,  il ciclo di catechesi itineranti rivolte ai giovani e la presentazione del libro “Giovani e Vangelo. In cammino verso il Sinodo 2018”. Ad inaugurare l’iniziativa, organizzata dalla casa editrice “We Can Hope” di Termini Imerese e dalla Parrocchia “San Giorgio Martire” di Caccamo, sarà il teologo Paolo Curtaz che commenterà l’episodio del … Continua a leggere Caccamo: Ciclo di catechesi itineranti per i giovani »

A Trabia Centro dedicato a Santa Gianna Beretta Molla

Santa Gianna Beretta Molla ha già fatto un grande miracolo a Trabia dove tante mamme che durante la loro vita sono andate incontro ad una sbandata, si sono  convertite ed hanno sperimentato la grazia del perdono. La conversione è stata favorita in occasione dell’inaugurazione di un Centro di apostolato intitolato a Santa Gianna. Il Centro diretto da Francesca Pace e da diversi volontari, svolgerà un … Continua a leggere A Trabia Centro dedicato a Santa Gianna Beretta Molla »

In Cattedrale la Liturgia penitenziale giovani

Nell’ambito del cammino verso il Sinodo giovani e in vista della Pasqua, il Servizio per la Pastorale Giovanile, diretto da don Giuseppe Calderone, organizza una Liturgia penitenziale per i giovani sul tema “E vide e credette”. L’appuntamento avrà luogo, venerdì 16 marzo 2018, alle ore 21 in Cattedrale dove interverrà l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice. Nel corso dell’incontro diversi sacerdoti saranno disponibili ad ascoltare le confessioni.

Assemblea pastorale diocesana alla Mediatrice

Martedì 20 marzo 2018, si svolgerà l’Assemblea pastorale diocesana per riflettere sulla lettera pastorale dell’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice “Scrivo a voi padri, scrivo a voi figli”. Relazionerà fra Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose. L’incontro avrà luogo alle ore 19 nel salone della Parrocchia Maria SS. Mediatrice in viale Mediatrice a Palermo. La lettera è stata consegnata alla Chiesa di Palermo lo scorso … Continua a leggere Assemblea pastorale diocesana alla Mediatrice »

L’8 marzo biglietto ridotto per le donne al Museo Diocesano

Il Museo Diocesano di Palermo con “Le Stanze dei Vescovi”, in occasione della “Festa della Donna”, accoglierà le visitatrici l’8 marzo 2018 con il solo biglietto ridotto, € 2,00. Il Mudipa prosegue con le sue attività di promozione e, per la Festa della Donna, riceverà con biglietto ridotto di soli 2 euro tutte le donne che vorranno approfittare per festeggiare con l’arte al femminile. Un’occasione … Continua a leggere L’8 marzo biglietto ridotto per le donne al Museo Diocesano »

La Comunità diocesana a Scuola della Parola

Sulla scorta dell’esperienza maturata in Avvento, anche durante la Quaresima, dal 26 febbraio al 17 marzo 2018, in tutte le parrocchie della diocesi si svolgeranno gli incontri nei Centri di ascolto della Parola sul tema: “Chiesa generata dalla Parola. Discepoli in ascolto lungo le nostre strade”. Lo scopo è quello di meditare e riflettere sulla Parola di Dio partendo dal Vangelo di Marco durante i … Continua a leggere La Comunità diocesana a Scuola della Parola »

Settimana della Fede, evento di grazia per la Chiesa palermitana

La diocesi di Palermo ha iniziato la Quaresima con la settimana della Fede, voluta dall’Arcivescovo Corrado Lorefice. Una settimana ricca di eventi e di riflessioni per rivedere la Fede alla luce dei cambiamenti che la nostra società sta vivendo. Per riflettere sul senso del credere e del suo significato sono state scelte le figure di alcuni testimoni del nostro tempo che hanno creduto in una … Continua a leggere Settimana della Fede, evento di grazia per la Chiesa palermitana »

Liquidazione stipendi dipendenti Opera Pia Card. Ruffini

Vengono corrisposti in queste ore, in anticipo sui tempi precedentemente comunicati e grazie a uno sforzo straordinario dell’Arcivescovo di Palermo mons. Corrado Lorefice, i primi stipendi arretrati attesi dai 42 ex dipendenti dell’Opera Pia “Cardinale Ernesto Ruffini”. Si tratta della mensilità di dicembre 2016 e della tredicesima per lo stesso anno. A queste si aggiunge un cospicuo anticipo sull’intera annualità per il 2017. Il risultato … Continua a leggere Liquidazione stipendi dipendenti Opera Pia Card. Ruffini »

Don Pino Ruggeri riflette sul tema: “Vivere la Fede oggi”

