Author:

20 gennaio 2025 CS --06/25

Si apre la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26)

Martedì 21 gennaio 2025 la Celebrazione ecumenica (ore 18.00, Chiesa Cristiana Avventista di Palermo). A cura dell'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso

Sarà la Chiesa Cristiana Avventista di Palermo (in via Gioacchino Di Marzo n. 25) a ospitare martedì 21 gennaio alle ore 18.00 la Celebrazione ecumenica nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno ha come tema il versetto (11,26) del Vangelo di Giovanni “Credi tu questo?”. L’iniziativa, coordinata dall’Ufficio Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso diretto da don Piero Magro, vedrà … Continua a leggere Si apre la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26) »

16 gennaio 2025 CS --05/25

Nota dell’Arcidiocesi di Palermo sull’Oratorio Santo Stefano Protomartire in riferimento all’iniziativa intrapresa dall’Associazione Extroart

In relazione a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa a seguito dell’iniziativa intrapresa dall’Associazione Extroart (la “Supplica a Papa Francesco” per l’utilizzo in regime di comodato gratuito dell’Oratorio “Santo Stefano Protomartire”), l’Arcidiocesi di Palermo diffonde la seguente nota dell’Avv. Francesco Lombardo.   Lo Studio Legale Lombardo, con comunicazione in data odierna al legale rappresentante pro tempore dell’Associazione Extroart, su mandato dell’Ente Ecclesiastico Confraternita Compagnia … Continua a leggere Nota dell’Arcidiocesi di Palermo sull’Oratorio Santo Stefano Protomartire in riferimento all’iniziativa intrapresa dall’Associazione Extroart »

“Dona un sorriso”: l’iniziativa della Caritas Diocesana per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Civico di Palermo

In collaborazione con il Comitato di Palermo della Croce Rossa Italiana, Bruno Euronics e l’Agenzia Cartoonia. Don Sergio Ciresi: “Donare un giocattolo ci aiuta a costruire relazioni”

Un giocattolo che accende un sorriso: è l’iniziativa che nei giorni scorsi ha coinvolto la Caritas Diocesana di Palermo che ha visitato i piccoli degenti nei reparti di Oncologia Pediatrica e Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo. I giocattoli, arrivati nei reparti grazie a un “carrello solidale” allestito presso il punto vendita Bruno Euronics di via Ugo La Malfa messo a disposizione dei clienti, sono … Continua a leggere “Dona un sorriso”: l’iniziativa della Caritas Diocesana per i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Civico di Palermo »

“In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive

Prende il via il 15 gennaio 2025 il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes / IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

“In ascolto della fragilità umana” (un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive), è un progetto formativo per l’anno pastorale 2024/2025 che coinvolgerà i sei Vicariati dell’Arcidiocesi a partire dal 15 gennaio 2025. Il progetto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute si realizza in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio diocesano Migrantes con il coinvolgimento del Centro per la Salute del … Continua a leggere “In ascolto della fragilità umana”: un progetto pastorale per comunità creative capaci di essere inclusive »

“Sia Santificato il tuo nome”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro

Promossa dal Movimento Presenza del Vangelo e dall'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Martedì 28 gennaio 2025, Parrocchia Maria SS di Pompei a Palermo

“Sia Santificato il tuo Nome ” sarà il tema della riflessione al centro della prossima Giornata di Dio Padre Nostro promossa dal Movimento Presenza del Vangelo e dall’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso che propongono, a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, la preghiera del Padre Nostro come un cammino di ritorno verso l’abbraccio misericordioso di Dio Padre. Significative, in … Continua a leggere “Sia Santificato il tuo nome”: si celebra la Giornata di Dio Padre Nostro »

12 gennaio 2025 CS --04/25

Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Missione di Speranza e Carità – II Anniversario del transito di Fratel Biagio Conte. Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli”, 12 gennaio 2025 Festa del Battesimo del Signore

Missione di Speranza e Carità II Anniversario del transito di Fratel Biagio Conte Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” 12 gennaio 2025 Festa del Battesimo del Signore   Omelia   «Parlate al cuore di Gerusalemme. Sali su un alto monte, tu che annunci liete notizie a Sion!» (Is 40,2.9). Fratel Biagio nei suoi giorni terreni ha parlato, ha gridato ai nostri cuori. Ancora … Continua a leggere Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice Missione di Speranza e Carità – II Anniversario del transito di Fratel Biagio Conte. Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli”, 12 gennaio 2025 Festa del Battesimo del Signore »

9 gennaio 2025 CS --03/25

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà la Celebrazione Eucaristica nel II anniversario della morte di Biagio Conte

12 gennaio 2025, ore 17.30 Chiesa “Casa di Preghiera di tutti i popoli”, Missione Speranza e Carità

Domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17.30 nella Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della Missione Speranza e Carità di via Decollati, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà una Celebrazione Eucaristica nel secondo anniversario della morte di fratel Biagio Conte. Al termine della celebrazione, l’esecuzione dell’aria sacra Ti seguirò, O Signor!, canto della compositrice e mezzosoprano palermitana Teresa Nicoletti (testo elaborato con … Continua a leggere L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice presiederà la Celebrazione Eucaristica nel II anniversario della morte di Biagio Conte »

