Celebrazione Eucaristica della Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo, S.E. Mons. Corrado Lorefice
Apertura del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Palermo:
“Mi ha mandato a predicare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19)
Presiede S.E.R. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo
L’uccisione della studentessa Sara Campanella, originaria di Misilmeri: intervento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice
"Nel corpo trafitto di Sara piangiamo il destino dell’umanità quando essa sceglie la violenza, la morte. Non ci sono parole per consolare lo strazio dei suoi cari genitori. Siamo in silenzio con loro, non possiamo che donare loro le nostre lacrime. L’intera famiglia umana oggi piange Sara" +
Guerra in Ucraina, l'appello per la pace dell'Arcivescovo di Palermo
Invito alla veglia di preghiera in programma venerdì 4 marzo alle ore 21.00 sul Sagrato della Cattedrale di Palermo
display:none
XXX Anniversario Martirio del Beato Giuseppe Puglisi
Messaggio per la Quaresima 2025, “Tempo opportuno che ci immerge nelle acque rigeneranti e trasfiguranti della Pasqua del Signore Gesù”
L'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice propone l'immagine del "Cristo di Port Lligat" dipinto da Salvador Dalì: "Cristo pende sul mondo nel buio, mentre si offre ed è offerto dal Padre nell’Amore"
Frammento di Luce
IV DOMENICA DI QUARESIMA
“Quale ebraicità di Gesù dopo John Paul Meier?”
Il Colloquio è promosso dal Dipartimento di Studi Biblici della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Venerdì 4 aprile 2025 a partire dalle ore 9 +
“Educare alla pace e alla non violenza”: salpa da Palermo il veliero Bel Espoir del progetto “Med25”
Per tre giorni sono stati coinvolti 200 giovani provenienti da diverse nazioni, culture e religioni. Un viaggio di speranza e di pace nel Mediterraneo che parte dall’esperienza degli “Rencontres Méditerranéennes” del 2023 a Marsiglia con Papa Francesco / Il ruolo della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista" / L’INTERVENTO DELL’ARCIVESCOVO DI PALERMO +
“A scuola sulle orme del Beato Padre Pino Puglisi”: il convegno regionale di Pastorale scolastica
Il 3 e 4 maggio 2025 a cura dell’Ufficio regionale per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università della Conferenza Episcopale Siciliana / PROGRAMMA / SCHEDA DI ISCRIZIONE +
Decreti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice
Con i seguenti Decreti l’Arcivescovo rinnova “ad quinquennium” il Direttivo della Caritas diocesana e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di San Giuseppe dei Falegnami in Palermo +
Palermo Capitale italiana del volontariato 2025
L’inaugurazione al Teatro Politeama. Il passaggio di testimone dalla città di Trento, il ruolo del CeSVoP e della Caritas Diocesana +
Il Cantiere delle diaconie per i diaconi delle Chiese di Sicilia
Impellizzeri “Il diacono deve essere tale nello stile del servizio, nella disponibilità e generosità gratuita alla Chiesa“ +
Ritrovati gli arredi sacri trafugati dalla parrocchia San Paolo Aposto nel quartiere di Borgo Nuovo
Calici, pissidi e altri oggetti, riconsegnati dalla Polizia di Stato a don Antonio Garau, erano stati acquistati da un rigattiere adesso denunciato per ricettazione / LA NOTA DELLA QUESTURA DI PALERMO +
Comunicati Stampa
SORELLE DIOCESI
A partire dall'esperienza della Chiesa di Napoli, sette Diocesi italiane (Cassano allo Ionio, Catania, Napoli, Mantova, Palermo, Reggio Calabria e Verona) hanno dato vita a una rete di condivisione per aprirsi allo scambio di buone pratiche sul territorio e alla messa in comune di idealità e prospettive per rendere sempre più significativa e qualificata la presenza delle donne... +
Il Vocabolario delle Donne
È un percorso comunitario per far emergere le pratiche di bene e di pace che vedono protagoniste “Le Rosalie invisibili del Mediterraneo” in occasione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia nella città di Palermo; un itinerario territoriale che vede in santa Rosalia una giovane donna alla ricerca del senso profondo della propria vita, simbolo per le nostre… +