“Abbiamo avuto modo di ascoltare don Pino Ruggeri lo scorso anno, in occasione dell’assemblea pastorale quando ha dato il suo contributo a rileggere l’Esortazione apostolica di Papa Francesco “Evengelium Gaudium”. Oggi don Pino ci aiuta a riflettere sul senso del credere oggi e soprattutto sul suo significato. Mi piace contestualizzare questo nostro incontro a partire di quello che vivremo nella settimana della Fede”. L’arcivescovo mons. … Continua a leggere Don Pino Ruggeri riflette sul tema: “Vivere la Fede oggi” »

Percorso di formazione al Ministero della Carità

L’èquipe di formazione della Caritas Diocesana, nello svolgimento del proprio servizio, ha previsto il Secondo Livello del percorso di formazione al Ministero della Carità rivolto agli operatori e volontari delle Caritas parrocchiali che hanno frequentato quello dello scorso anno ed ottenuto l’attestato di partecipazione. Il percorso si rivolge anche ai responsabili delle Caritas parrocchiali e di altre realtà di carità del territorio diocesano (volontariato vincenziano, … Continua a leggere Percorso di formazione al Ministero della Carità »

La Quaresima inizia con la Settimana della Fede

La Quaresima in diocesi inizia con la Settimana della Fede voluta dall’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice per riflettere su alcuni testimoni del nostro tempo e che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio 2018 in Cattedrale alle ore 19. Previsto un momento di comunione per uno scambio di visite in cui ci si racconta la Fede delle Comunità cristiane. L’evento ecclesiale sarà preceduto dall’Assemblea pastorale diocesana … Continua a leggere La Quaresima inizia con la Settimana della Fede »

Nei vicariati formazione permanente per catechisti

Un corso di formazione permanente per catechisti  è stato  organizzato dall’Ufficio diocesano, diretto da don Giuseppe Vagnarelli, per l’anno pastorale 2017/2018. Il corso è destinato ad aspiranti catechisti, catechisti di giovane esperienza, catechisti che desiderano aggiornare la propria formazione. I catechisti che hanno partecipato al primo modulo (anche negli anni scorsi) potranno partecipare a quelli successivi. La scuola è stata attivata nei seguenti Centri di … Continua a leggere Nei vicariati formazione permanente per catechisti »

La Consulta nazionale antiusura in Vaticano

“L’usura umilia e uccide. L’usura è un male antico e purtroppo ancora sommerso che, come un serpente, strangola le vittime”. Lo ha affermato Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i membri della Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II” e tra questi alcuni rappresentanti dell’Arcidiocesi di Palermo, guidati dal responsabile del Centro antiusura “Santi Mamiliano e Rosalia”, Vittorio Alfisi. “Il vostro percorso di … Continua a leggere La Consulta nazionale antiusura in Vaticano »

Migranti: I diaconi riflettono sul messaggio del Santo Padre

“Il diacono sia un missionario nei confronti dei migranti”. Lo ha affermato l’Arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi che ha illustrato ai diaconi delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo e Trapani, il Messaggio del Santo Padre Francesco diffuso in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. L’iniziativa organizzata dal Centro “Madre del … Continua a leggere Migranti: I diaconi riflettono sul messaggio del Santo Padre »

La Caritas con la famiglia, i giovani, il lavoro

Un’attenzione particolare verso la famiglia, i giovani, il lavoro e l’impegno culturale. Sono le linee direttrici della nuova Giunta direttiva della Caritas diocesana, voluta dall’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice che si è insediata sotto la guida del pro direttore frà Giuseppe Noto. La Giunta è altresì, composta da don Sergio Ciresi e Mario Sedia come vice Direttori e dal diacono don Salvatore Corselli e dal dott. … Continua a leggere La Caritas con la famiglia, i giovani, il lavoro »

L’Azione Cattolica spegne 150 candeline

Oltre 1.200 tra ragazzi e adulti ai Cantieri culturali della Zisa per la Festa della Pace e per celebrare il 150° anniversario del Movimento. Per festeggiare la ricorrenza è stata preparata una mega torta di oltre 200 chilogrammi con strati di pan di spagna e all’interno crema pasticcera, guarnita con i loghi dell’Azione Cattolica. Al di sopra il numero 150 in marzapane. A realizzarla un … Continua a leggere L’Azione Cattolica spegne 150 candeline »

Lorefice ai giornalisti: “Siate ricercatori della verità”

“Siate ricercatori della verità. Uno dei presupposti deontologici è che prendiate la vostra professione come una missione, così come lo è per me il sacerdozio, sapendo che molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti e questi ultimi debbono garantire la verità che deve avere a fondamento la persona”. Ad affermarlo stamani l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice ad oltre un centinaio di giornalisti che ha preso … Continua a leggere Lorefice ai giornalisti: “Siate ricercatori della verità” »