“La voce di Biagio Conte continua a risuonare per la Chiesa e per la città di Palermo, continua a riflettere la voce di Dio per gli ultimi”

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nel II anniversario del transito di Fratel Biagio Conte. 12 gennaio 2025, Chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” della Missione Speranza e Carità, una delle "Chiese Giubilari" per l'Arcidiocesi di Palermo / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY

Due anni senza Biagio Conte, due anni con la presenza costante di Biagio Conte: domenica 12 gennaio 2025 nella Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” all’interno della Missione Speranza e Carità di via Decollati, l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ha presieduto ina Celebrazione Eucaristica nel secondo anniversario del transito di fratel Biagio Conte. La Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” … Continua a leggere “La voce di Biagio Conte continua a risuonare per la Chiesa e per la città di Palermo, continua a riflettere la voce di Dio per gli ultimi” »

6 gennaio 2025 CS --02/25

Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l’Epifania del Signore – Eucaristia dei popoli, Chiesa Cattedrale 6 gennaio 2025

Come ogni anno, il 6 gennaio la Cattedrale di Palermo è stata la “casa di tutti i popoli” che ha accolto uomini, donne e bambini provenienti dai 5 continenti ma che vivono in città: i bambini, in particolare, sono stati i protagonisti della Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e introdotta da una processione colorata che dal sagrato ha raggiunto l’altare. La presenza di … Continua a leggere Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice per l’Epifania del Signore – Eucaristia dei popoli, Chiesa Cattedrale 6 gennaio 2025 »

3 gennaio 2025 CS --01/25

La Messa dei Popoli in Cattedrale, per continuare a chiedere la pace nella casa comune degli uomini e delle donne

Il prossimo 6 gennaio, solennità dell'Epifania di nostro Signore, a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle Migrazioni - La liturgia sarà animata dalle comunità etniche mauriziana, nigeriana, ghanese, ivoriana, filippina e tamil e dalla corale interculturale "Arcobaleno di popoli"

Come ogni anno, il 6 gennaio 2025 la Cattedrale di Palermo sarà la “casa di tutti i popoli” dove convergeranno uomini, donne e bambini provenienti dai 5 continenti, ma che vivono nella città: immigrati e nativi che formano una sola famiglia umana, la famiglia dei figli Dio. Alle ore 10.00 sul sagrato della Cattedrale i bambini si ritroveranno per manifestare la volontà di voler vivere … Continua a leggere La Messa dei Popoli in Cattedrale, per continuare a chiedere la pace nella casa comune degli uomini e delle donne »

L’Epifania del Signore nel segno del “Bimbo che si fa prossimo a tutti, un Piccolo per tutti, per tutti i popoli. Custodire e prendersi cura dei bambini è il segno che i nostri cuori sono abitati dal Dio-con-noi”

In Cattedrale l’Eucarestia dei Popoli animata dalle comunità etniche presenti a Palermo. L’Arcivescovo nella sua omelia: “Un mondo casa di fraternità e pace, anche per i bambini di Brancaccio, della Brancaccio del Beato martire don Pino Puglisi, che hanno bisogno di particolare cura, di ‘asilo’, oltre che di un Asilo” / OMELIA

Come ogni anno, il 6 gennaio la Cattedrale di Palermo è stata la “casa di tutti i popoli” che ha accolto uomini, donne e bambini provenienti dai 5 continenti ma che vivono in città: i bambini, in particolare, sono stati i protagonisti della Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e introdotta da una processione colorata che dal sagrato ha raggiunto l’altare. La presenza di … Continua a leggere L’Epifania del Signore nel segno del “Bimbo che si fa prossimo a tutti, un Piccolo per tutti, per tutti i popoli. Custodire e prendersi cura dei bambini è il segno che i nostri cuori sono abitati dal Dio-con-noi” »

È salito al cielo don Guglielmo Bivona

Le esequie verranno celebrate venerdì 10 gennaio alle ore 15.30 presso la Parrocchia SS. Trinità di Villafrati

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a celebrare le esequie di don Guglielmo Bivona, presbitero della Chiesa di Palermo, salito al Cielo a 75 anni di età. Nato a Bolognetta il 19.03.1949 e ordinato sacerdote il 26.07.1975 dall’Arcivescovo di Palermo Card. Salvatore Pappalardo, don Guglielmo Bivona è stato Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Giorgio Martire di Vicari dal 1975 al 1978, parroco della Parrocchia … Continua a leggere È salito al cielo don Guglielmo Bivona »

Il seminarista palermitano Roberto Arena ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato

Martedì 7 gennaio, ore 18.00, Parrocchia Sant’Antonio di Padova all’Arenella

Sarà l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ad ammettere tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato il seminarista palermitano Roberto Arena durante una Celebrazione Eucaristica nella Parocchia di Sant’Antonio di Padova (via San Vincenzo de Paoli n. 10, Palermo) martedì 7 gennaio alle ore 18.00. Quella di Roberto Arena è una vocazione nata nella Parrocchia della borgata dell’Arenella, nel gruppo dei ministranti. … Continua a leggere Il seminarista palermitano Roberto Arena ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato »

Il Deposto nella mangiatoia e nel sepolcro; avvolto in fasce e avvolto in bende. Il Mistero totale del Verbo incarnato, noi cristiani contempliamo e ‘incarniamo’, nell’attesa della Sua venuta nella gloria

Gli auguri dell'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice alla Chiesa di Palermo per il nuovo anno che si apre, un Anno Giubilare da vivere come un tempo per realizzare la pace tra gli uomini

Amatissime, Amatissimi, Auguri per questo nuovo anno che la Madre Chiesa ci dona come Anno Giubilare.  Sia un tempo opportuno per la pace, ricco di miti costruttori di concordia e di tenaci animatori di speranza. Rimaniamo uniti in comunione di affetto e di preghiera. Un forte abbraccio benedicente a tutte e a tutti. + Corrado Lorefice  Arcivescovo   Volto del Crocifisso (XV secolo) esposto alla … Continua a leggere Il Deposto nella mangiatoia e nel sepolcro; avvolto in fasce e avvolto in bende. Il Mistero totale del Verbo incarnato, noi cristiani contempliamo e ‘incarniamo’, nell’attesa della Sua venuta nella gloria »

29 dicembre 2024 CS --123/24

Eucaristia per l’apertura dell’Anno Giubilare Chiesa Cattedrale 29 dicembre 2024 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice La Madre Chiesa – come Anna che salì con il figlio Samuele alla «casa del Signore a Silo» per «condurlo a vedere il volto del Signore» (1Sam 1,22) – vuole che questo Anno Santo «per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, “porta” di salvezza (cfr. Gv 10,7.9)». Un incontro che … Continua a leggere Eucaristia per l’apertura dell’Anno Giubilare Chiesa Cattedrale 29 dicembre 2024 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)

Domenica 29 dicembre 2024 la Processione e la Celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice / OMELIA ARCIVESCOVO / PHOTOGALLERY / LINK DIRETTA / Decreto dell’Arcivescovo sulle Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi / "Spes non confundit": Bolla indizione Giubileo 2025

La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, ha aperto domenica 29 dicembre 2024 il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli. L’Arcivescovo, con un proprio Decreto, ha individuato le Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi di Palermo.   Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado … Continua a leggere Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo: “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19) »

27 dicembre 2024 CS --122/24

DIRETTA STREAMING Arcidiocesi di Palermo DIRETTA TELEVISIVA TeleOne ch 16 DGT Apertura del Giubileo 2025

La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, aprirà domenica 29 dicembre 2024, il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli. L’Arcivescovo, con un proprio Decreto, ha individuato le Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi di Palermo.   Domenica 29 dicembre 2024   ore 17.00, … Continua a leggere DIRETTA STREAMING Arcidiocesi di Palermo DIRETTA TELEVISIVA TeleOne ch 16 DGT Apertura del Giubileo 2025 »

27 dicembre 2024 CS --121/24

Esequie di don Maurizio Francoforte, 27 dicembre 2024 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

Missione di Speranza e Carità Casa di preghiera per tutti i popoli   Esequie di don Maurizio Francoforte 27 dicembre 2024   Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   Gli amici e i collaboratori di Paolo, i membri della comunità di Efeso, dove l’apostolo aveva trascorso un tempo significativo del suo ministero, piangono la sua partenza perché «aveva detto che non avrebbero più rivisto … Continua a leggere Esequie di don Maurizio Francoforte, 27 dicembre 2024 – Omelia Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice »

26 dicembre 2024 CS --120/24

Apertura del Giubileo 2025 “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)

Domenica 29 dicembre 2024, alle ore 17.00 Processione e Celebrazione presieduta dall’Arcivescovo - Decreto dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice sulle Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi

La Chiesa di Palermo, in comunione con la Chiesa universale, aprirà domenica 29 dicembre 2024, il proprio cammino lungo l’Anno Giubilare indetto e aperto da Papa Francesco accogliendo la Croce del Giubileo nella Chiesa Cattedrale dopo una processione che si muoverà da piazza Sett’Angeli. L’Arcivescovo, con un proprio Decreto, ha individuato le Chiese Giubilari nell’Arcidiocesi di Palermo. Domenica 29 dicembre 2024  ore 17.00, inizio della … Continua a leggere Apertura del Giubileo 2025 “Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19) »

“Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale

Nell’omelia l’Arcivescovo rievoca le storie di Yasmine, salvata da una Ong nel Canale di Sicilia, e di Ivan, partorito in strada a Palermo

Natale del Signore Chiesa Cattedrale, 25 dicembre 2024 Omelia dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice   «Avendo un Figlio unigenito, Dio l’ha fatto figlio dell’uomo, e così viceversa ha reso il figlio dell’uomo figlio di Dio. Cerca il merito, la causa, la giustizia di questo, e vedi se trovi mai altro che grazia» (Agostino, Dal Discorso 185). Carissime, Carissimi, è questo il mistero che celebriamo a … Continua a leggere “Non abbiate paura delle fragilità”: l’omelia dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice durante il solenne Pontificale del Santo Natale »